The Best of Horror Movies

Un film che a me terrorizzava da piccolo fu questo..non riuscivo a vederlo per lo splatter e per i mostri davvero inquietanti..

Eccolo:

locandina.jpg
 
A me è piaciuto il continuo di Shining, pensavo facesse schifo ed invece non è male.
To view this content we will need your consent to set third party cookies.
For more detailed information, see our cookies page.
 
I migliori film horror che abbia mai visto sono tutti quelli della saga di "Hellraiser" (7 film in tutto)!

I trailers dei primi due capitoli: "Hellraiser" (1987), e "Hellbound" (1988):

To view this content we will need your consent to set third party cookies.
For more detailed information, see our cookies page.

To view this content we will need your consent to set third party cookies.
For more detailed information, see our cookies page.
 
Un altro ottimo titolo horror, che ho trovato particolarmente inquietante. "The Grudge" (2004) di Takashi Shimizu, remake americano di un film giapponese del 2002 ("Ju-On: Rancore"), sempre diretto da Shimizu.

To view this content we will need your consent to set third party cookies.
For more detailed information, see our cookies page.
 
Un filone particolare del genere horror è quello in cui i protagonisti sono dei veicoli "indemoniati". Un caposaldo del genere (che raggiungerà poi l'apice nel 1983 con "Christine - La macchina infernale" di John Carpenter) è sicuramente rappresentato da "La macchina nera" (1977) di Elliot Silverstein:

To view this content we will need your consent to set third party cookies.
For more detailed information, see our cookies page.
 
Il trailer del sopra citato "Christine - La macchina infernale" (1983) di John Carpenter, punto più elevato raggiunto dal genere "veicoli indemoniati":

To view this content we will need your consent to set third party cookies.
For more detailed information, see our cookies page.
 
Un terzo titolo degno di menzione all'interno di questo filone particolare è senz'altro "Brivido" (1986) del maestro Stephen King, basato sull'omonimo libro. Questa volta non è un singolo veicolo a far danni, ma addirittura TUTTE le macchine (e in generale, tutto ciò che funziona con la corrente elettrica), che prendono vita autonoma e decidono di rivoltarsi contro l'uomo, dando il via a un mattatoio generale. Il tutto sotto l'influsso della scia di una misteriosa cometa. Ecco il trailer:

To view this content we will need your consent to set third party cookies.
For more detailed information, see our cookies page.
 
Oltre che per il capolavoro "Nightmare", il maestro del cinema Wes Craven si è distinto in modo particolare anche con un'altra saga cinematografica (che io personalmente ho apprezzato tantissimo): la saga di "Scream", costituita da quattro capitoli: Scream (1996), Scream 2 (1997), Scream 3 (2000), Scream 4 (2011), tutti diretti da questo regista. Titoli che non possono mancare nel carniere degli appassionati del genere.

Wes Craven ridisegna le regole del genere horror, dirigendo quattro episodi (i migliori dei quali sono senz'altro: il primo capitolo, e anche il quarto e ultimo) caratterizzati da un ritmo incalzante, colpi di scena a ripetizione e una suspense mozzafiato. Non solo paura ma anche ironia, accompagnate da una neanche tanto velata satira dei titoli horror del passato.
Il quarto capitolo della serie, del 2011, rappresenta anche l'ultimo lavoro di Craven come regista, prima della sua morte avvenuta nel 2015.

Nel 2022 è uscito un nuovo capitolo, diretto da Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett: non male, ma comunque inferiore ai precedenti.

I trailers dei primi quattro "Scream":

To view this content we will need your consent to set third party cookies.
For more detailed information, see our cookies page.

To view this content we will need your consent to set third party cookies.
For more detailed information, see our cookies page.

To view this content we will need your consent to set third party cookies.
For more detailed information, see our cookies page.

To view this content we will need your consent to set third party cookies.
For more detailed information, see our cookies page.
Quest’anno é uscito anche il quinto capitolo di scream dedicato a Wes Craven.Personalmente,comunque,nulla di ché…
E dovrebbe esserci,in lavorazione,anche un sesto capitolo
To view this content we will need your consent to set third party cookies.
For more detailed information, see our cookies page.
 
Altro titolo di rilievo del genere horror. Sto parlando di "Poltergeist - Demoniache presenze" (1982) del regista Tobe Hooper, incentrato su una casa infestata dallo "spirito folletto". Film che avrà altri due seguiti (nel 1986 e 1988), decisamente inferiori al capostipite.
Una curiosità: "Poltergeist" è stato il film di genere horror che ha incassato di più al botteghino nel 1982. Il trailer:

To view this content we will need your consent to set third party cookies.
For more detailed information, see our cookies page.
 
Ho visto anche il 5 ma non mi è piaciuto.
Beh, diciamo che come tutte le saghe di film in generale o quasi i primi due-tre capitoli sono sempre i migliori mentre gli altri successivi si rivelano quasi sempre non all' altezza! nel caso di "Hellraiser" amo tutti e 7 i film ma ovviamente i migliori sono i primi 3.


Il 5 è "Inferno" ed è uno dei miei preferiti in assoluto perché vengono introdotte per la prima volta nei protagonisti anche le torture psicologiche oltre a quelle fisiche, il che rende la trama ancora più avvincente e intricata! ^___^


Saluti!
 
Indietro
Alto