Xmimmo, non so come sia da te e se paghi le tasse per intero. Ma qua da me io non ho neppure la possibilità di denunciare le mie (poche) entrate, in quanto ci pensa direttamente quello Stato che tu difendi e che io, invece, ritengo un vero arrogante delinquente (visto come si comporta), Stato che mi decurta (senza dirmi neppure quanto trattiene) la cifra che LUI (e non io) stabilisce a priori in base a ciò che si è sognato la notte. Evidentemente tu dichiari ciò che vuoi e/o che ti fa comodo, oppure sei beneficato da facilitazioni. Ché se tu pagassi davvero tutto ciò che hai e di cui usufruisci non la penseresti in quel modo. Se a te pare che tutto ciò si chiami Giustizia io non la penso così, Per me la Giustizia (in maiuscolo) è altra cosa. Sullo Stato che, poi, impone ciò che vuole, quando, quanto e a chi vuole spero tu stia scherzando. In effetti a ben vedere lo fa, visto che le tasse in un posto si pre(te)ndono e in un altro se ne regalano i proventi. Il diritto dice che un uomo nasce libero per diritti intrinseci, NON perché 'regalati da alcuno, neppure da uno Stato qualsiasi che dir che si voglia. Non si può regalare ciò che non hai e lo Stato (che non sia un espressione del totalitarismo) non ce l'ha. Lo Stato è la somma dei diritti/doveri dei cittadini, non la somma dei delinquenti che vi campano vivendo alle spalle dei primi. E per delinquenti intendo quelle persone che campano con sotterfugi, imbrogli, ruberie, grassazioni, ecc a spalle dei cittadini onesti. Siamo governati da un Governo che non è stato eletto da alcuno, tanto per dirne una. Ma tu difendi i secondi e vuoi che, non bastando le ruberie, se ne aggiungano altre alle precedenti.
L'esempio che citi sull'ingegnere è risibile: il soggetto usufruisce di beni che lo Stato gli fornisce (come ho già scritto) e che si risolvono in strade, luci notturne, servizi sanitari e via dicendo è giusto che paghi la quota (giusta). Ma certo, se ritieni che lo Stato sia un padrone assoluto di tutto, anche delle nostre mutande,ah beh.. allora è inutile continuare a scrivere. Ma ti ricordo che l'Urss (e tutti gli altri Stati assolutisti che di morti ne hanno fatto tanti) è crollata proprio per questi motivi e che la Felicità promessa è ancora là da venire...
In quanto al testo di diritto penale da leggere mi pare che per primo TU non l'abbia letto. Ma confesso candidamente che neppure io; io però, a differenza tua, non faccio finta che non sia così. Voglio ricordarti una semplice e saggia cosa: gli americani (a differenza di noi italiani : la legge non ammette ignoranza)) non DEVONO conoscere tutte le leggi paragrafi, rimandi e codicilli del loro diritto penale. No. Loro sanno che le leggi che li governano hanno come base il buon senso. Ripeto: il buon senso. Ergo se tu americano non conosci o non ricordi una legge non sei colpevole (come invece da noi), ma puoi risalire al concetto che la ispira rifacendoti al comune buon senso. Che è un bene comune. Semplice e geniale allo stesso tempo.. Qua invece sei colpevole a priori, perché vedi.. NESSUNO conosce tutte le leggi esistenti in Italia. Nemmeno tu fossi un luminare del Foro. (Altrimenti coloro che vendono i tomi di Diritto non li venderebbero più, tanto per dire). Quindi non spacciarti per conoscitore di leggi del Diritto: stai barando, Xmimmo e questo per uno che vuole insegnare cosa sia il Diritto non sta affatto bene... Sull'ospedale che scrivi, io le tasse (se hai capito quello che scrivo) le ho pagate a priori, alla fonte, lo Stato ci ha già pensato per me. Quindi se ho pagato ho immediatamente il diritto di avere quelle prestazioni. Però.. vedi cosa succede? Che a fronte delle trattenute -che da anni tutti noi onesti paghiamo- lo Stato dice, senza fornire nessun documento a prova di tali affermazioni, che devo aggiungere i soldi del Ticket (si tratta di altra tassa, ci si copre dietro un termine straniero per rubare come sempre) per avere il mio diritto sia come contribuente (forzato) che come cittadino. Ma se da te le analisi cliniche e il resto sono 'agratis' buon per te, però come sempre alla fine te li devo pagare io. Il gratis non esiste, Xmimmo. Almeno qua da noi... Se poi sia giusto esigere denaro per fornire prestazioni, perché mai lo Stato deve regalare le stesse prestazioni ai clandestini che non hanno mai versato un cents ma che ti passano davanti anche nelle file del'Asl?
Rifacendomi al tuo dire ,che sei libero di andare con le puttane, allora torno a dire che non sei coerente con le tue affermazioni. Io posso pretendere o meno che l'esercente mi fornisca lo scontrino a riprova del bene che mi ha venduto. Ma le puttane mica vendono nulla, prestano il loro corpo per il nostro sollazzo. Però tu insisti a dire che le signore devono pagare le tasse. I cambio di cosa? Se si ammalano si devono pagare le medicine e l'ospedale. Non hanno tutela alcuna da nessuno, ma DEVONO pagare in cambio di?.. nulla: non la pensione, non l'intervento chirurgico, non il ricovero, non le medicine. Sono lasciate a loro stesse, e se capita loro qualcosa chi se ne frega, dice questo Stato? Mica devo dar loro nulla visto che non hanno versato alcun contributo!
Torno a ripetere che lo Stato può chiedere solo se in cambio dà qualcosa (e lascia stare lo psicologo che non serve...) A meno ché tu abbia in mente uno Stato di tipo feudale o all'antica che è Stato per diritto di forza e prevaricazione. Ah , beh, allora.. in tal caso è inutile scrivere, le nostre posizioni sono le più distanti in assoluto. Così come le nostre idee di Libertà. Io non concepisco avere padroni, se però a te piace averli, per carità...