Windows 10 - Giudizi, consigli e risoluzione problemi.

  • Creatore Discussione Creatore Discussione satiro
  • Data di inizio Data di inizio
Con win 7 home premium avevo a disposizione un comodissimo blocco note per mettere giù le recensioni delle pay ..... ora con win 10 non lo trovo più.
O è nascosto da qualche parte oppure non c'è proprio !!!
Voi ne sapete qualcosa ? Grazie
 
Con win 7 home premium avevo a disposizione un comodissimo blocco note per mettere giù le recensioni delle pay ..... ora con win 10 non lo trovo più.
O è nascosto da qualche parte oppure non c'è proprio !!!
Voi ne sapete qualcosa ? Grazie

Pulsante start, alias icona di windows in basso a sinistra, tutte le app, accessori di windows.

In pratica più o meno dove è sempre stato da Windows 95 in avanti.

Se fai pulsante destro puoi anche personalizzarti dove piazzarti il collegamento.
 
ho problemi con quelli del touchpad. Escono spesso messaggi di errore che non so a cosa si riferiscono ma penso che sarà una bella rottura futura.
Risolto il touchpad con l'aiuto dell'assistenza asus; per il resto ora ancora niente.
P.S. Il portatile è della serie F552C: per chi avesse lo stesso problema posso descrivere la procedura, ( su richiesta ) o può anche mandare una mail all'assistenza
 
sono daccordo con chi dice che sara la solita vaccata per rendere il sisitema vecchio, con rammarico devo dire che apple e' n altro mondo
 
Non ho ancora avuto il coraggio di scaricarmelo, comunque ho letto l'articolo, e mi domando.... Davvero dovevamo aspettare Windows 10 per sapere che ci spiavano?
 
e dove sta la novità ?
lo fa da sempre anche Apple, e nessuno dice nulla, se non ricordo male sulle moteherboard da almeno 10 anni c'è un chipset dedicato solo ed esclusivamente quello.
Non esiste la privacy nel mondo dell' informatica, non è mai esistita sin dai tempi del PET,
l'unico modo di tenere i propri dati per se ... è tenere il pc spento e scollegato dalla rete.
Solo che così è buono come soprammobile e nulla di più.
 
e dove sta la novità ?
lo fa da sempre anche Apple, e nessuno dice nulla, se non ricordo male sulle moteherboard da almeno 10 anni c'è un chipset dedicato solo ed esclusivamente quello.
Non esiste la privacy nel mondo dell' informatica, non è mai esistita sin dai tempi del PET,
l'unico modo di tenere i propri dati per se ... è tenere il pc spento e scollegato dalla rete.
Solo che così è buono come soprammobile e nulla di più.

Eehhhhh...ma se lo fa la Apple fa figo. Perchè la Apple è per i fighetti (e anche un po' acritici) ed è come avere la Ferrari.
Detto ciò, come hai detto tu, lo fanno tutti (non solo al Apple o Microsoft, ma anche Google, Facebook, Twitter) da almeno appunto una decina d'anni.
Ma sopratutto, l'ipocrisia è più che altro degli utenti: la maggioranza delle volte siamo noi che gli forniamo scientemente i dati tramite tag, geolocalizzazione del post che pubblichiamo, like, ecc. ecc.

Quindi perchè quando fornisco io i dati va bene, ma quando me li chiedono loro no?
Solo perchè decido io di darli?
Boh...se uno non vuole che glieli chiedano, secondo me non dovrebbe manco fornirli allora.
Anzi, forse manco dovrebbe proprio il PC.
 
a me non è arrivato nessun aggiornamento.
Tutto tace.
L'icona di windows 10 è li nella task bar, ma non succede nulla.
Idem.
A quanto ho capito l' aggiornamento non è uguale per tutti, dipende anche dal tipo di hardware posseduto. Può essere che si debba aspettare anche qualche settimana prima di avere una versione adatta.

ah, personalmente io Mac & iOS forever
Sicuramente una ottima scelta che ti preserva da molte rotture di scatole a cui gli utenti winzozz devono fare il callo. Sta di fatto che il tuo intervento non ha nulla a che vedere con l' argomento del 3d e non apporta alcun contributo utile alla discussione.
 
a me non è ancora arrivato l'aggiornamento.

se clicco sull'icona dice "grazie per aver prenotato l'aggiornamento gratuito" "notifica quando pronto"
 
Voglio provare il 10 perché il mio asus con w7 é sempre andato male. Spero che col 10 vada meglio. Ma sembra che a qualcuno vada male, allora non so che fare
 
Voglio provare il 10 perché il mio asus con w7 é sempre andato male. Spero che col 10 vada meglio. Ma sembra che a qualcuno vada male, allora non so che fare

Ecco...se hai già un PC che con Windows 7 va male, io non mi farei illusioni che con Windows 10 possa migliorare.
Alla peggio forse va uguale.
 
Voglio provare il 10 perché il mio asus con w7 é sempre andato male. Spero che col 10 vada meglio. Ma sembra che a qualcuno vada male, allora non so che fare

Bisogna vedere cosa intendi per problemi, di miracoli non ne fa di certo, a me sembra un po' più snello, soprattutto dopo l'installazione da zero.
se i problemi sono di driver,registro o altro, ripartendo da capo andrà meglio, se i problemi sono altri.. non cambierà di molto.
Fatti un backup, o meglio ancora un' immagine del disco attuale, in modo da poter ristabilire le cose allo stato attuale e poi prova.
Mal che possa andare potrai tornare indietro.

Opi
 
Bisogna vedere cosa intendi per problemi, di miracoli non ne fa di certo, a me sembra un po' più snello, soprattutto dopo l'installazione da zero.
se i problemi sono di driver,registro o altro, ripartendo da capo andrà meglio, se i problemi sono altri.. non cambierà di molto.
Fatti un backup, o meglio ancora un' immagine del disco attuale, in modo da poter ristabilire le cose allo stato attuale e poi prova.
Mal che possa andare potrai tornare indietro.

Opi

I problemi ai quali mi riferisco sono tutti quei programmi inutili messi dall'asus che rallentano il pc e non si riesce a rimuovere.
Ho risolto parzialmente il problema con avg tune setup.
 
Indietro
Alto