La multa è sanzione pecuniaria penale va sul casellario,ma se conseguente a decreto ,dopo 5 anni si cancella se non ci sono altri testi. Se questi sono lievi,si può fare istanza di ammissione all' olazione. Se accettata,il pagamento estingue il reato. Levarsi dalla testa che non rimanga traccia. Solo non viene menzionata sul certificato. Per essere assunti in banca o simili. Per fare i ricorsi è necessario non pagare , altrimenti vengono rigettati.a giochi fatti se non si paga vengono annullati i benefici,mente se sono cose amministrative va il conto in esattoria,e pignorabile auto televisore casa. La legge di dodici anni fa detta Carfagna,si quella, modificò la 75/58 detta Merlin,reintroducendo il reato di prostituzione,per la morale la famiglia ,nei luoghi pubblici e luoghi aperti al pubblico. In senso contrario al femminismo, come scrivono molti,colpisce chi esercita il mestiere col carcere,il cliente con la sanzione amministrativa. In origine carcere per entrambi, poi frettolosamente modificata ,per ovvi motivi. Ma in caso di recidiva ,la sanzione al cliente può arrivare a trentamila euro! Non riguarda la prostituzione in casa. I luoghi pubblici sono ad es caserme ,piazze strade. I luoghi aperti al pubblico sono posti dove chiunque entra ,seguendo certe limitazioni. L orario di apertura ,il pagamento di un biglietto,perciò musei cinema discoteche e locali di lapdance. Quindi sono stati processati ad es clienti di lap ,dove in sala la ragazza si strusciava e scosciava durante la consumazione,perché la sala e luogo aperto al pubblico e la ragazza prende qualche euro, Inoltre potrebbe essere la prima fase della " esercizio della prostituzione" poi commesso nei privè. Ma sinché i fdo sono distratti,dalla musica dalle luci o altre cose,non succede nulla . Qui la cosa è dibattuta. Infatti i gestori dicono che essendo privè sono luogo privato,altri dicono che fanno parte di un unico stabile,dove chiunque,pagando un prezzo può accedere.Quindi anche la stanza privè luogo aperto al pubblico. Non basterebbero le prigioni. Altro esempio di non liberalità ,creato proprio da chi se ne riempie la bocca. Ma oggi con il coprifuoco siamo quasi al fondo. Di che?