@Machy: ho letto l'articolo e ho provato a dare un'occhiata alle
pene minime previste dal codice penale:
- rapina a mano armata: 5 anni
- sequestro di persona: 6 mesi
- detenzione abusiva di arma: 3 mesi o ammenda
Pur non essendo un esperto di diritto, immagino che il tutto sarà derubricato a reati meno gravi e che, applicando le varie attenuanti, il tipo se la caverà con poco più di 1 anno, beneficiando magari della condizionale (se incensurato) o quantomeno dei domiciliari.
Se anche dovesse andargli così di lusso, non riesco a comprendere come una persona dotata di raziocinio medio possa rischiare di bruciarsi almeno 1 anno della sua vita per 400 euri!
Doveva essere un disperato senza un lavoro fisso e che tirava avanti di espedienti e sotterfugi. Anche il meno qualificato degli operai tira su almeno 1.000 euri al mese e quindi non posso credere che sia pronto a perdere il lavoro e i suoi 13-14.000 euri netti all'anno per rubarne 400!
Oppure uno così distratto da non accorgersi che ormai ci sono quasi più videocamere di sorveglianza che soggetti da sorvegliare!
Capirei di più che uno si spacci per venditore a domicilio di Divani & Divani o di Poltrone & Sofà e provi ad andare a sostituire il materasso di casa Lory o Bora, sperando di portare via quello in cui sono sepolti dentro le centinaia di migliaia di euri guadagnati negli ultimi anni dalle signorine

Per 200 o 300.000 euro, mi sembrerebbe più comprensibile che qualcuno sia disposto a passare un paio d'anni nella patrie galere, per poi godersi la refurtiva ...
Però il mondo è bello perchè è vario...
Qualche giorno fa si parlava delle
multe a Lomazzo. Chiacchierando con una Otr albanese, la discussione è andata brevemente sul motivo per cui non sarebbe andata a casa (i 14+14 gg di quarantena) e sulla multa salata presa da una sua collega, perchè beccata in servizio durante la quarantena fiduciaria.
"Tanto non la pagherà ...", le ho buttato lì ridendo. "No, eccome se la pagherà, perchè ha i documenti italiani!", mi ha spiegato l'albanella.
Pur essendo nullatenenti, immagino quindi che l'avere pendenze amministrative possa essere un impedimento al rinnovo del permesso di soggiorno.
A occhio, vedendo quasi tutte le ns. amichette albanese presenti 12 mesi su 12 (tranne le ferie natalizie e di agosto), mi immagino che abbiano trovato qualche escamotage per ottenere il permesso di soggiorno e che quindi rientrino nella casistica di quelle che non possono usare le multe per risparmiare sulla carta igienica ...
Magari Paolo XIII, che sembra avere sottomano un campionario abbastanza ampio di multate, può darci un'idea di come vorrebbero procedere le signorine
