Discussione ANDIAMO - Villach

contemax1962 ha scritto:
Ciao alla prima domanda non so risponderti e lascio agli altri il compito.
Relativamente all'utilizzo del telefono, mi sembra di ricordare che qualcuno lo utilizzava. Noi, io ed i miei amici, lo abbiamo spento prima dell'ingresso in Austria per evitare il roaming internazionale ed avere messaggi "sgradevoli" in lingua straniera tipo: attualmente il cliente non è reperibile. Abbiamo spento all'autogrill dove si acquista la vignetta autostradale e riacceso nuovamente rientrando. Poi se non devi rendere conto a nessuno (azienda o compagna) della tua trasferta oltrecortina, non hai questo problema.

Minchia questo post mi ha fatto raggelare il sangue per due motivi:
1) Sono stato all'Andiamo due volte quest'estate ad Agosto nel giro di una settimana, nessuna delle due ho comprato il bollino per l'autostrada.
Ci sono dei sistemi elettronici di controllo lungo l'autostrada o per prendere la multa ti deve fermare la polizia?
Qualcuno sa a quanto possa ammentare la sanzione e quanto ci mette ad arrivare?
Esiste un qualche modo per cui per una volta, nella mia immensa coglionaggine, mi possa essere andata di culo?

2) Entrambe le volte mi sono portato dietro il cellulare in tasca dell'accappatoio (che ho anche usato in bella vista e senza farmi problemi, nessuno mi ha detto niente) ed ho ricevuto diverse chiamate, alcune delle quali in momenti poco opportuni a cui non ho risposto: ufficiale che è scattata la segreteria in tedesco?

Ma quanto sono coglione....
 
Joline ha scritto:
contemax1962 ha scritto:
Ciao alla prima domanda non so risponderti e lascio agli altri il compito.
Relativamente all'utilizzo del telefono, mi sembra di ricordare che qualcuno lo utilizzava. Noi, io ed i miei amici, lo abbiamo spento prima dell'ingresso in Austria per evitare il roaming internazionale ed avere messaggi "sgradevoli" in lingua straniera tipo: attualmente il cliente non è reperibile. Abbiamo spento all'autogrill dove si acquista la vignetta autostradale e riacceso nuovamente rientrando. Poi se non devi rendere conto a nessuno (azienda o compagna) della tua trasferta oltrecortina, non hai questo problema.

Minchia questo post mi ha fatto raggelare il sangue per due motivi:
1) Sono stato all'Andiamo due volte quest'estate ad Agosto nel giro di una settimana, nessuna delle due ho comprato il bollino per l'autostrada.
Ci sono dei sistemi elettronici di controllo lungo l'autostrada o per prendere la multa ti deve fermare la polizia?
Qualcuno sa a quanto possa ammentare la sanzione e quanto ci mette ad arrivare?
Esiste un qualche modo per cui per una volta, nella mia immensa coglionaggine, mi possa essere andata di culo?

2) Entrambe le volte mi sono portato dietro il cellulare in tasca dell'accappatoio (che ho anche usato in bella vista e senza farmi problemi, nessuno mi ha detto niente) ed ho ricevuto diverse chiamate, alcune delle quali in momenti poco opportuni a cui non ho risposto: ufficiale che è scattata la segreteria in tedesco?

Ma quanto sono coglione....
Per la vignetta ti mettono la multa solo se ti fermano e mi pare siano 150 euro, ma se non ti hanno fermato sei salvo.

Per il cellulare mi hanno detto che non è più come una volta e che la lingua è quella tua, però non ne sono certo, ma la sgreteria sicuramente è in italiano, è un servizio del tuo operatore.
 
Joline ha scritto:
Minchia questo post mi ha fatto raggelare il sangue per due motivi:
1) Sono stato all'Andiamo due volte quest'estate ad Agosto nel giro di una settimana, nessuna delle due ho comprato il bollino per l'autostrada.
Ci sono dei sistemi elettronici di controllo lungo l'autostrada o per prendere la multa ti deve fermare la polizia?
Qualcuno sa a quanto possa ammentare la sanzione e quanto ci mette ad arrivare?
Esiste un qualche modo per cui per una volta, nella mia immensa coglionaggine, mi possa essere andata di culo?

2) Entrambe le volte mi sono portato dietro il cellulare in tasca dell'accappatoio (che ho anche usato in bella vista e senza farmi problemi, nessuno mi ha detto niente) ed ho ricevuto diverse chiamate, alcune delle quali in momenti poco opportuni a cui non ho risposto: ufficiale che è scattata la segreteria in tedesco?

Ma quanto sono coglione....


1) Riporto da Wikipedia:Su strade e autostrade, la vignetta è controllata dalla polizia e dai dipendenti della società di gestione delle autostrade ASFINAG. La multa è di € 110 per gli autoveicoli senza vignetta, e di € 120 in caso di alterazione della vignetta (per esempio inserendo una pellicola tra il parabrezza e la vignetta). La multa permette di utilizzare le autostrade A ed S il giorno del pagamento ed il seguente. In caso di mancato pagamento, il guidatore può essere denunciato e condannato ad una multa compresa tra € 300 ed € 3000. Oltretutto, proprietà personali (tra cui il veicolo) possono essere confiscate come garanzia del pagamento della multa.

