rispetto per le escort?

La mia prima volta a pay fu a 20 anni, oggi ne ho 55, ho avuto anche periodo lunghissimi di inattività, ma ho fatto davvero molti incontri e di fregature vere e proprie ne ho avute solo due... che dici è stata solo fortuna...?
Direi di sì...
Anch'io vado sempre docciato, sbarbato, profumato, coi denti lavati, faccio complimenti, sono sempre educato&sorridente... Ma purtroppo mi sono capitate ragazze che ti fanno pucciare il biscotto 2 minuti, e poi ti segano alla velocità della luce dicendo 'Stiamo scopando da un sacco, adesso devi venire'... E non credo si siano comportate così con me 'solo' perchè sono disabile...
 
Vero quello che dici, ma la prestazione insufficiente o inadeguata rispetto a quella reclamizzata fa parte del gioco, può capitare... è come andare in un ristorante che ha dei bei locali, un menù invitante e quando ti servono la prima portata ti accorgi o che il servizio lascia a desiderare o che la cucina è pessima o scarsa...
Io certo non proseguo ordinando altre portate, chiedo il conto, pago, ringrazio, esco, depenno quel locale dalla mia agenda e, se mi capita l'occasione, racconterò la mia esperienza negativa...
In fondo, se ci pensi è la stessa cosa...
:wink:

Perfettamente d’accordo:good:. In un ristorante può capitare di ricevere un servizio del tutto inadeguato se non proprio schifoso, così come può capitare che vi siano clienti irascibili e scontrosi.

L
a mia prima volta a pay fu a 20 anni, oggi ne ho 55, ho avuto anche periodo lunghissimi di
inattività, ma ho fatto davvero molti incontri e di fregature vere e proprie ne ho avute solo due... che dici è stata solo fortuna...?
Caspita che curriculum che hai:hi:. Di tutto rispetto. Eheheheh Complimenti! E vabbè, non so con che frequenza incontri escort, ma 35 anni di attività anche se con lunghe pause e solo due fregature non puoi non sentirti anche baciato dalla fortuna.
Credo che potrebbe essere interessante proporre un sondaggio tra gli iscritti sul tema fregature.
 
Ho forti dubbi sulla efficacia della recensione negativa. Intanto essere ripagati di una presa in giro non equivale a sbugiardare la colpevole (semmai ci si riesca). Questo significa tuttalpiù ricambiare al torto con un atto di ritorsione e cioè è una vendetta che seppur riesca, non ti ripaga dell’umiliazione e del tempo perso.
E poi se davvero le recensioni negative sortissero l’effetto sperato le nostre aspettative non dovrebbero più restare deluse. Io però continuo ancora a leggere di esperienze negative e non posso credere che siano tutte frutto di aspettative eccessivamente ed ingiustamente malriposte e/o di comportamenti non corretti dei punter (che pure ci saranno).

Non basta leggere le recensioni e prendere per oro colato quello che si legge sia esso positivo che negativo... premesso che l'unica recensione vera è la mia - non perché io sia l'unico onesto e sincero, ma perché so per certo come sono andate le cose - bisogna valutare i contesti.
Se il punter xyz su 10 recensioni ne fa 9 negative, non posso pensare che le sole le ha beccate tutte lui, che sia solo un povero sfigato, evidentemente c'è dell'altro... idem se leggendo le recensioni ricevute da una pay su 10 ne trovo 9 negative: possibile che 9 balordi li abbia trovati tutti lei...?
Bisogna fare un passo oltre...
 
La persona che si comporta male ci sarà sempre a volte si é sfortunati a trovarla sulla propria strada, fare una recensione può aiutare ad altri ad evitare la stessa sorte e se lei ha l'intelligenza per capire la critica potrà migliorare il proprio servizio.
 
Alycia
Mi sembra che, diversamente da altri siti, su punterforum ci sia una grande considerazione del punter in termini di rispetto, ciò non toglie che l'onestà resta comunque un fondamento importante tanto quanto il modo di rapportarsi, indipendentemente che ci si sia trovati bene o male ( soggettività ) ogni qualvolta ci si raffronta nella descrizione di una recensione... e questa, è ( obiettività )

Giusto più che il rispetto conta l'onestà delle persone :good::acute:
 
La persona che si comporta male ci sarà sempre a volte si é sfortunati a trovarla sulla propria strada, fare una recensione può aiutare ad altri ad evitare la stessa sorte e se lei ha l'intelligenza per capire la critica potrà migliorare il proprio servizio.
A queste giuste osservazioni aggiungo che una recensione negativa dovrebbe mettere indirettamente in buona luce coloro che non hanno recensioni negative e non dovrebbe servire a mettere in cattiva luce per analogia tutta una categoria.
 
