WELLCUM - Spa For Men

Autorizzato a farlo, riporto quanto segue:

"WELLCUM
Regole per ingresso in Austria e al Club aggiornati al 19.05.2021

Per entrare in Austria: Fino al 31 maggio registrazione presso il portale: Einreiseformular (Pre-Travel-Clearance) Inoltre uno di questi tre requisiti con documentazione pdf o cartacea:
1) Vaccino completo 2 dosi. Con la prima dose si può entrare solamente dopo il 22esimo giorno
2) Test Molecolare PCR eseguito entro 72 ore
3) Test antigen rapido eseguito entro le 48 ore

Per entrare al Wellcum:
1) Vaccino completo 2 dosi. Con la prima dose si può entrare solamente dopo il 22esimo giorno
2) Test Molecolare PCR eseguito entro 72 ore
3) Test antigen rapido eseguito entro le 48 ore
4) Per chi ne è sprovvisto si può eseguire un test rapido direttamente nel parcheggio prima di entrare.
Il test è valido 24 ore ed e’ gratis.
Non rilasceremo nessun documento.

Regole interne al Wellcum:
• Orario Apertura 10:00, orario chiusura 22:00.
• In reception e’ richiesta la compilazione di un modulo con Nome, Cognome e numero di telefono.
• Utilizzo mascherine FFP2 in tutti gli ambienti comuni al chiuso. Esternamente, e in tutti i posti a sedere la potete rimuovere.
• Area Spa e Ristorante sono aperti regolarmente* ma l’ingresso sarà controllato e regolato per evitare assembramenti.
• Il club DEVE chiudere alle ore 22:00. Non è consentito a nessuno se non al personale dello staff rimanere al club o nelle aree comuni. I clienti dell’hotel possono rientrare nelle loro stanze.
• C.IN hotel dalle 10:00 per le camere pronte e sanificate. Nel caso la sanificazione delle camere richieda più tempo vi preghiamo di capire il nostro sforzo. Il C.OUT è per questo motivo fissato alle ore 10:00 e soprattutto nei weekend deve essere rispettato.
• Orari di apertura seguiranno le indicazioni e le limitazioni imposte dallo stato e possono essere soggetti a modifiche.

Rientro in Italia:
• Non è prevista quarantena
• Non è prevista nessuna dichiarazione per il rientro
• La frontiera risulta completamente aperta dal 5 maggio 2021

CONSIDERAZIONI E ORGANIZZAZIONE INTERNA: Stiamo organizzando tutti i dettagli per evitare qualsiasi tipo di problema. Tutti i test rapidi e tutti i controlli saranno eseguiti all’esterno della struttura, affinchè non ci sia il rischio di dover fornire i dati dei presenti. Il modulo lo dovete compilare autonomamente, non sarete aiutati da nessuno dello staff. Conserveremo il modulo per 28 giorni e poi verrà distrutto con la massima cura e privacy.

*apertura ristorante dalle 12:00 alle 16:00 e dalle 18:00 alle 21:30"
 
Ultima modifica:
Per entrare in Austria: Fino al 31 maggio registrazione presso il portale: Einreiseformular (Pre-Travel-Clearance) Inoltre uno di questi tre requisiti con documentazione pdf o cartacea:

3) Test antigen rapido eseguito entro le 48 ore

Per entrare al Wellcum:
3) Test antigen rapido eseguito entro le 48 ore
4) Per chi ne è sprovvisto si può eseguire un test rapido direttamente nel parcheggio prima di entrare.
Non è una duplicazione: se ho già un Test rapido per entrare in Austria, non ho bisogno di un'altro per il locale o/e obbligatorio?
 
Mi sembra se sprovvisti di test e vaccinazione puoi farlo lì, ma questo comporta che uno abbia passato il confine sfuggendo ai controlli, che mi sembra un tentativo rischioso che comporti perdita di tempo e danaro,se parti da Venezia, Milano,Bologna parti con i documenti, sia da solo che soprattutto in gruppo.
Un austriaco non vaccinato puoi girare in Austria ma al weelcum può entrare solo facendo il tampone all' ingresso,ed e fatto per loro,un italiano senza non potrebbe passare il confine.
 
Ultima modifica:
Non è una duplicazione: se ho già un Test rapido per entrare in Austria, non ho bisogno di un'altro per il locale o/e obbligatorio?
Il test vale per 48h pertanto non è necessario farne un altro per entrare in qualsiasi luogo pubblico austriaco. Scadute le 48h puoi fare quello in autosoministrazione valido 24h per accedere al locale o andare in farmacia e farne uno antigenico che dura 48h.

IMPORTANTE: quello rapido che puoi fare al locale in autosomministrazione (in pratica te lo fai tu) NON vale per il rientro in Italia.
In pratica per rientrare devi farti un antigenico in una farmacia austriaca o in alternativa fare lo gnorri alla frontiera con il rischio che tu venga rimbalzato.

Per ora è così... assurdità! Ne sono certo perchè è una situazione che sto vivendo (lavorando in parte all'estero).

Oppure fai toccate e fuga di durata massima di 48h così va bene il test antigenico che fai in farmacia in Italia.

Altra cosa: al rientro bisogna dichiarare alla azienda sanitaria locale che sei andato all'estero.

