Carissimi, rispondo anche io alla discussione per apportare la mia esperienza.
Premetto che più o meno annualmente faccio tutti gli esami del sangue per controllare tutti i valori possibili e immaginabili, anche in assenza di patologie perchè, come si suol dire, secondo me prevenire è meglio che curare!
Spesso il medico di base mi fracassa i maroni perchè mi ripete sempre che è inutile fare esami costosi in assenza di sintomi, mentre io sono per la prevenzione e secondo me non bisogna arrivare al punto che uno risulti "malato" per prendere i provvedimenti del caso ma è meglio guardarsi la castagna prima, quando si è in piena forma, proprio per scongiurare l'arrivo di malanni sul nascere.
Comunque immagino che vi sia anche un diktat della ASL sui medici di base per procedere in questo senso e cioè per prescrivere meno accertamenti possibili e solo quelli necessari, perchè gli esami costano, e siccome ogni volta è la solita tiritera con il mio dottor. "minchia", ho preso l'abitudine di farli privatamente, tanto ugualmente con la ricetta medica si paga un ticket elevato per gli esami particolari e quindi faccio un piccolo sacrificio pagando di più e mi rivolgo ai privati, in particolare ad un centro a Firenze molto efficiente (evito di fare nomi per privacy e per non fare pubblicità) che in massimo tre ore dal prelievo già manda i risultati via e-mail.
Oltre all'emocromo completo, protigramma, analisi delle urine e annessi e connessi come esami classici, faccio quelli per la tiroide, per
tutte le epatiti, per l'
HIV e la
sifilide e sono sempre stati negativi, anche ultimamente, mentre per i valori per la normale salute di un individuo sono risultato sempre nei parametri previsiti e, quindi, sano come un pesce.
Sono onesto, non ho mai fatto in vita mia (tranne ultimamente) la restante parte di esami MST= malattie sessualmente trasmissibili (o MTS= malattie trasmissibili sessualmente ; o IST= infezioni sessualmente trasmissibili) perchè non ho mai avuto sintomatologie tali da farmi prendere in considerazione di fare i restanti esami, parliamo di chiazze, bruciore alle vie uretrali o malessere agli organi genitali, emissione di liquidi maleodoranti e giallo-verdastri dall'uretra e cose simili.
Per le restanti MST parliamo principalmente di
gonorrea (conosciuta anche come scolo),
clamidia,
condilomi (
conosciuti anche come creste di gallo),
uretrite aspecifica (
Ureaplasma urealyticum o Mycoplasma genitalium),
tricomoniasi (
Trichomonas vaginalis),
candida,
herpes ma anche
escherichia coli,
streptococco e quant'altro.
Per chi volesse approfondire o trovare il centro MST più vicino segnalo il noto sitto che raccogglie queste informazioni e che è http://www.intelligenzasessualmentetrasmissibile.org/mst/Tutte.html
Perchè ho fatto questi esami? purtroppo perchè ultimamente avevo
bruciore in punta del pene, nell'uretra, senza altri sintomi apparentemente tipici della MTS che in effetti, da esami fatti, non ho! (adesso sto più tranquillo).
Per precauzione ho preferito controllarmi e, siccome privatamente sono esami molto costosi, ho preferito fare i test per le prime cinque MST citate (oltre agli sami del sangue già fatti per epatiti, HIV e sifilide) presso l'Ospedale di Firenze Piero Palagi, dove, appunto, c'è il centro MST per la zona di Firenze, all'interno del Reparto di Dermatologia, palazzina C, terzo piano ... bisogna arrivare a Dermatologia e andare avanti dove c'è il centro indicato come "MTS", in zona più riservata ed al riparo dalla folla che c'è sempre a Dermatologia ... do queste indicazioni per chi è di Firenze e dintorni.
Per fare gli esami non necessita nessuna ricetta medica, nessuna richiesta del medico di base, l'esame dell'HIV è gratuito e si fa con prelievo del sangue, mentre per il
tampone uretrale(un pochino doloroso nel mio caso) che ho fatto io (per le prime cinque MST citate) si paga 22 euro di ticket per la visita dermatologica e 38 per il tampone ... questo sempre per chi è di Firenze e dintorni.
Gli esami li ho fatti per uno scrupolo e per levarmi l'ansia di dosso di averci qualcosa e, per l'appunto, sono
risultati negativi, come immaginavo, ed alla fine parlando con più di un medico, sono risalito alla causa del bruciore uretrale in punto del pene ...
il peperoncino!!! Ultimamente lo usavo tutti i giorni da più di due mesi, causa uscite continue con una gentil donzella (no pay) che frequento e che me lo ha fatto amare, ne mangiavo di tutti i tipi, anche esotici, e soprattutto la sera in giro ... poi anche a casa perchè mi piacevano ed ho inziato ad abusarne ma ad un atentto esame ho scoperto che fanno bene con un uso modico e non tutti i giorni ... al riguardo vi consiglio di leggere più dettagli a questo link
https://medicinaonline.co/2013/03/03/il-peperoncino-fa-bene-o-fa-male/
Insomma alla fine tutto è bene quel che finisce bene ... ho smesso con i peperocini, anche se mi piacevano molto, e quasi quasi mando a cagare anche la gentil donzella perchè mi son quasi annoiato e ritorno al mondo pay ... diciamo che mi ero autoconvinto di nuovo di poter avere una donna fissa e staccare con le pay, ma sono solo ingrassato 10 kg in poco più di un mese andando per locali, mi si è infiammato il pisellino e non ho trombato neanche mezza volta ... è ora di rimediare !!!
Un abbraccio, vi voglio bene.
chiavettiere.