Non basta leggere le recensioni e prendere per oro colato quello che si legge sia esso positivo che negativo... premesso che l'unica recensione vera è la mia - non perché io sia l'unico onesto e sincero, ma perché so per certo come sono andate le cose - bisogna valutare i contesti.
Se il punter xyz su 10 recensioni ne fa 9 negative, non posso pensare che le sole le ha beccate tutte lui, che sia solo un povero sfigato, evidentemente c'è dell'altro... idem se leggendo le recensioni ricevute da una pay su 10 ne trovo 9 negative: possibile che 9 balordi li abbia trovati tutti lei...?
Bisogna fare un passo oltre..

Certo non è detto che le recensioni siano tutte sincere ma qui il discorso si fa terribilmente più complicato giacchè io trovo che, aldilà delle statistiche sui recensori e sulle recensite, che pure un senso possono averlo (ma poi bisognerebbe analizzarle bene), i punter abbiano sempre maggiori occasioni e soprattutto motivazioni per fare recensioni vere piuttosto che false (diversamente dovrei avere una opinione abbastanza negativa di tutti quelli che scrivono sul forum). Questo lo dico fidandomi della mia esperienza personale, e credo che la testimonianza di ilbello mi conforti in questo.
Adesso però vado a nanna.
Buonanotte a tutti! :bye::buba::lazy::lazy:
 
Certo non è detto che le recensioni siano tutte sincere ma qui il discorso si fa terribilmente più complicato giacchè io trovo che, aldilà delle statistiche sui recensori e sulle recensite, che pure un senso possono averlo (ma poi bisognerebbe analizzarle bene)

Esattamente, si rischia di entrare in discorsi non semplici da districare, ma talvolta anche fin troppo palesi. Uno fra questi è l'errore che alcuni di voi ( intesi come punter ) fanno nel tentativo di manipolare palesemente una certa situazione a favore o a sfavore di qualcuna...ci sono pagine piene nel web di questi esempi. Allora mi domando a cosa serve recensire se non si parte già da un presupposto corretto?
 
Ringrazio tutti quanti: non ho mai visto tanti pensieri distribuiti eterogeneamente e corrispondenti in gran parte al mio modo di pensare.

Il tema del dibatto è RISPETTO PER LE ESCORT?
Io non mi pongo neanche il problema: certo!

L'Escort, è una persona prima di tutto e come tale non posso pensare ad un atteggiamento diverso da quello che tengo tutti i giorni solo per il solo fatto che una persona fa una professione "antica come il mondo" oppure perchè dietro l'angono della parrocchia, bisbigliano mentre passa.

Non confondiamo il concetto di morale, che è proprio in ciascuno di noi, con l'identità di una persona.

ESCORT è la professione, nella vita di tutti i giorni probabilmente, accompagna i piccoli a scuola, paga le bollette, fa la fila alla cassa del supermercato, scorreggia e rutta quando mangia i fagioli facendo allegramente vibrare il perizomino da battaglia.

Il titolo della discussione, pare mettere in dubbio la condizione di persona. Si parte da presupposti qualunquisti e superficiali: ESCORT ovvero sinonimo di puttana, meretrice, prostituta, donna di malaffare... ma chi l'ha detto?

Escort ovvero soggetto che offre servizi di accompagnamento e di intrattenimento per adulti.

Ora, come posso intrattenermi, pagando pure, con una persona con la quale non voglio avere nulla a che fare? Siamo sicuri che se questo è il mio concetto di partenza, non sia proprio io a sbagliare per primo?

Ciò non toglie che la ESCORT truffaldina, quella che ti mette le mani nel portafoglio senza farti toccare una tetta, non è diversa dall'idraulico che chiami in casa e ti sostituisce il sifone del lavello quando sa benissimo che è sufficiente spurgarlo. Dall'elettricista che ti spaccia il cambio di un fusibile per un intervento di cambio quadro elettrico. Dalla banca che ti manda 12 estratti conto dal costo di 1 € ciascuno quando ne sarebbe sufficiente 1 all'anno, oppure dalle professioni che non riusciamo a quantificare il valore della prestazione: notai, commercialisti, avvocati ma anche webmaster, sistemisti e informatici.