Per cui
Rientro in Italia:
• Non è prevista quarantena
• Non è prevista nessuna dichiarazione per il rientro
• La frontiera risulta completamente aperta dal 5 maggio 2021
E' si vero, ma devi avere un test antigenico o molecolare e dichiarare all'azienda sanitaria che sei stato all'estero. Sembra una complicazione ma alla fine è tutto più che fattibile.
 
Come ogni cosa che parte, va testata sul campo.
Certo può apparire (ed essere) molto farraginosa e lasciare molti dubbi sotto diversi aspetti, ma per ora questa è la situazione.
Confido poi si snellisca rapidamente tutto.
Di sicuro è che se si parte e si fa strada, è bene farlo con le carte in regola, dato che in frontiera si può passare con un cenno o senza controlli, ma si può anche non essere fatti passare se manca qualcosa, e direi che non è il caso di correre rischi.
Già oggi alcuni locali riaprono, vedremo i feedback di chi c'è stato.
Su registrazioni a portali, obblighi di comunicazione dei dati e il resto, ognuno poi si farà le proprie individuali valutazioni.
 
Ripeto ,chi era contrario a vaccinarsi per ragioni personali,non credo cambi idea per andare al wellcum,specie se non fosse un frequentatore assiduo..a me 4-5 volte l anno farle a settembre pure non cambierebbe nulla.
 
A me risulta che per il rientro in Italia (specificato anche in auto con mezzo privato), dal 24 maggio, sia necessario compilare questo form online:

A partire dal 24 maggio 2021, a tutti i passeggeri che vorranno fare ingresso in Italia, sarà richiesto di compilare il dPLF prima del proprio ingresso sul territorio nazionale seguendo le istruzioni di seguito riportate:

 
In pratica per rientrare devi farti un antigenico in una farmacia austriaca o in alternativa fare lo gnorri alla frontiera con il rischio che tu venga rimbalzato.
Non esageriamo, un cittadino italiano residente in Italia può sempre fare rientro al suo domicilio. Se non hai il tampone antigenico/pcr e ti fermano, ti fanno compilare l'autocertificazione per dichiarare dove farai l'isolamento fiduciario per 10 giorni.

" Nel caso in cui non sia possibile presentare la certificazione verde Covid-19 o un certificato che attesti l’effettuazione del test nei termini su indicati, è comunque possibile entrare in Italia, a condizione di:

  • Sottoporsi a isolamento fiduciario e sorveglianza sanitaria per un periodo di dieci (10) giorni, presso l’abitazione o la dimora, informando il Dipartimento di prevenzione dell’Azienda Sanitaria competente per territorio;
  • Effettare un test molecolare o antigenico al termine dell’isolamento fiduciario. "
 
In generale mi preoccuperei più se questa situazione va bene alle ragazze o più di una non torni
 
Non esageriamo, un cittadino italiano residente in Italia può sempre fare rientro al suo domicilio. Se non hai il tampone antigenico/pcr e ti fermano, ti fanno compilare l'autocertificazione per dichiarare dove farai l'isolamento fiduciario per 10 giorni.

" Nel caso in cui non sia possibile presentare la certificazione verde Covid-19 o un certificato che attesti l’effettuazione del test nei termini su indicati, è comunque possibile entrare in Italia, a condizione di:

  • Sottoporsi a isolamento fiduciario e sorveglianza sanitaria per un periodo di dieci (10) giorni, presso l’abitazione o la dimora, informando il Dipartimento di prevenzione dell’Azienda Sanitaria competente per territorio;
  • Effettare un test molecolare o antigenico al termine dell’isolamento fiduciario. "

Ah giusto avevo dimenticato quell'opzione!
Comunque non so cosa sia meglio ?
A quel punto è preferibile essere rimbalzati e dover fare un tampone in farmacia in austria piuttosto di farti 10gg di quarantena.

Comunque dimenticavo: una volta che sei in austria se non hai con te il tampone puoi farlo in austria entro 24h.

Fonte

qualche scappatoia c'è in ogni caso ?
 
Appunto, ho timore di quello che è già successo altrove..
Locale riapre ,poca affluenza di clienti, le ragazze che pagano l ingresso dopo qualche giorno si scoraggiano,si parlano tra loro e cercano alternative,il clientone,la Svizzera, Dubai,anche l.italia in appartamento..e quindi i clienti non trovano più le ragazze top,ma le riserve e seconde linee,per le quali non vale la pena di affrontare il viaggio..
Se si innesca questa spirale negativa, viene tutto ridimensionato.
 
Già in Italia le loft si stanno lamentando delle restrizioni eccessive che creano ostacoli a frequentazioni di nuovi “amici”, incontrando esclusivamente fidelizzati e a volte con meeting da 2 o più ore; a questo punto voglio solo sperare nella praticità e nella pragmatica Svizzera dove già da ora in alcuni cantoni sia possibile trovare e fare come ai bei tempi....ovviamente con il budget in CHF; tuttavia sto aspettando la riapertura del cantone Zurighese;
 
Ma quindi, se ho ben capito, se io faccio un test rapido al mattino, parto,mi faccio la giornata al WLC e la sera ritorno non dovrei avere problemi. Il test rapido del mattino mi copre anche il rientro.
 
Se sono 24 ore dalle 8 del sabato alle 8 della domenica mattina, penso proprio di si
 
Indietro
Alto
Aiuto