I sensi di colpa vengono per via del fatto che è un hobby costoso, e una volta uscito e alleggerite le parti basse, mi chiedo: ne è valsa veramente la pena?
Ti rispondo solo su questo, perché
non ho la dipendenza ossessiva di dovermi scaricare col sesso dallo stress lavorativo, e
la paura di essere sgamati è molto personale e cambia col tempo. Io ad esempio ne ho molta di più adesso che so cosa posso perdere (famiglia) con l'imprevisto sempre dietro l'angolo, piuttosto che anni fa quando pensavo di avere sempre tutto sotto controllo.
I
sensi di colpa per aver speso soldi per fare sesso con una donna e non sai se ne è valsa la pena, spesso mi vengono immediatamente chiusa la porta del loft alle mie spalle.
Ma il sesso a pagamento è esattamente come una droga: non è affatto male, crea una certa dipendenza e ci torni sempre proprio perché in esso non trovi nulla che resti. Il sesso con una escort può anche essere il migliore della tua vita ma il giorno dopo è già impalpabile, lei probabilmente non si ricorda nemmeno la tua faccia e a te cosa è rimasto se non la voglia di riprovare?
Col tempo ho imparato a conviverci.
Da una parte metti sul piatto la bellezza di una ragazza, il sesso con lei che a casa non fai più o non hai mai fatto, il pensare a quella mezz'ora (o un'ora) come ad una tessera dorata incastonata nel puzzle della tua giornata.
Dall'altra parte metti la spesa che diventa sempre più pesante per le proprie tasche e il fatto che oltre al sesso non c'è nient'altro, niente che domani ravvivi quel ricordo.
Poi scegli, vado non vado, spendo 100 o 200, cinese o brasiliana, aspetto che torni la russa o mi butto su una nuova... ogni incontro è unico e tocca tasti particolari, non esiste la pay o l'incontro che ti "salva" da tutto. Esiste la tua testa e il mettere in pratica l'esperienza fatta, perché un'altro difficilmente te la può trasferire a parole.