Quindi, come detto sopra, lo strumento di tutela per il fruitore finale è lo scambio di informazioni che in quest'era di social network, avviene attraverso la pubblicazione di RECENSIONI, praticamente su tutto e tutti nessuno escluso, comprese le escort o accompagnatrici che dir si voglia.

Poi la recensione è un fatto personale e nel nostro caso ancora più soggettivo perchè coinvolge direttamente la sfera emotiva del soggetto che scrive, ma paradossalmente è qualcosa di molto simile a ciò per il quale la recensione stessa nasce: la descrizione di un'opera teatrale.
 
Partiamo dal presupposto che il rispetto deve essere sempre generale.
Nel caso in questione: ovvio, se tu sei rispettoso nella tua vita, con altre donne, lo sarai anche con le escort, o pay, o loft girl, o otr.
Non credo servano altre parole, quando capita la escort cosi detta missile, basta solamente criticarla nel giusto modo, nella rece, o non tornandoci, magari mettendo in guardia altri, in tutti i campi se lavori male, poi non lavori, anche nel sesso a pagamento è cosi'....l'unica cosa che mi sento di dire è che la escort , come la intendo io, quella loft, deve essere piu' presente nella location, ovvio che tutti abbiamo esigenze, spesa etc....ma per fare questo lavoro si deve essere sempre disponibili, mattina compreso, oggi gli orari sono cambiati, meno punter la sera piu' di giorno...ergo devono coprire piu' tempo,....altrimenti non offri un servizio adeguato.
 
Il rispetto: Sentimento che porta a riconoscere i diritti, il decoro, la dignità e la personalità stessa di qualcuno, e quindi ad astenersi da ogni manifestazione che possa offenderli

Il rispetto lo do sempre e aggiungerei alla definizione sopra che è un sentimento UNILATERALE. Rientra per me infatti in quella categoria di manifestazioni e comportamenti da cui non mi aspetto una restituzione. Quindi non sono molto d'accordo sul "dare" e "avere" di Ace. Se tutti fossimo rispettosi in modo spassionato non ci sarebbe nemmeno bisogno di parlare di certe situazioni.
Ma purtroppo il mondo è ammaccato e ,consentitemi il termine, marcio per natura.
Quindi io decido di dare rispetto e se non lo ricevo in cambio non è un grave problema, troverò qualcuno che la pensa come me e con quella persona instaurerò un rapporto. Punto.

Come diceva BigGun, e come si è detto tante volte, le Escort sono persone, quindi quando trovo una Escort rispettosa è tanto di guadagnato, altrimenti si continua la ricerca e si continua dritti per la propria strada.
 
Il fatto - io credo - è che alcune escort ( non tutte) pensano che gli uomini siano tutti polli o che quelli che pagano per fare sesso sono solo polli da spennare.
Queste però non sono ne escort ne puttanun , sono solo truffatrici che promettono tutto e non fanno niente ( del resto il mondo ne è pieno di truffatori anche uomini)
E qualcuno si può anche incazzare a giusta ragione secondo me. Poi che le riempia di insulti (che si meritano) è un discorso a parte. Io per esempio non lo faccio perché penso che non vale la pensa farsi il sangue amaro per una ladra...ma tanti lo fanno.

poi ci sono quelle oneste e che sono serie e che rispettarle è un piacere, ti viene spontaneo e devo dire che qualche volta ho lasciato più di quello che mi hanno chiesto.
 
Mi sento perciò di invitare tanti colleghi punter a recensire declamando le qualità e le prestazioni delle ragazze con cui si sono trovati bene, come faccio anch’io, evitando però questi inviti che a volte suonano più come un coronamento a dei veri messaggi pubblicitari

Forse "il rispetto per la escort" va inteso nel senso piu' generale di rispetto alla persona che fa la "escort".
E' giusto recensire segnalando situazioni negative come foto false, cattivo comportamento della escort..e altre cose, ma spesso qualcuno si esalta e, nell' arrabbiatura della (presunta) fregatura che ha preso, si mette a scrivere cose che travalicano di molto la policy del forum e, piu' in generale, del comportamento in Internet, per sfociare in considerazioni e "suggerimenti" da Codice Penale, dimenticando che si sta parlando di una persona reale, che si pubblicizza con la propria immagine, numero di telefono e i propri dati.
Io in passato ho dovuto segnalare agli amministratori di questo sito (da questi prontamente bannato) la recensione di un tipo che, sentendosi fregato da una Loft, ha iniziato a dire che si augurava che il pappone\sfruttatore della ragazza le spezzasse le gambe una volta ritornata a casa così avrebbe imparato a fare bene il "mestiere".

