Per quanto riguarda il picnogemolo, davvero in Italia e' ritenuto un farmaco? Ho cercato sul prontuario farmaceutico ma non l'ho trovato, il principio attivo e' registrato con un altro nome?
Nel caso dello Stimuloid pensavo fosse il GABA (Gaba (Acido Gamma Amino Butirrico) e non il picnogenolo ad essere la sostanza che provoca un certo "ritardo" proprio per le sue proprietà "calmanti" del sistema nervoso centrale, non sei d'accordo Pentito?
Chiederò a mio cugino endocrinologo ... il problema e' che non ne può più di parlare con me, in tutti questi anni gli ho smaronato i marroni centinaia di volte

.
Sono contento che le mie sparate suscitino interesse, anch'io sono appassionato di medicina e sono parecchio curioso, ma tu sei un medico? Altrimenti e' il caso che sia tu ad informarci, non certo io.
Ad ogni modo, sii più specifico e se conosco qualcosa te la indicherò volentieri ... ok, pensandoci bene e per rimanere nel contesto te ne sparo due di seguito, la prima e' l'Icariin (estratto di una radice) che ho accennato precedentemente e la seconda e' il Divanil (3,4-Divanillyltetrahydrofuran) presente nell'Urtica Dioica ... quest'ultimo e' in grado di legarsi all'SHBG e perciò aumenta la disponibilità di testosterone libero senza influire sull'asse ormonale ... molecola davvero interessante

.