Windows 10 - Giudizi, consigli e risoluzione problemi.

  • Creatore Discussione Creatore Discussione satiro
  • Data di inizio Data di inizio
Allora, aggiornamento.
Proprio stasera ho riscaricato Windows 10. Stavolta ho trovato TUTTI i miei programmi compreso Office che funziona perfettamente.
Sono soddisfatto.
 
Barra scorrimento windows 10

La mia bimba ha deciso di usare il mio punterpc come se fosse un pianoforte con il risultato che mi trovo una fastidiosa barra di scorrimento sul lato destro del desktop. Qualcuno ha idea di come farla sparire?
 
Dovresti definire meglio "barra di scorrimento"... non è che sia una nuova barra strumenti per caso, che però non ha nulla che scorra...
 
La mia bimba ha deciso di usare il mio punterpc come se fosse un pianoforte con il risultato che mi trovo una fastidiosa barra di scorrimento sul lato destro del desktop. Qualcuno ha idea di come farla sparire?


Prova a reimpostare la risoluzione dello schermo, con clic dx su un punto vuoto dello schermo, poi proprietà e continua seguendo le istruzioni a schermo.
Ci puoi arrivare anche da pannello di controllo.
In ogni caso il problema riguarda le impostazioni di schermo.
:ok:

Problemi di mancato funzionamento di programmi possono dipendere da sistemi operativi a 32 o 64 bit.
Io avevo win a 32 bit su pc a 64 bit e tutto fungeva. Ho sostituito il win con versione a 64 bit ed ora qualche programma non va più e non è questione di "compatibilità" retrograda (cioè per versioni precedenti).
Se invece qualcuno ha semplicemente sostituito il s.o. con il win 10 ( stessi bit) allora con la compatibilità potrebbe risolvere.
(Per intenderci, x86=32 bit, x64= 64 bit)
 
Ultima modifica di un moderatore:
L'altro ieri mi si è bloccato tutto con la conseguenza che come unica soluzione per il ripristino del computer ho dovuto resettare alle condizioni originali con win 8. In questo momento stò riscaricando win 10 per reinstallarlo, però ho riusato e sto usando il sistema vecchio. Speravo che ritornando alle condizioni originali mi sarebbero spariti diversi problemini che sono iniziati con win 10 e alcuni già mensionati in questa discussione. Mi riferisco alla poca compatibilità con tutte le memorie esterne e grossi problemi di connessione al wifi, vari aggiornamenti non andati a buon fine.
Per il wifi ho contattato l'assistenza e mi hanno risposto che è un problema hardware, ma per ora ho risolto con una chiavetta wifi che collego alla USB. Per il resto invece mi piacerebbe sapere quanti di voi sono ripassati a vin 8 o 8.1 definitivamente risolvendo qualche magagna apparsa con il passaggio al nuovo sistema.
 
in Win10 ero passato alla ver:1703, ma son dovuto tornare alla 1607, causa problemi con Office
a giorni è annunciato il passaggio automatico alla 1703, e la cosa mi preoccupa un po'
per il resto tutto bene con Win10pro
in ogni caso mai e poi mai a Win8, casomai a Win7, forse ancora il migliore
infatti dopo i casini di Win8, Microsoft ha rilasciato Win10, che poi a sommi capi è un ritorno a Seven
conosco molti che da 8 hanno fatto il downgrade a 7
quindi o 7 per la stabilità, oppure coraggiosamente 10, che sarà il futuro
https://technet.microsoft.com/en-us/itpro/windows/whats-new/whats-new-windows-10-version-1703
no ad 8
 
Bè non ho mai conosciuto 7, da xp sono passato all'8 che era installato qui,. Per ora ho annullato il riaggiornamento a 10, visto che diverse cose hanno ripreso a funzionare compreso il wifi senza chiavetta aggiuntiva, vorrei restare a questa per adesso poi eventualmente valuterò anche un passaggio ad una macchina più adatta a win 10.
 
Indietro
Alto