Nel mese di Gennaio avevo avuto un episodio di infiammazione alle pareti interne delle natiche con forte prurito, specialmente notturno.
Tale fenomeno si era spostato nei giorni successivi nel perineo, nel linguine (bilaterale) e leggermente nella zona ombelicale.
Rivolgendomi al medico, mi aveva dato una pomata a base di cortisone e mi era scomparso nel giro di poco tempo.
Qualche giorno dopo noto un arrossamento leggermente infiammato sulla pelle del prepuzio, lì per lì non ci faccio caso e non lo associo ai disturbi precedenti, che nel frattempo erano scomparsi, ma pensavo fosse una normale infiammazione, visto che ultimamente ho un po' esagerato tra attività sessuale e onanismo.
Da qualche giorno invece è ricomparso il prurito nell'interno delle natiche.
A questo punto ritorno dal dottore che mi dice trattarsi di candida e mi dà una crema Canesten da applicare sulla zona.
C'è da dire che nel mese di Marzo tra mal di gola, raffreddore, non mi sono fatto mancare nulla, per carità tutte cose di stagione diciamo, però mi fa venire il sospetto che le mie difese immunitarie siano un po' basse.
Malattie gravi le escluderei visto che ho fatto le analisi a Febbraio, tutto negativo e non ho mai avuto rapporti a rischio negli ultimi mesi, forse un po' di stress.