Rassegna StamPunter

Quanta ipocrisia!

Nel mio personalissimo archivio ho frequentato loft in tante posizioni: di fronte ad asilo, non lontano da chiese o da una scuola...
Cosa c’entra con l’attività che due privati cittadini consenzientI e maggiorenni svolgono all’interno di un appartamento la natura nei luoghi nei dintorni?

Mica vado in giro con scritto in fronte che sto andando a trombare una pay!
 
Quanta meretriciofobia, più che ipocrisia.
Ai tempi delle Case Chiuse in Italia, quest'ultime dovevano sorgere lontano da scuole, chiese, mercati e caserme.
Vediamo quante notizie simili saranno ancora presenti.
 
New entry (o quasi :) ) USA , una di origine messicana e una argentina...
Testate pure da nostro Rocco (vale come marchio IGT ? :ROFLMAO: )....
 
Sessantatre anni fa venne promulgata la Legge 20 febbraio 1958 n. 75 "Merlin". Molti non sanno che quella mossa fu svolta, siccome l'Italia a quell'epoca voleva diventare membro effettivo delle Nazioni Unite e quindi i politici in merito, al fine d'evitare ogni rischio di non ammissione alla detta Organizzazione internazionale, preferirono recepire i dettami della Convenzione ONU 1949/51, la quale venne ratificata in via definitiva nel 1980, dopo che la connessa Legge 1173, che avrebbe permesso al Presidente della Repubblica Italiana di apporre la connessa firma, fu approvata nel 1966.
Perché questi ritardi? Perché certi Stati proibizionisti come quelli con il Modello Barbarico (Nordico) non hanno mai voluto ratificare la suddetta normativa internazionale? Il tutto viene spiegato nel fatto che quest'ultima garantisce la non punibilità della meretrice, poiché vittima ed anche quella del cliente corrispondente, siccome tale persona non può assumersi i compiti abolizionistici dati allo Stato dalla connessa Convenzione; tutto spiegato nella Sentenza n. 141/2019 della Corte Costituzionale.
 
Testuali parole dall’articolo relativo alla legge Merlin “A votarla, fu parte della Democrazia Cristiana, Partito Comunista, socialisti e repubblicani. Votarono contro invece monarchici, Msi, Pli e socialdemocratici.
... dopo la recente nomina a primo ministro di Draghi, un altro episodio che rafforza la mia attuale deriva verso Destra.
 

Molto probabile il riferimento sia a questo cartellone




Non più punters, bensì "prostituenti"...


Altri articoli


 
Sessantatre anni fa venne promulgata la Legge 20 febbraio 1958 n. 75 "Merlin". Molti non sanno che quella mossa fu svolta, siccome l'Italia a quell'epoca voleva diventare membro effettivo delle Nazioni Unite e quindi i politici in merito, al fine d'evitare ogni rischio di non ammissione alla detta Organizzazione internazionale, preferirono recepire i dettami della Convenzione ONU 1949/51, la quale ecc. ecc.
L'Italia è membro delle Nazioni Unite dal 14 dicembre 1955, cioè da più di 2 anni prima dell'entrata in vigore della legge Merlin.
Che si possa discutere se una legge sia più o meno buona è ovvio, d'altronde l'argomento in un forum come questo è pertinente ;). Che la si possa abrogare è altrettanto possibile, la Costituzione ne prevede l'eventualità.

Che si affermi che l'Italia promulgò la legge Merlin per entrare a far parte delle N.U. è un'inesattezza, ci eravamo già entrati.
 
Testuali parole dall’articolo relativo alla legge Merlin “A votarla, fu parte della Democrazia Cristiana, Partito Comunista, socialisti e repubblicani. Votarono contro invece monarchici, Msi, Pli e socialdemocratici.
... dopo la recente nomina a primo ministro di Draghi, un altro episodio che rafforza la mia attuale deriva verso Destra.

Beh, però scusa dài, definire anche i socialdemocratici di destra mi sembra un po' eccessivo, no? ^_^

C'erano almeno loro a tenere alta e dritta la bandiera della sinistra (e anche qualchecos'altro)!
 

Molto probabile il riferimento sia a questo cartellone




Non più punters, bensì "prostituenti"...


Altri articoli


Sul primo articolo ho postato un commento, nel quale con poche parole ho scritto di non soffrire di Meretriciofobia. Spero che lo pubblichino.
 
L'Italia è membro delle Nazioni Unite dal 14 dicembre 1955, cioè da più di 2 anni prima dell'entrata in vigore della legge Merlin.
Che si possa discutere se una legge sia più o meno buona è ovvio, d'altronde l'argomento in un forum come questo è pertinente ;). Che la si possa abrogare è altrettanto possibile, la Costituzione ne prevede l'eventualità.

Che si affermi che l'Italia promulgò la legge Merlin per entrare a far parte delle N.U. è un'inesattezza, ci eravamo già entrati.
Probabilmente, volevano entrare a pieno titolo "operativo" e quindi i politici di quei tempi hanno preferito recepire anche i dettami della citata Convenzione sul meretricio, la quale in effetti non è stata subito ratificata.
 
Cicciolina compie 70 anni (chissa' l'anno scorso come ha passato i 69 ;) :ROFLMAO: ).....
E se anche PornHub gli ha dato il premio alla carriera....''onore delle armi''....:hi::

 
Indietro
Alto
Aiuto