@fabioli e @tito: grazie per avere condiviso i link ai due servizi del canale YT rumeno

Anche se penso di averci capito sì e no il 30% ... quando intervistavano qualcuno che parlava in italiano o dove c'erano i sottotitoli
In effetti, come ha già fatto notare Franco, il servizio su BG riferiva del noto caso di sfruttamento da parte dell'organizzazione del "Grasu" e della "Blonda", che riguardava la
promenade, mentre le riprese notturne sono state sicuramente girate lungo il
boulevard ... Poco dopo il 7° minuto, mi pare di riconoscere le inconfondibili chiappette della pvincipessa Diana e, poco più avanti, gli stivalazzi della Greca o di una delle sue allieve

Ma credo che si tratti solo di una
licenza narrativa, per rendere la docufiction più gradevole esteticamente: la PMG è molto più buia e le riprese sarebbero risultate molto più scadenti, senza utilizzare dei faretti di illuminazione, non impiegabili per ovvie ragioni. Oltretutto, buona parte delle ragazze inquadrate sarebbero albanesi e non rumene
A mio parere, persino tutti i filmati che dovrebbero documentare i contatti e gli scambi di denaro fra la vittima, i capi, i corrieri e i protettori sono stati girati con delle comparse (tanto i volti sono tutti pixelati e l'importante è solo avere delle corporature plausibili) e non sono quelli originali che potrebbero avere acquisito le ns. FFdO. Non ci sono infatti i classici loghi dei CC o della PS, che appaiono sempre sui filmati mostrati nei telegiornali, e mi pare impossibile che gli investigatori riuscissero sempre a mettere i protagonisti della scena "in favore di camera", inquadrandoli perfettamente, in modo frontale e senza soggetti di passaggio a disturbare, qualunque fosse il contesto (parcheggio, strada, interno di un centro commerciale ...). Persino nel passaggio di denaro che avviene attorno al 5° minuto, mi pare poco plausibile che i due personaggi si scambino una mazzetta da pochi pezzi di 10 Euri ... quella, al massimo, potrei utilizzarla io per pagare un BJ
Guardando il breve segmento citato da tito, mi sorge però il dubbio che anche la sostanza dei contenuti (e non solo l'apparenza delle immagini), sia un po' tirata per i capelli, per adattarla al messaggio che si vuole far passare allo spettatore, per raccogliere qualche visualizzazione in più su YT. Si sta infatti parlando della presunta presenza di
minorenni sulla piazza di prostituzione
romana e la "esperta" non meglio identificata, che mostra al giornalista la schermata di uno smartphone, sta scorrendo la sezione "OTR Milano" di GF! Oltretutto, quando poi apre la rece di una ragazza (la primissima del 2013 su
Amalia Poglianasca, che era comparsa per un paio di mesi anche a Cermenate, alla fine la scorsa estate), fa un riassunto molto libero di quello un ns. esimio collega avrebbe scritto. Cita infatti una serie di termini ("piange", "ha i lividi") che non sono assolutamente presenti nel racconto e giunge alla conclusione, del tutto arbitraria, che la ragazza fosse al tempo minorenne, per il solo fatto di avere dichiarato 19 anni. Salvo che abbia documenti falsi (e non sarebbe di certo il primo caso in cui ciò accade), non credo che una minorenne possa superare il primo controllo-documenti da parte dei CC o della PS ...
Per questo, chissà se le interviste pixelate e pitchate alla presunta vittima e al presunto poco di buono dietro le sbarre siano veritiere o se siano state di nuovo recitate da un paio di comparse, facendo dire loro quello che si voleva far passare all'audience ...
Come ha scritto giustamente tito, il succo della questione è che il
pizzo va pagato agli albanesi e che lo
scouting viene invece effettuato direttamente (o tramite intermediari nei Paesi d'origine) da chi voglia provare a piazzare le proprie ragazze lungo il ciglio della strada. Personalmente, da quanto sono sveglie le OTR 20-25enni che mi capita di incontrare, trovo davvero poco plausibile che possano credere a uno/una scout che si presenti fuori da scuola e che proponga loro un lavoro da barista o da cameriera a 2.000 km di distanza ... Al loro confronto, 20-30 anni fa noi stessi avevamo ancora l'anello al naso, ma i genitori già ci dicevano di non accettare caramelle dagli sconosciuti
Magari ci sono anche quelle che vengono irretite da una proposta di matrimonio che poi si rivela una trappola (ma devono essere extra-comunitarie, per venire allettate anche dall'idea di acquisire una cittadinanza EU), ma resto abbastanza convinto che lo scout - che potrebbe essere una conoscente che già esercita o ha esercitato in Occidente e che si presenta alla "vittima" con addosso un guardaroba da mille e passa Euri - prospetti in modo abbastanza chiaro le possibilità di guadagno e come gli introiti dovranno essere suddivisi fra la ragazza e i referenti nel Paese di destinazione, prima che costei decida di partire, magari anche col vero fidanzato al seguito.
Quello che forse la signorina - ed eventualmente il suo vero fidanzato, che sarà senz'altro consultato, prima di prendere una decisione di vita così importante - potrebbe(ro) sottostimare è il meccanismo perverso dei
tassi da usura che maturano sul debito iniziale e su quello che eventualmente dovesse accumularsi in seguito, se la fanciulla non dovesse essere in grado di pagare tutti i giorni o tutte le settimane la quota di "pizzo" che deve ai suoi referenti. Nel caso, che ritengo prevalente, della ragazza che venga in Italia consapevole di quello che dovrà fare, penso che le minacce e le prevaricazioni possano concretizzarsi nel momento in cui dovesse lavorare meno del previsto e risultare così incapace di restituire il debito e gli interessi esponenziali che nel frattempo maturano. O, nel caso opposto, in cui dovesse rivelarsi una "miniera d'oro" e decidere di affrancarsi troppo velocemente da chi l'ha portata in Italia, che invece vorrebbe andare avanti a mungere la sua mucca per il tempo più lungo possibile.
Dato che il turn over di ragazze lungo la 525 non mi sembra molto alto (ci sono ancora in giro Alina la Kebabbina e Cristina la Greca, che probabilmente sono sulla piazza da un decennio, e probabilmente ci sarebbe ancora Juliette le Perlettin, se non avesse trovato lavoro in Norvegia

), si dovrebbe concludere che le ragazze riescano prima a poi a saldare il loro debito iniziale e che, una volta messesi "in proprio" (continuando a pagare solo il "pizzo" di base per la mattonella e magari una "reperibilità" mensile a un guardaspalle pronto a intervenire in caso di bisogno, se questi non è già il loro vero compagno o fidanzato), difficilmente rinuncino ai lauti introiti del loro mestiere.
Se poi scompaiono dalla piazza bergamasca, come è accaduto alla mia prediletta o a tante altre girls, difficilmente è perché hanno appeso il perizoma al chiodo, ma solo perché hanno trovato destinazioni più remunerative (come diceva ieri sandro73 nel thread delle black) dove esercitare il mestiere più antico del mondo. Chi ha la fortuna di seguire le vicissitudini della siliconatissima La Vigna sui social media avrà avuto modo di notare che cambiano i Paesi e i Continenti in cui si scatta i selfie, ma non in modo in cui mantiene se stessa e il suo bellimbusto
