Quanto tempo manca alla fine dei lap?

Perchè, se non le paghi, non ci vanno?

Sarebbe come dire che un latitante essendo non reperibile dovrebbe mantenere la fedina penale pulita.

Dopo la denuncia vieni multato..questa è un’ammenda non una multa... Sono i soliti meccanismo di leggi..comunque devi riggettare il pagamento davanti a un giudice che sempre per effetto di meccanismo leggifero la passa da penale a civile.. la multa te la paghi ma non hai più quel macigno che ti seguirà per tutta la vita a danno di eventuali appalti o altre cose dove dovrai dichiarare il tuo integro stato penale.Comunque sempre un avvocato ti serve non uno di punterforum o un tutorial di YouTube
 
Vero, però la mia domanda sarebbe: si può "derubricare" un delitto da penale a civile?
Perchè la vedrei dura.
Al limite ci possono essere due cause parallele: una civile e una penale.
 
Mi avete dato un paio di notizie che mi lasciano basito, ed anche scettico a dir la verità:
1) la malattia genera recidive?
2) la prostituzione è tornata reato?
Quali sarebbero le fonti?
 
La contravvenzione (che è conseguenza'di un reato) è oblazionabile, prima della discussione dibattimentale; cosi il reato, pagando, si estingue e non ha conseguenze (se non pecuniarie). Ci vuole pur sempre un avvocato per chiedere di oblazionare
 
parliamo dei 206 euro oppure bisogna pagare di piu un po come i punti della patente per eccesso di velocita?

mi rispondo da solo:

Ammenda 206 euro: attenzione!!

Nel caso in cui venga comminata l’ammenda di 206 euro (art. 650 c.p.), ad esempio a causa di uno spostamento non giustificato, si violerà un ordine dell’autorità e si compirà un reato.
Quindi il pubblico ufficiale (forze dell’ordine carabinieri, polizia locale ecc.) dovrà irrogare una sanzione che darà vita ad un procedimento penale. Si dovrà inoltre indicare un avvocato di fiducia o si dovrà richiedere un avvocato d’ufficio e infine si dovrà indicare il proprio domicilio per ricevere le notifiche.
Si consiglia vivamente di non pagare subito l’ammenda di 206,00 euro, questa infatti costituisce una pena al pari della reclusione o dell’arresto!!!
Non pagando subito l’ammenda, in data futura il giudice emanerà un decreto penale di condanna, con busta verde o consegna dalle autorità, presso il proprio domicilio. Quindi si potrà fare opposizione al Decreto entro 15 giorni, e il giudice trasformerà l’ammenda in una somma da pagare (tecnicamente oblazione). Somma che una volta pagata estinguerà definitivamente il reato.
Nel caso in cui l’ammenda di 206 euro venga pagata, si andrà incontro automaticamente all’iscrizione nel casellario giudiziale, il reato cioè si intende estinto e il soggetto non sarà più incensurato!!
E’ quindi consigliabile contattare immediatamente un avvocato di fiducia per capire i passi da seguire, per evitare conseguenze molto gravi.


insomma soliti pastrocchi all'italiana!!
 
La contravvenzione (che è conseguenza'di un reato) è oblazionabile, prima della discussione dibattimentale; cosi il reato, pagando, si estingue e non ha conseguenze (se non pecuniarie). Ci vuole pur sempre un avvocato per chiedere di oblazionare

Se intendi replicare al discorso fra me e smith ..ripeto ....non è una contravvenzione ma bensì un'ammenda. E se pagata così com'è va a finire nel casellario penale.
 
Il 650 cp è una contravvenzione punibile con arresto o ammenda. Quale delle due lo decide il GIP, non la polizia!! Correttamente Saturn vi dice non pagate la ammenda e fate opposizione. In ogni caso al momento della denuncia con la elezione di domicilio viene nominato un avv d ufficio o di fiducia. La notifica della ammenda (eventuale, potrebbe essere anche arresto) arriva all' avvocato ove avete eletto domicilio che se non è scemo vi fa opporre ed oblazionare. Ma stiamo a casa!!!
 
