[THREAD UNICO] Candida

  • Creatore Discussione Creatore Discussione eretto5
  • Data di inizio Data di inizio
Non ti vorrei deludere Smith, ma le spore della candidosi sono tra le più durature e resistenti.
Il problema è che non puoi lavare tutto a 90°, Si usano additivi proprio per evitare di fare la ribollita con l'intimo e con altri capi parimenti delicati.
Prova un po' ad andare a dire alla tua donna di lavare a 90 ° l'intimo strafigo ed ipercostoso e dai colori poco stabili, sei fortunato se non ti tira in testa tutti i piatti di casa.
Per il ping pong ... te lo posso garantire, mi è capitato ed era candidosi, garantita e certificata.

Non dubito (specie per i lavaggi e ti posso assicurare che il più schizzinoso non è la mia donna ma io stesso in quanto a camicie, maglie, maglioni).
Però continuo a rimanere convinto del fatto che i lavaggi stessi servono a poco o niente (anche per il motivo che tu stesso hai citato: le spore sono troppo resistenti?).
Infatti ieri poi, preso da dubbio, ho "surfato" il web alla ricerca di dove avevo letto che i lavaggi sono consigliati e, anche se mi ricordo di averlo letto veramente, non sono riuscito a trovare una singola pagina web medica seria (e anche una non seria) dove sia come prevenzione che come "terapia" venisse consigliato di lavare biancheria, bucato, asciugamani ecc.
 
sono stato oggi dal dottore mi ha dato il diflucan da prendere oggi e domani... e continuare con la pomata.. speriamo non ritorni per un pò
 
Non dubito (specie per i lavaggi e ti posso assicurare che il più schizzinoso non è la mia donna ma io stesso in quanto a camicie, maglie, maglioni).
Però continuo a rimanere convinto del fatto che i lavaggi stessi servono a poco o niente (anche per il motivo che tu stesso hai citato: le spore sono troppo resistenti?).
Infatti ieri poi, preso da dubbio, ho "surfato" il web alla ricerca di dove avevo letto che i lavaggi sono consigliati e, anche se mi ricordo di averlo letto veramente, non sono riuscito a trovare una singola pagina web medica seria (e anche una non seria) dove sia come prevenzione che come "terapia" venisse consigliato di lavare biancheria, bucato, asciugamani ecc.


Vatti a leggere il manuale Merck, sempre se lo consideri una fonte valida.

Ciao
 
Posso dare un consiglio a tutti gli utenti che soffrono di questa fastidiosa malattia. Anche io soprattutto nel periodo estivo soffro di candida e ho provato di tutto (pomate e pastiglie) ma purtroppo la recidiva tornava. Poi ho provato ad asciugarmi il glande con la carta igienica tutte le volte che faccio la pipì e da quel giorno non ne ho più sofferto. Consiglio vivamente di asciugare il glande poiche l'urina che rimane causa umidità e la candida! se terrete il pisello asciutto sempre ad ogni minzione lei non verrà più !!!
 
Portatore Sano di Candida

Secondo voi può essere vera questa cosa..?
Vi spiego.. Tempo fa, una mia ex che era vergine, mi disse che dopo il nostro rapporto le era venuta la candida..
In effetti poi pensandoci, era capitato che fossi andato con una che aveva la candida in età più tenera e mi è capitato anche che alle ragazze con cui stavo dopo un po' le veniva la candida.. Questo anche perchè fino ad allora non utilizzavo il preservativo..
Ma ora mi chiedo, c'è un sovraffollamento di candida in giro o sono io che la sto trasmettendo?
Perchè io non ho alcun sintomo..
 
Non dovresti essere tu a passarla ... il fungo Candida Albicans è già naturalmente attivo nell'ambiente genitale femminile, dove peraltro svolge un servizio utile.

La sua replicazione in forma patologica è invece generalmente connessa con stati di immunodepressione.

E' chiaro che il riferimento d'elezione è il medico, ma puoi trovare un primo riferimento nella bibliografia citata qui: https://en.wikipedia.org/wiki/Candida_albicans
 
THREAD già presente
Argomenti uniti Ironman icon.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
Candida tenace

Ciao
Dopo un rapporto con una miss che mi ha fatto un lavoretto orale scoperto, ho manifestato delle macchie bianche sul glande, che il medico ha decretato essere candida.
Mi ha dato da mettere una pomata, Decoderm, due volte al di, e, dopo la prima cura, sembrava essersi risolto tutto.
Se non fosse che una settimana dopo l'interruzione della cura il problema si è ripresentato. La pomata lo fa passare, ma poi torna.

Avete mai avuto un problema del genere? E se si, come avete risolto?
 
io mi curo con clotrimazolo.... ma non va via.....
per fortuna l'ho sotto le ascelle.....
ho fatto anche una cura xchè si era espansa su tutto il torace.... una tragedia.... ma non ricordo che pomate mi segnò il medico..
comunque rompe i coglioni...
 
Io ho una candida sull'inguine che si presenta ogni anno al cambio di stagione tra inverno e primavera (infatti proprio in questi giorni è tornata)....premetto che non è una candida da contatto la mia, probabilmente è dovuto ad un calo del sistema immunitario intestinale, infatti il fingo della candida risiede nell'intestino. Fatto sta che mi curo con fluconazolo (Diflucan o Elazor) e credo sia la cura più efficace. Però aspettati che, anche se ti passa e non si ripresenta per diverso tempo, prima o poi tornerà. Io dovrei fare una cura al cambio di stagione per rinforzare le difese immunitarie e come tutti gli anni ci penso solo quando la candida si è ripresentata.
 
Candida e infiammazione gengive.

Buongiorno a tutti. Da circa una decina di giorni ho le gengive e il palato infiammato. All'inizio avevo un bel fastidio, gengive sanguinanti, palato dolente e irritato. Poi con collutorio, dentifricio apposito e un gel la situazione è molto migliorata.
Stamane sono stato dal dentista e parlandoci apertamente mi ha detto che potrebbe essere candida....gli ha dato poco peso e prescritto un colluttorio per tre giorni.
Sinceramente non ho grossi fastidi adesso e la mia è più una curiosità che altro.....è capitato ad altri una situazione simile? Come avete affrontato e risolto la cosa?

Grazie per i vostri interventi in merito.
 
si si , comunque spesso dipende anche dall 'igiene orale, bisogna farla in maniera approfondita, anche la lingua ,con apposito "pulisci lingua" ma ti dico non sò dove me la sono beccata,magari si manifestata a causa di un alimentazione non proprio corretta, anche perchè quelle rare volte (purtroppo) rarissime (ancora purtroppo) frequentazioni pay difficilmente mi dedico a contatti (es.slurp di patata,French kiss) sò chè mi perdo molto aimè,ma non conoscendo i comportamenti della signorina di turno ,non mi và di rischiare quindi ti posso dimostrare che, nonostante non frequenti abitualmente il mondo pay ,purtroppo anche free (tempo di crisi) ecco ,non sò da dove mi sia venuta fuori..

edit: comunque a me si è manifestata sulla lingua ,più che sul palato o gengive
 
Io assolutamente si....potrei rinunciare a tutto ma al FK e al DATY proprio no!
 
@cazzuraghi , le infiammazioni del cavo orale sono molto difficili da diagnosticare con esattezza, spesso anche dottori esperti, dediti esclusivamente a questo ,possono sbagliare.
 
Indietro
Alto
Aiuto