Ricordi di un tassista milanese

Quando entro in un negozio, cerco di pormi educatamente e non penso a quanta IVA evade il negoziante e a quanto finti siano i suoi sorrisi.
Poi, se è simpatico e competente, mi lascio convincere più volentieri all'acquisto...
Per certi acquisti ( dal mio sarto, lo specialista di scarpe da jogging, un tempo c'era il negozio di dischi e quello di hi-fi ), mi fermo per una chiacchiera e, se sono cliente e passo da li, se ho tempo, saluto e chiedo delle novità...
Il negoziante avveduto si tiene stretti i clienti paganti... È parte del suo mestiere.
E anzi, per simpatia, compro ancora certe cose in negozio, che su Amazon magari costano un po' meno.
Solo per il gusto. Anche se sempre più di rado.
Certo, non entrerei in un negozio di merda e nemmeno diventerei cliente di un negoziante che mi sta sul cazzo o vende cose che mi fanno schifo...
Eppure, a leggere qualcuno, sembra che entrino in certi negozi che vendono merda, o con l'obiettivo di smascherare l'evasore, o di comprare merce di contrabbando a prezzi scontati..
Poco conta se il negoziante è un ladro, uno stronzo e se la merce è avariata...
L'importante è fare l'affare.
Mmmmmmmh...
Non mi ci trovo.


____jul
 
Bella discussione. Ho interrotto la mia carriera di punter con loft e escort ormai da 6-7 anni (per dedicarmi a soddisfacenti relazioni free o a frequentare privè da single) per insoddisfazione del rapporto "orario", ragioni economiche e abbondanza di chirurgia plastica e tatuaggi.
Quando andavo ancora ad escort per un po' di tempo c'erano dei tour a Milano in un hotel vicino a un ottimo fiorista. Tenuto conto che cercavo di andarci il primo o secondo giorno del tour investivo tipo 10-15 euro per comprare un vasetto di primule o simili. Era un bel modo di conoscere una sconosciuta. Faceva simpatia.
Mettevo il vasetto in un sacchetto per non essere sgamato alla reception. Ovvio.
 
Julio, ma sei matto? Parlavo di chirurgia plastica e tatuaggi delle escort! Mi fanno un po' senso...
Io nemmeno un ritocchino! :-)
 
Suvvia, lasciamo schiusa una speranza, storie tipo Pretty Woman ci saranno e qualche peripatetica che s’innamora del cliente e abbandona la “vita” ci sarà.
Quante?
Una su un milione?
Forse perché OTR come Julia Roberts che smarchettano a Los Angeles sono poche poche, o forse - più probabile - clienti come Richard Gere milionari e per altro incapace a mandare una Lotus, sono pochini…
Scusate la citazione cinematografica, ma io mando una 2CV!
W le favole, ci aiutano tanto e ci danno una speranza.

;-P 🛴
Ocio che qui sono tutti nervosi 😂...

 
@Monopattino,
magari non s’innamora del cliente, i sentimenti quasi sempre sono insondabili, magari quello che per me è amore per altri è affetto, e così via …., ma certo capita più spesso di quanto tu immagini che smettono perché iniziano una storia con un cliente.
Poi le favole alla Pretty Woman, effettivamente sono rare 🤷‍♂️
 
Russe,
giungono qua sui 30 anni, belle Milf,
escorteggiano con successo finché tengono botta,
poi si sistemano con uno dei tanti clienti romagnoli infatuati con 15/20 anni in più, divorziato o vedovo che sta abbastanza bene economicamente, magari già in pensione.
È amore?
Ma a chi gliene frega… se stanno entrambi bene.
 
Indietro
Alto