Ecco .... Hai capito cosa è meglio fare ? Io no !
Indiscutibile la buona fede del legale che spiega le problematiche connesse ma la terminologia tecnico giuridica è l'ottavo mistero glorioso per chi non è avvezzo all'uso dei codici ....
Perciò , avvocato mio caro , se volessi riprendere l'argomento trattandolo con un linguaggio che sia meglio comprensibile ai più ed in particolare al nostro caro amico , questi potrebbe valutare adeguatamente se adire le vie legali per il recupero di quanto a lui dovuto o soggiacere all'imbroglio facendo tesoro dell'esperienza vissuta .....
(ma io la soddisfazione di una sputtanatina in famiglia me la toglierei ...)