Nastas..ma io che ho detto fino a prima "" le multe non vanno pagate "" le multe non vanno pagate"" .....mai parlato di polizia.
 
La multa è sanzione pecuniaria penale va sul casellario,ma se conseguente a decreto ,dopo 5 anni si cancella se non ci sono altri testi. Se questi sono lievi,si può fare istanza di ammissione all' olazione. Se accettata,il pagamento estingue il reato. Levarsi dalla testa che non rimanga traccia. Solo non viene menzionata sul certificato. Per essere assunti in banca o simili. Per fare i ricorsi è necessario non pagare , altrimenti vengono rigettati.a giochi fatti se non si paga vengono annullati i benefici,mente se sono cose amministrative va il conto in esattoria,e pignorabile auto televisore casa. La legge di dodici anni fa detta Carfagna,si quella, modificò la 75/58 detta Merlin,reintroducendo il reato di prostituzione,per la morale la famiglia ,nei luoghi pubblici e luoghi aperti al pubblico. In senso contrario al femminismo, come scrivono molti,colpisce chi esercita il mestiere col carcere,il cliente con la sanzione amministrativa. In origine carcere per entrambi, poi frettolosamente modificata ,per ovvi motivi. Ma in caso di recidiva ,la sanzione al cliente può arrivare a trentamila euro! Non riguarda la prostituzione in casa. I luoghi pubblici sono ad es caserme ,piazze strade. I luoghi aperti al pubblico sono posti dove chiunque entra ,seguendo certe limitazioni. L orario di apertura ,il pagamento di un biglietto,perciò musei cinema discoteche e locali di lapdance. Quindi sono stati processati ad es clienti di lap ,dove in sala la ragazza si strusciava e scosciava durante la consumazione,perché la sala e luogo aperto al pubblico e la ragazza prende qualche euro, Inoltre potrebbe essere la prima fase della " esercizio della prostituzione" poi commesso nei privè. Ma sinché i fdo sono distratti,dalla musica dalle luci o altre cose,non succede nulla . Qui la cosa è dibattuta. Infatti i gestori dicono che essendo privè sono luogo privato,altri dicono che fanno parte di un unico stabile,dove chiunque,pagando un prezzo può accedere.Quindi anche la stanza privè luogo aperto al pubblico. Non basterebbero le prigioni. Altro esempio di non liberalità ,creato proprio da chi se ne riempie la bocca. Ma oggi con il coprifuoco siamo quasi al fondo. Di che?
 
Documentandomi ho visto che quanto dici tu è una proposta di modifica della legge Merlin mai approvata, basta leggere "Legge Merlin" su wikipedia.
 
Infatti scrivo " poi frettolosamente modificata".
 
Dal coprifuoco che non si saprà mai cosa nasconde,secondo me verrà uno stravolgimento di tutto
Figurarsi in un settore dove c'è promiscuità per istituto. È neppure per effetto di leggi,ma perché la gente ha cambiato di colpo atteggiamento. Succede di tutto,ma penso che ci saranno pochissime mattone,semmai qualcuna mescolata alla folla,e locali assai casti che non durerebbero,come sono scomparsi i varietà da decenni. E quando si vedrà? Il coprifuoco durerà ancora parecchio
 
Se lo fosse a questo punto avrebbe valore più storico che altro.
 
Il loro momento migliore lo avevamo già vissuto, è comunque una diminuzione delle alternative su come passare le serate e non sarà l unica purtroppo per un lungo periodo ,senza che noi possiamo decidere se andare o no.
 
Già adesso a 49 anni sinceramente c e meno desiderio, triste da un lato anche se ti permette di ragionare quando ti arriva lo stipendio,poi ugualmente se ne partono in donnine almeno hai cercato di valutare dove è meglio spenderli.
A 60-70 anni se riaprissero così tanto distante nel tempo più di un giro per curiosità uno difficilmente farebbe,sempre che non abbia problematiche legate alla età
 
end.jpg

this is the end....
 
Indietro
Alto
Aiuto