Un esempio, giusto per mostrarti fino a che punto può arrivare l' idiozia di una persona quando, essendo già scemo di base, è livido di rabbia e si sente "onnipotente" nascosto a casa, da solo, dietro un monitor.
 
Il titolo della discussione, pare mettere in dubbio la condizione di persona. Si parte da presupposti qualunquisti e superficiali: Escort ovvero sinonimo di puttana, meretrice, prostituta, donna di malaffare... ma chi l'ha detto?

Devo ammettere che la scelta del titolo è stata infelice e può avere ingenerato l’equivoco che il tema della discussione fosse proprio quello del rispetto, mentre il senso vero della discussione che volevo proporre lo si capisce dalla lettura del post. Però la discussione poi si è dipanata e sviluppata oltre ed è stato anche utile ed interessante.
Il problema del rispetto non si deve neppure porre. Le escort meritano tutto il rispetto dovuto a qualsiasi persona a prescindere da qualunque valutazione sulle loro prerogative sessuali, professionali,morali e quant’altro. E soprattutto non è assolutamente lecito condannare l’intera categoria in maniera superficiale e semplicistica solo perché non tutte si comportano poi in maniera corretta. Cosa dovremmo dire allora di tante altre categorie a cominciare dai politici? Io poi penso che quella della escort sia addirittura una professione meritoria. Adoro le escort e con loro cerco sempre di avere un rapporto che non sia circoscritto esclusivamente ad un mero scambio di prestazioni ed il più delle volte ci riesco perché mi capita quasi sempre di avere a che fare con persone meravigliose e belle in tutti i sensi. Quei pochi incidenti di percorso che mi sono capitati come a chiunque (non posso credere che le critiche che leggo sui forum siano tutte opere di diffamazione o reazioni di trogloditi) cerco di dimenticarli e di non darci peso più di tanto anche se mi hanno fatto girare i zebedei.

Il discorso di come difenderci dalle fregature è altra questione e qui ognuno si regola secondo la propria esperienza. Faccio solo notare che non tutti i frequentatori di escort sono iscritti a forum di discussione come questo e poi che molti hanno esperienze con escort di strada che non hanno inserzioni pubblicitarie in rete.

Detto ciò volevo solo brevemente tornare sul vero tema della discussione e che è stato centrato solo nelle prime risposte.
Il titolo Rispetto per le escort? dunque va inteso nel senso che non ci si domanda se è lecito o meno portare rispetto alle escort (in tal caso il punto interrogativo finale non sarebbe stato necessario) ma che senso hanno (punto interrogativo) la sollecitazione al rispetto alle escort presente spesso nelle recensioni. Adesso se io vado al ristorante e decido di recensirlo per offrire agli altri ipotetici clienti la mia valutazione (mi sono accorto che vi sono molti forum del genere oltre al più famoso tripadvisor) dirò delle mie impressioni sulla qualità delle portate, del servizio ecc.. ma a prescindere se la mia valutazione complessiva sarà negativa o positiva non mi verrà mai in mente di suggerire di comportarsi bene nel locale o di rispettare i camerieri. Mi sembrano delle ovvietà. Non è che se uno mangia male comincia a tirare i tavoli per aria. Però io di sovente leggo soprattutto sulle recensioni di escortforumit (spero che si possa dire e non venga intesa pubblicità occulta) “mi raccomando trattatela bene” o espressioni del genere e mi sono sempre chiesto che senso abbiano. Dalle risposte fornite sinora qualche convinzione me la sono fatta. Intanto che non tutti trovano strane queste sollecitazioni quasi come le si volesse intendere una estensione di giudizio positivo. I primi due invece (prima che la discussione prendesse tutt’altra piega) mi hanno suggerito che alle volte il coinvolgimento sentimentale può essere determinante (non ci avevo pensato). Io che sono molto malizioso e molto più di tanti altri, penso che alcune recensioni (ribadisco alcune) siano costruite ad hoc, forse attribuibili direttamente alle escort stesse. Avrò forse mancato loro di rispetto? :sorry:
 
Ora, come posso intrattenermi, pagando pure, con una persona con la quale non voglio avere nulla a che fare?

