quando si parla di soldi e convenienze la rete si infittisce, ma alla fine non è complicato. C'è una casa faiscente, c'è qualcuno che se la fa andare bene. Immigrato, terrone, albanese, prostituta, peruviano.... La storia si ripete.
Andiamo all'origine di questa discussione. C'è un invito di civiltà (il referendum pro prostitute).
Dopo un'analisi della realtà.
Un altro Thread chiede più o meno se le pay sono un lusso o un bisogno.
in svizzera succede questo :
Operatrici sessuali per disabili: "Non chiamateci prostitute"
Se facciamo la conta di quante pay ci sono a milano tra otr loft trans trav & C, e ci ancoriamo alla stupidaggine che gli sfigati vanno a pay, mi sa che o a milano, ci sono 1000 sfigati milionari pluriorgasmici, a dobbiamo arrenderci all'evidenza politica e sociale, che un marito, quando esce, prima si fa tirare una birra poi si fa tirare una pompa. Nel mio caso perchè la mia birrai non si concede per la seconda !
Ve lo immaginate un partito politico che metta nel suo programma che il figlio coglione di Antonio Brambilla e Maddalena Corti deve alzare il culo dal divano e lo spediamo a calci nel culo a raccogliere pomodori ? E sua sorella appena torna dall'estetista con le unghie nuove, si mette un camice e va a fare la OSS ? Crei un sistema di insicurezza, metti le forze dell'ordine in condizione di non agire, aumenta la criminalità spicciola . Il borghese con la villetta si fa l'impianto d'allarme, si abbona alla vigilanza privata, generndo un giro di soldi della madonna. Continua il suo stato di insicurezza psicologica, e questo orienta il voto. Le cose non cambiano aumenta la sfiducia nelle istituzioni, la gente non va a votare, ed il sistema dice : un problema in meno.
Non dimentichiamoci che quando la Merlin fece il disastro, lo fece appoggiato dalla miopia politica del PCI che non ebbe il coraggio di dire che fare la piuttana doveva essere una libera scelta di donne libere.
Questa prostituzione è una scelta di inciviltà. Ma anche quella che si è già dichiarata futuro presidente del consiglio è la stessa scelta di inciviltà.
e, per essere orrendamente bipartisan
neppure su questo lato, ho molte speranze, al di là degli slogan