- Espulso
- #21
Cito EMDR. Ottima tecnicainvesti qualche soldino con un bravo psicologo
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Cito EMDR. Ottima tecnicainvesti qualche soldino con un bravo psicologo
Ho specificato il mio pensiero successivamenteIl Marchese non ha mai scritto di buttare i farmaci ma di andare dal medico che li ha prescritti per un confronto, presumo relativo alla nuova sintomatologia e per chiarire se dosaggio e modalità di assunzione fossero giuste.
Pensa che io mi sono svenato per aprire il 20 febbraio 2020 una struttura ricettiva turistica per mia Figlia......che naturalmente è stata chiusa e salassata dalle varie quarantene ( lockdown è una stupida espressione equivalente in lingua inglese).....e per maggior beffa, siccome non aveva uno storico di redditi del 2019 ( iniziando nel 2020) non abbiamo avuto una beata minkia di ristori o altri vantaggi o provvidenze.....alla faccia del governo e di quesgli stronzi che non hanno nemmeno pensato alla eventualità......Nonostante ciò però io sono sempre andato e continuo ad andare a troie.....Penso che sia tutto dovuto principalmente a questa maledetta "pandemia" e soprattutto a come è stata gestita (no comment).
Come sempre c'è stato poco rispetto per le persone che lavorano.
E, più di tutti, il turismo ha subito danni irreparabili, e non solo per le restrizioni.
In pratica la gente è terrorizzata.
Io ho saltato .......
@Niut
Non disperarti, siamo in tanti come te.
Ti rispondo in tutta franchezza, perché penso che tanti si trovino nelle tue condizioni.
Quando arrivi a un certo punto della tua vita ti trovi a dover tirare necessariamente delle somme, e certe volte non ti senti più indispensabile, ed è questo che alla fine ci pesa di più.
Il mondo può proseguire tranquillamente anche senza di noi.
C'è gente che ha lavorato a fondo e con gusto per tutta la vita, e quando lascia il lavoro entra in depressione, perché si sente inutile, ma soprattutto perché ha tempo per pensare, e la nostra vita è complicata, e piena di domande senza risposte, che cerchiamo ogni giorno di allontanare tuffandoci nel lavoro, nello sport, nello svago, nei viaggi e si, anche nel sesso.
Occorre continuamente stordirci per non pensare, ma alla fine le solite domande scomode riemergono.
Il segreto è crearsi sempre dei problemi da risolvere, e certe volte io saboto inconsciamente il mio lavoro e la mia vita per avere qualcosa di impellente a cui dedicarmi e non pensare ad altro.
Non pensare, dedicati anima e corpo al tuo sport preferito o a qualche hobby che ti piace particolarmente.
Con queste restrizioni ci hanno tolto anche il piacere di viaggiare, che era una delle cose che amavo di più, e questo ha influito molto anche sul mio morale e su quello delle persone vicino a me.
Ma si può continuare a sognare, non ci sono solo i viaggi, leggi, guarda film, fai escursioni in montagna, datti al volontariato, insomma colma la tua vita di interessi e ama le persone che ti stanno intorno, l'importante è non sedersi su sé stessi.
Il nostro corpo col tempo muta, e con lui anche la nostra mente, e il nostro stato d'animo, e dobbiamo di volta in volta adattarci alle nostre nuove condizioni, e accettarle, ma c'è sempre spazio per la felicità, bisogna solo saperla trovare dentro di noi, e, in genere, è nelle piccole cose, di ogni giorno, basta saperle apprezzare.
E te lo dice uno che è pessimista di nascita, e vede sempre il bicchiere implacabilmente mezzo vuoto.
Non sei solo @Niut, e vedi quanta gente ha risposto prontamente al tuo appello, tutti noi abbiamo problemi, ma i problemi si possono risolvere, e insieme si risolvono anche più facilmente.
