Romania portami via .... qualche giorno di scoperia a Bucarest

Allora diciamo che non so niente di mutui in Romania ,ne so gli stipendi della zona di Craiova, che sicuramente saranno quelli che dici tu. Quello che so x certo e' che quando dici che la stragrande maggioranza dei rumeni lavora in madrepatria non e' assolutamente vero. La popolazione rumena che lavora all'estero e' circa il 30%. 1 su 3 . Mi spiego: le statistiche ufficiali parlano che su una popolazione di 19.000.000 di abitanti circa 3.500.000 stanno all'estero cioe' 1 su 5 . Pero' come al solito le statistiche sono falsate xche' se una ragazza ad esempio lavora in appartamento in Italia non cambia mai la residenza(risulta spesso che e' iscritta all'universita' in Romania e residente in Romania). Conosco ad esempio badanti che fanno le notti in ospedale a nero qui in Italia e si versano i contributi volontariamente in Romania e non cambiano la residenza, ovviamente.
Quindi su una famiglia media di 7-8 componenti (nonni figlie nipoti ect ect...) almeno 2 in media sono fuori della Romania e guadagnano.... quindi a quegli stipendi di cui parli te vanno aggiunti i soldi che provengono da fuori....
Altrimenti mi spieghi come fanno persone che guadagnano 150-250 euro a permettersi una macchina(1-2 x nucleo familiare ce l'hanno tutti), una casa, a pagare un affitto, a mangiare, a vestirsi ect ect ....se la vita in Romania costa il 50% dell'Italia ?
L'anno scorso a Timisoara trattando sul prezzo un muratore ha chiesto a mio cugino che a casa la ' x un lavoretto di una giornata 100 euro... tanto x intenderci (materiali esclusi ). X 80 se ne sarebbe andato....
 
Boh che dire!...… non è mica una gara testosteronica a dimostrare chi è più esperto di economia draculiana…… ho parlato per quello che so e di dove so…… se poi a "Timi" fanno le budella d'oro o chissà che non so che pensare…..nelle campagne tutt'ora vedo case di paglia con pavimenti di terra e focolaio alimentato con gli sterpi….. e strade sterrate e fangose….. a Craiova il centro storico è molto migliorato, le auto in giro per lo più sono "vecchie" auto ( 4\5 anni, non decrepite) che vengono da altri paesi tramite i commercianti di auto usate…..abbastanza macchinoni, come dicevo per lo più di zingari ricchi e papponi…… Noi si paga benino e gli stipendi sono quelli….non abbiamo vertenze…… ( anche io ho viaggiato parecchio - circa 65 paesi, più o meno, e sempre in autonomia, in circa la metà per lavoro, in altri per curiosità o per particolari obbiettivi.....però la figa non è stato lo scopo delle mie trasferte…. per quella la si trova dappertutto….anche se ho sempre "approfittato" delle buone occasioni…..)...Girovago, stammi bene e divertiti!....
 
Ho capito vah!!!
Devo andarmi a cercare qualche puntata di Licia Colò.
:pleasantry: :preved:
 
Cmq Poppo56 grazie x il suo contributo. La Romania e' grande e ci sono penso realta' differenti a seconda di dove si va. Come daltronde in Italia. Basti pensare che in talune realta di Sicilia e Calabria se hai a disposizione un fisso di 1000 euro al mese sei un signore, se gli stessi soldi li hai a Milano vivi sotto i ponti.... :) Congratulazioni... io in tutta la mia vita non credo di aver conosciuto mai uno che ha visto 65 nazioni.......sono un enormita'.... veramente..... Secondo me i presupposti x viaggiare tanto sono 5 : salute, tempo, soldi e gioventu' e non avere cazzi a casa. La mancanza totale di solo uno di questi parametri non ti permette viaggiare.Ciao compagno. E buone chiavate a tutti
 
Indietro
Alto