Devo dire che l'IRPEF, e l'IRAP sono calcolate insieme e l'INPS si versa periodicamente. Però, tali tasse sono ammortizzate dalle spese detraibili e deducibili per il proprio mestiere. Come ho già detto, bisogna vedere se i prezzi quotati tutt'ora saranno al netto od al lordo.
Scusa Francostar, ho sempre ammirato e condiviso i tuoi interventi ma questa frase è incomprensibile, considera che in materia fiscale non sono l'ultimo arrivato. I prezzi di oggi saranno sicuramente al netto, in pratica il costo della prestazione almeno raddoppierà, perchè detto in parole povere, la medicina la paga sempre il malato. Voglio dire che le signorine la tassa la faranno pagare al cliente come fa qualsiasi commerciante che l'iva e altre tasse sono incluse nel prezzo e le pagano i clienti. Mi interessa sapere cosa intendi IRPEF e IRAP sono calcolate insieme e INPS si versa periodicamente e il nesso con il prezzo della prestazione.
Da quello che so, i liberi professionisti devono pagare una ritenuta d'acconto del 20% unica comprensiva di IRPEF ed IRAP ed i contributi INPS con un versamento periodico che può essere compensato da un eventuale credito, dovuto quest'ultimo alla detrazione per le spese di gestione, anche se forse le normative sono cambiate e non ne sono bene al corrente . Dovrebbe essere così. Comunque, come ho già detto, questo potrebbe far incrementare i prezzi delle tariffe, però non è detto che succeda o magari accada in piccola parte, visto che negli ultimi decenni, effetto euro a parte, non si sono verificati incrementi dovuti all'inflazione.
In altre parole, io preferisco benedire la tassazione della prostituzione se questa riuscirà, come sembra proprio che avvenga, a defalcare l'orribile demonizzazione che ha afflitto tale professione negli ultimi 20 anni.