Pensa che io mi sono svenato per aprire il 20 febbraio 2020 una struttura ricettiva turistica per mia Figlia......che naturalmente è stata chiusa e salassata dalle varie quarantene ( lockdown è una stupida espressione equivalente in lingua inglese).....e per maggior beffa, siccome non aveva uno storico di redditi del 2019 ( iniziando nel 2020) non abbiamo avuto una beata minkia di ristori o altri vantaggi o provvidenze.....alla faccia del governo e di quesgli stronzi che non hanno nemmeno pensato alla eventualità......Nonostante ciò però io sono sempre andato e continuo ad andare a troie.....
![]()
Questa è solo la tua esperienza e non è detto che vada così a tutti, la psicoterapia è un trattamento attivo, non è una pillola che ingerisci e passa tutto, è un lavoro che fai attivamente su te stesso col supporto di un'altra persona.Dunque, la psicologia non è una scienza. Io e mio figlio ne abbiamo frequentato a iosa, per problemi diversi, ma non hanno risolto niente, se non svuotarci il portafoglio.
E' vero che la pandemia ne ha mietute parecchie di vittime, e non solo in terapia intensiva, ma proprio psicologicamente, grazie anche ai nostri fantastici governanti che ci hanno aiutato aprendo l'ombrello quando c'era il sole e chiudendolo appena pioveva... è facile fare i fenomeni quando succeda quel che succeda, i loro lauti stipendi non li tocca nessuno.
Concordo, la psicoterapia è un lavoro che fai attivamente su sé medesimo. Anche prima della nascita di Freud le persone facevano lavori su sé medesimi per accendere e innescare la miccia di un cambiamento,miglioramento. Ma se uno, per sua propria natura, questa miccia non ce l' ha, non esiste psicologo che te la dia. Riprendendo l esempio della palestra, parzialmente calzante, certamente il personal trainer può aiutarti a scolpire il fisico. E puoi diventare the rock se biologicamente predisposto. E se a casa segui una dieta povera di carboidrati, e a casa non c è il personal trainer. Ci sei solo tu, con l' innata miccia di cui sopra. Se non ce l' hai, ciccia. Oppure a casa hai qualcuno ( moglie,compagna) che sta attento a quel che mangi. Analogamente, se sei senza miccia e a casa vivi con gente , a casa vivi situazioni che "spengono", buonanotte. La psicologia non è una scienza. La scienza per definizione da risultati riproducibili. Una trave tot si spezza con tot kili. Ovunque provi, chiunque provi. I figli di abusati sessualmente non sono tutti abusati sessualmente. Chi abusa sessualmente non è sempre figlio di un abusatore. Psicologia e economia non sono scienze. Se la economia fosse una scienza potremmo prevedere i cicli economici negativi ,invece Lehman Brothers e dintorni. È sempre stato difficile vivere. Non è cambiato nulla dalla nascita di Freud, e nemmeno dalla scoperta di psicofarmaci, sempre difficile è. Prima di Freud , che si faceva? Preghiere, che altro non sono che formule autosuggestione. Che forse innescavano la miccia. Ma senza miccia.......Questa è solo la tua esperienza e non è detto che vada così a tutti, la psicoterapia è un trattamento attivo, non è una pillola che ingerisci e passa tutto, è un lavoro che fai attivamente su te stesso col supporto di un'altra persona.
Per fare un paragone, io posso pure abbonarmi in palestra e farmi seguire da un personal trainer, pagandolo profumatamente, ma ciò non mi assicura manco per il cazzo che diventerò come The Rock.