Eppure a leggere molti interventi sul forum si capisce in maniera più o meno velata (ma a volte proprio palese) che ci sono parecchi che in fondo in fondo le disprezzano ma "ci devono andare per esigenze fisiologiche" (ho messo volutamente le virgolette perché è una cagata pazzesca). Già partire con questi presupposti secondo me compromette la qualità dell'incontro ed in effetti non riesco a capire pure io come riescano a conciliare questi due aspetti. Già mi scoccerebbe parlarci con una persona che mi sta sulle palle figuriamoci farci sesso.

Per il resto sono d'accordo anche se abbiamo detto più volte che la differenza tra una escort che frega ed un altro professionista per esempio un idraulico od un'elettricista disonesti è che questi ultimi vengono sputtanati con cattiva pubblicità anche nel mondo reale (parlandone male con amici parenti colleghi conoscenti ecc) mentre per una serie di motivi che ben sappiamo le escort no, ma solo sui forum dedicati al tema e quindi hanno più possibilità di continuare a truffare.
 
Devo ammettere che la scelta del titolo è stata infelice e può avere ingenerato l’equivoco che il tema della discussione fosse proprio quello del rispetto, mentre il senso vero della discussione che volevo proporre lo si capisce dalla lettura del post. Però la discussione poi si è dipanata e sviluppata oltre ed è stato anche utile ed interessante.
Il problema del rispetto non si deve neppure porre. Le escort meritano tutto il rispetto dovuto a qualsiasi persona a prescindere da qualunque valutazione sulle loro prerogative sessuali, professionali,morali e quant’altro. E soprattutto non è assolutamente lecito condannare l’intera categoria in maniera superficiale e semplicistica solo perché non tutte si comportano poi in maniera corretta. Cosa dovremmo dire allora di tante altre categorie a cominciare dai politici? Io poi penso che quella della escort sia addirittura una professione meritoria. Adoro le escort e con loro cerco sempre di avere un rapporto che non sia circoscritto esclusivamente ad un mero scambio di prestazioni ed il più delle volte ci riesco perché mi capita quasi sempre di avere a che fare con persone meravigliose e belle in tutti i sensi. Quei pochi incidenti di percorso che mi sono capitati come a chiunque (non posso credere che le critiche che leggo sui forum siano tutte opere di diffamazione o reazioni di trogloditi) cerco di dimenticarli e di non darci peso più di tanto anche se mi hanno fatto girare i zebedei.

Il discorso di come difenderci dalle fregature è altra questione e qui ognuno si regola secondo la propria esperienza. Faccio solo notare che non tutti i frequentatori di escort sono iscritti a forum di discussione come questo e poi che molti hanno esperienze con escort di strada che non hanno inserzioni pubblicitarie in rete.

Detto ciò volevo solo brevemente tornare sul vero tema della discussione e che è stato centrato solo nelle prime risposte.
Il titolo Rispetto per le escort? dunque va inteso nel senso che non ci si domanda se è lecito o meno portare rispetto alle escort (in tal caso il punto interrogativo finale non sarebbe stato necessario) ma che senso hanno (punto interrogativo) la sollecitazione al rispetto alle escort presente spesso nelle recensioni. Adesso se io vado al ristorante e decido di recensirlo per offrire agli altri ipotetici clienti la mia valutazione (mi sono accorto che vi sono molti forum del genere oltre al più famoso tripadvisor) dirò delle mie impressioni sulla qualità delle portate, del servizio ecc.. ma a prescindere se la mia valutazione complessiva sarà negativa o positiva non mi verrà mai in mente di suggerire di comportarsi bene nel locale o di rispettare i camerieri. Mi sembrano delle ovvietà. Non è che se uno mangia male comincia a tirare i tavoli per aria. Però io di sovente leggo soprattutto sulle recensioni di escortforumit (spero che si possa dire e non venga intesa pubblicità occulta) “mi raccomando trattatela bene” o espressioni del genere e mi sono sempre chiesto che senso abbiano. Dalle risposte fornite sinora qualche convinzione me la sono fatta. Intanto che non tutti trovano strane queste sollecitazioni quasi come le si volesse intendere una estensione di giudizio positivo. I primi due invece (prima che la discussione prendesse tutt’altra piega) mi hanno suggerito che alle volte il coinvolgimento sentimentale può essere determinante (non ci avevo pensato). Io che sono molto malizioso e molto più di tanti altri, penso che alcune recensioni (ribadisco alcune) siano costruite ad hoc, forse attribuibili direttamente alle escort stesse. Avrò forse mancato loro di rispetto?
sorry.gif



Il tuo ultimo intervento, fa virare la discussione verso un altro argomento ovvero: la distrazione del concetto di recensione al fine di trarre un indebito vantaggio personale o a favore di terzi.

