Ricordo che ogni tanto qualcuno, mi tirava la giacchetta (giustamente) per il
ripristino delle statistiche dell'utente, con particolare riferimento al numero di discussioni aperte, soprattutto per quanto riguarda la sezione recensioni.
Può sembrare una banalità ma uno degli approfondimenti necessari per comprendere al meglio il "senso" di una recensione è rappresentato dall'approfondire se effettivamente quello che si legge corrisponde ad un potenziale soddisfacimento dei propri desideri ovvero
capire il recensore perchè è importante con esso, prima che con l'esercente, avere affinità visto che si tratta di esperienze a carattere "intimo" e ognuno ha il suo modo di interpretare la propria sessualità.
Sulla base di questa analisi, è stato inserita la possibilità di verificare le
STATISTICHE di un iscritto.
Il percorso è il seguente:
- Cerca dall'elenco iscritti l'utente di tuo interesse oppure fai click sul suo avatar
- Nella pagina del profilo, seleziona il tab STATISTICHE
- I dati visualizzati raggruppano i post inseriti in due gruppi: Thread e messaggi. Nel primo caso si tratta dei c.d. messaggi di apertura o nuove discussioni aperte nel secondo invece di messaggi pubblicati in coda a thread esistenti.
- Sia i messaggi che le discussioni, sono suddivise per aree ovvero viene indicata la sezione dove sono stati pubblicati.
ESEMPIO DI LETTURA DELLE STATISTICHE:
Un utente che si fregia del titolo di PUNTER con 5540 messaggi pubblicati in sezione DI TUTTO UN PO' altro non è che un lurker che si guadagna la propria partecipazione pubblicando messaggi nella sezione ad minchiam, una delle meno pertinenti o per dirla tecnicamente OFF TOPIC rispetto all'argomento principale del sito. Questo è un dato oggettivo e non una valutazione personale in altre parole i numeri non mentono. In questi casi, o il tipo in questione richiede ed ottiene info sottobanco da una rete di collusi utilizzando la messaggeria privata, oppure è un lurker della peggiore risma, oppure un masturbatore seriale ma anche un semplice curioso che si è approcciato alla community pur non essendo un frequentatore ma trovandosi bene nell'ambiente di PUNTERFORUM.
Diverso ed opposto il caso di un utente con
5 post all'attivo di cui 3 quali nuovi thread relativi ad altrettante recensioni e 2 come post i medesima sezione in coda a discussioni già aperte. Colgo l'occasione per informare che il tutto va nella direzione di identificare chiaramente la tipologia di contributi soprattutto nella sezione recensioni. Qualche tempo fa, ho accennato ad un
sistema per dividere le RECENSIONI dai COMMENTI proprio per identificare i contributi validi dalle CHIACCHERE, soprattutto nella sezione più interessante e pertinente del sito.
Il numero di messaggi nella sezione CESTINO è fuorviante soprattutto rispetto a chi ha molti post all'attivo perchè può comunque rappresentare una percentuale del numero dei contributi visto che su di essi agisce direttamente il team di moderazione, cestinando anche risposte corrette ma inserite a seguito di off topic.
Anche gli IPER RECENSORI possono in qualche modo rappresentare un campanello di allarme. Non faccio esempi citando nomi e cognomi ma al di là della soddisfazione del proprio ego personale maschile, un utente con migliaia di messaggi e centinaia di recensioni all'attivo nell'arco di qualche anno di permanenza, dove gli unici messaggi off topic sono rappresentati da critiche ad altri utenti e difesa incondizionata delle proprie parole, ebbene
un caso come questo è più simile al profilo di un utente in qualche modo collegato con le esercenti per avere un vantaggio personale, piuttosto che un reale AMICO DELLA COMMUNITY. Il classico lupo travestito da pecora. Senza considerare alcuni aspetti rappresentatati dalla mancanza di coerenza fra quanto si pubblica e la vita reale: risorse economiche, equilibrio fra tempo dedicato ad un hobby e le altre attività che normalmente regolano la vita degli uomini, sistematicità, univocità del target delle recensioni.
Non voglio svelarvi il segreto dell'acqua calda, ma molti di voi spesso, troppo di frequente si lamentano per esperienze non all'altezza della proprie aspettative, spesso dando la colpa alla community. Ebbene, imparate ad approfondire, lasciate da parte la superficialità, investite qualche minuto in più a scapito della tirella del momento e vedrete che il grado di soddisfazione aumenterà sensibilmente così come la qualità degli investimenti effettuati. Indirettamente avrete voglia di contribuire proprio per raccontare le belle situazioni vissute piuttosto che solo ed esclusivamente quelle negative, frutto spesso di quella superficialità e fretta nella scelta.
Per il momento è tutto visto che questa non è una comunicazione ufficiale visto il TEST in corso.