Lo stupratore non ha una disfunzione chimica psichica della libido...Dunque, la psicologia non è una scienza. Io e mio figlio ne abbiamo frequentato a iosa, per problemi diversi, ma non hanno risolto niente, se non svuotarci il portafoglio. Il medico di base, su mio suggerimento, mi ha prescritto il citalopram. L ho preso , funziona, ma non mi sentivo più di essere me stesso. E non possiamo avere tutti la verve di Fiorello, caxxo. Nell' infinita varietà di tonalità di carattere ci sono i Fiorello e i Calimero. E se uno nasce Calimero è solo sfiga in ossequio alla statistica. Se la psicologia fosse una scienza, non dico esatta, ma almeno approssimativa, non dovrebbero esistere le carceri. Mi spiego. Tizio è stupratore, va dallo psicologo che gli equilibra la libido. Caio è ladro, lo psicologo gli tara la cleptomania. Sempronio è killer iracondo....idem. Psicologi ed economisti sono bravi a descrivere i fenomeni, ma trovarne le cause è impossibile e inutile data la complessità della essere umano. Perché siamo al mondo? Sostanzialmente per principi fisici e chimici, per aumentare la entropia e diminuire l energia specifica del sistema. Quindi in noi gira un programma per il quale, una volta fatto e cresciuto i figli , entri nella fase di spegnimento, più o meno intensa e rapida, per lasciare ai nostri figli tempo spazio e risorse affinché pure loro compiano il loro ciclo vitale. Amen
Quello che hai descritto è un attacco di panico... provocato da forti stati d ansia...Ti capisco, a me gli ultimi due anni hanno massacrato ho perso il lavoro e la casa. A inizio novembre mi prende qualcosa di strano una bruttissima sensazione di oppressione nel petto e non capivo cosa fosse, in due mesi esplode completamente e divento emotivamente instabile qualsiasi cosa accade la percepiscono 10 volte più forte e la mia reazione è eccessiva per qualsiasi cosa. Non dormo più per via dell'insonnia e se riesco a dormire mi risveglio tutto sudato come se avessi corso per 20 km al parco sempione a luglio. Il mio cuore batteva fortissimo e lo sentivo battere nel mio petto ogni secondo minuto ora e giorno da quando mi sveglio a quando vado a dormire se dormo ed è molto stressante, pensavo fosse un'infarto e meno male che al pronto soccorso mi hanno detto che il mio cuore è perfetto la cosa è e era pesante per questo ho combinato dei bei casini. In più sono in Polonia per lavoro da inizio gennaio e mi sono beccato il covid e sono rimasto due settimane chiuso in una camera di un albergo due settimane senza vedere nessuno con sta angoscia diciamo che ho preferito i due lock down precedenti. Alla fine sono andato da un professionista uno psicologo psicoterapeuta, mi ha detto che cosa ho, si chiama angoscia, una brutta bestia. Da quando mi ha detto cosa ho non dico che sia passata ma è più facile gestirla con la mia testa senza andarmene fuori di testa e rovinare i rapporti con gli altri o il lavoro. Alla fine penso che nella vita i problemi ci siano sempre e la pandemia non ha aiutato. Ma penso che se vogliamo possiamo risolvere tutto per il meglio per un futuro migliore.
io direi che non sei arrivato da nessuna parte sei solamente depresso,la prova inconfutabile è in quello che scrivi,sbalzo dell'umore e bassa autostima disinteresse generale nelle attività normalmente piacevoli.La depressione è una patologia clinica invalidante nè più nè meno come mille altre realizzandosi in anomali comportamenti cognitivi e comportamentali ed influenzando tutte le nostre azioni nel quotidiano.Se ti può consolare non sei l'unico che soffre di questa patologia secondo l'associazione medici ospedalieri italiani almeno 15 milioni di connazionali ne sono afflitti.La depressione merita l'esser seguiti da uno specialista ne piu ne meno come per altre malattie che si chiama psichiatra,che non è il dottore dei matti come tutti pensano,è il dottore che cura la depressione,mai visto un depresso matto.La depressione clinicamente si configura quando uno od almeno tre neurotrasmettitori (che veicola le informazioni tra neuroni) come la serotonina,noradrenalina e la dopamina hanno un valore sballato dal normale,neurotrasmettittori,che,devono essere trattati solo ed esclusivamente con appositi farmaci per ristabilirne il normale ciclo biologico.Fossi in te ne riparlerei col tuo medico di medicina generale a lascia perdere le minchiate tipo omeopatia,fai da te,integratori,pozioni magiche d'erba,se bastassero quelle anzichè il vaccino ci avrebbero dato da bere un bicchiere di acqua e limone.le "malattie" si curano con i farmaci non con l'acqua fresca.Egregi colleghi…
Penso di essere arrivato al capolinea della vita