Di questo nella policy si parla. Purtroppo, la sensibilità di molti ahimè della quasi totalità dell'utenza web italiana (non solo punter) intende la recensione come uno strumento finalizzato ad ottenere un risultato personale, molto spesso legato alla sfera psicologica dell'individuo, in risposta ad un presunto torto subito, ad un allontanamento, ad una mancata accettazione da parte di terzi. Altrettanto, l'altra parte cioè chi gestisce un esercizio di qualsiasi tipo, si sente ostaggio della recensione quindi aborra tutti i siti che consentono lo scambio di informazioni, ritenendoli TUTTI di parte.

Il concetto dell'abuso della recensione è il seguente. Nella propria pochezza di consapevolezza di consumatore, dei propri diritti ma anche dei propri doveri, il cliente medio italiano si crea un potente alibi che poi trasferisce all'interno di una trattativa che in tal modo, dimostra di non sapere condurre:

Se mi tratti male ti faccio un recensione negativa. Paradossalmente NON E' l'opposto di se mi tratti bene te ne faccio una positiva che sarebbe il massimo!

Nel primo caso si minaccia una ritorsione per ottenere qualcosa di indebito: se non mi paghi il pizzo, ti brucio il capannone.

Nel secondo caso è invece la molla scatenante per un circolo virtuoso che fa del bene a tutti: il fornitore e il cliente, ma anche i clienti successivi che altrettanto consapevoli di questa situazione, sapranno che un reciproco e sereno buon comportamento, porterà ad una buona esperienza che poi verrà pubblicata e che genererà ancora un nuovo incontro e così via....

Veniamo al quid. Il trattatela bene può anche volere dire per molti ma non per tutti.

Personalmente disgusta come frase e quando la individuo la edito con motivazione scritta in parentesi quadra, perchè ha un che di favoreggiante, un retrogusto di chi ha interesse a portare l'acqua al proprio mulino attraverso un servizio messo a disposizone da terzi. Ha la stessa valenza di evitatela: e perchè? se a me piace giocare a solitario e tutte le volte che perdo butto dieci euro nel camino, a te recensore, che cazzo te ne frega? Mi limito a dire che soggettivamente non fa per me, descrivendone i motivi nella recensione appunto, che rappresenta LA MIA ESPERIENZA e come tale SOGGETTIVA che può essere SMENTITA e STRAVOLTA da quelle successive. Quindi mi metto in gioco anche io come cliente, alla pari del mio fornitore di servizo.

Se mi pongo su di uno scranno di INFALLIBILITA' allora sono divino e mi viene da dire, a fare cosa pubblicare una recensione: in qualità di DIO scaglio dall'altro dell'Olimpo un saetta che incenerisce l'escort di turno, faccio prima e magari mi diverto a giocare a tiro al bersaglio.

Peggio ancora: sconsigliatissima. E anche qui la domanda che si dovrebbe porre il lettore è: ma chi cazzo sei? Vittorio Sgarbi, Federico Zeri o Achille Benito Oliva della patata a pagamento? Sei qualificato e qualificabile per mettere in discussione in modo netto e basato su parametri oggettivi, un RAPPORTO SESSUALE INTIMO corredato da pagamento di PRESTAZIONE qiundi determinare le sorti professionali future di un soggetto?

Limitati a descrivere la tua avventura senza tentativi di interferenza nel libero arbririo degli altri. Dai la tua opinione, il tuo contributo. Siamo tutti bravi a dire agli altri ciò che è giusto e ciò che no. Pochi però lo fanno prendendosi la responsabilità di quello che scrivono o peggio, non hanno consapevolezza che SCRIVERE non è PARLARE.
 
Forse chi usa la parola rispetto intende dire altro, per esempio prestare un'attenzione maggiore verso una ragazza che ancora non si è fatta il callo. O magari si è trovato davanti un essere umano delicato, speciale o semplicemente un po' in difficoltà e invita i successivi clienti ad usare un po' di tatto nel relazionarsi.
Io perlomeno il loro rispetto l'ho sempre inteso così.
 
Indietro
Alto
Aiuto