2) Dalle prove che ho fatto nelle mie svariate fughe in Germania e Austria sono giunto a queste mie conclusioni:
- Se utilizzi Tim, Wind o Tre se hai la segreteria telefonica attiva in caso di mancata risposta parte il messaggio in tedesco. Se spegni il cellulare, indipendentemente se prima o dopo il passaggio del confine, invece parte il messaggio in italiano.
- Se utilizzi Vodafone se hai la segreteria attiva in caso di mancata risposta parte il messaggio in italiano. Se spegni il cell parte la segreteria in italiano.
- Se non hai la segreteria attiva, dopo circa un minuto dovrebbe partire il segnale di occupato. Nelle varie prove che ho fatto con i vari operatori qualche volta si sentiva il segnale di occupato, altre volte partiva un messaggio in tedesco diverso da quello della segreteria.
- Con gli altri operatori mobili non ne ho idea.

Personalmente ho deciso che utilizzo sempre vodafone quando sono all'estero. Per gli altri operatori faccio il trasferimento di chiamata verso il numero vodafone prima di varcare il confine, così se qualcuno chiama e non rispondo parte la segreteria di vodafone in italiano...

Ilbancario
 
magiccroupier ha scritto:
anche Laura mi risulta ex siliconata, quindi puoi metterla in lista papabili....anzi in lista nuova "da provare sicuramente una volta" :yahoo:

ah mi piace questa notizia delle siliconate pentite che tornano sulla retta via. :good:
ma cmq. penso che opterò per quelle che proprio il chirurgo estetico non sanno dove sta di casa.....
 
ilbancario ha scritto:
2) Dalle prove che ho fatto nelle mie svariate fughe in Germania e Austria sono giunto a queste mie conclusioni:
- Se utilizzi Tim, Wind o Tre se hai la segreteria telefonica attiva in caso di mancata risposta parte il messaggio in tedesco. Se spegni il cellulare, indipendentemente se prima o dopo il passaggio del confine, invece parte il messaggio in italiano.
- Se utilizzi Vodafone se hai la segreteria attiva in caso di mancata risposta parte il messaggio in italiano. Se spegni il cell parte la segreteria in italiano.
- Se non hai la segreteria attiva, dopo circa un minuto dovrebbe partire il segnale di occupato. Nelle varie prove che ho fatto con i vari operatori qualche volta si sentiva il segnale di occupato, altre volte partiva un messaggio in tedesco diverso da quello della segreteria.
- Con gli altri operatori mobili non ne ho idea.

Personalmente ho deciso che utilizzo sempre vodafone quando sono all'estero. Per gli altri operatori faccio il trasferimento di chiamata verso il numero vodafone prima di varcare il confine, così se qualcuno chiama e non rispondo parte la segreteria di vodafone in italiano...
Ilbancario

ilBancario sei un grande, lasciatelo dire! :good:
 
magiccroupier ha scritto:
anche Laura mi risulta ex siliconata, quindi puoi metterla in lista papabili....anzi in lista nuova "da provare sicuramente una volta" :yahoo:
Magic, non hai mai provato la specialità di Laura! :fool: Vergognati! Tutta colpa di Happyfish che ti ha portato sulla via sbagliata :biggrin:
 
ilbancario ha scritto:
Prima di tutto complimenti per la pazienza e per la dedizione alla causa...
Certo che la tua avversione per il seno rifatto è veramente un bel limite...
Ma negli altri FKK come hai fatto visto che quasi tutte sono rifatte, non solo seno ma anche culo e labbra?

Spero tu sia consapevole che eliminando queste:

pierantonio ha scritto:
RAGAZZE CON SENO RIFATTO (in ogni caso da evitare, per quanto mi riguarda):
CLEO (rumena) capello lungo castano, tatuaggio spalla dx.- cmq.ottima.
FRANCESCA (bulgara)
HELENA (bulgara) - alta capelli mossi
LAURA (bulgara)
LEONA (bulgara) castana scura con frangetta
MICHELLE (ungherese) biondina
RUBY (rumena) bionda stile Barby
SIMONA -bionda
VALERIA (bulgara), molto valida.
ANGIE (ungherese) bionda corti a castello- bassa cicciottella non bellissima

Pier.

Ti tagli fuori da un gruppo eccezionale, e soprattutto dalle prestazioni quasi garantite.
Personalmente se escludessi queste credo che non avrei molti altri stimoli per tornarci.

P.S.: Simona è Austro-Bulgara
Nel gruppo rifatte manca anche Rita, ungherese

Ilbancario
Condivido in pieno quel che dice Il Bancario sul fatto che a causa della tua avversione per il rifacimento ti precludi esperienze con girls assai assai valide!
Solo una correzione: Rita non è rifatta!!
 
ilbancario ha scritto:
entratel ha scritto:
Non so se il bancario ha confuso qualcuna con Rita che non è assolutamemte siliconata insieme a Susi.. ( e meno male che non lo è Rita, perderebbe molto del suo innegabile fascino)

Si, ho sbagliato nome.
Io ho incontrato Lisa che è super siliconata, mentre Rita no. Entrambe ungheresi. Tra l'altro Lisa è da un bel po' che non la vedo in lista...
Che si sia trasferita come Alicia?

Ilbancario
Lisa, con cui sono stato solo una volta perché poi non ho più avuto la fortuna di incontrarla, oltre che essere letteralmente una belva assetata di sesso - mi ha letteralmente divorato!! - ha un seno enorme e sodo, assolutamente naturale. E' un miracolo della natura quel seno, a mio avviso.
 
pablo777 ha scritto:
Ciao ragazzi, poichè volevo programmare una visita all'andiamo
per capire meglio la situazione avrei bisogno di un paio di chiarimenti.

1) se è possibile ottenere un doppio shot all'interno della mezzora stabilita (senza sovrapprezzo)con la fanciulla o per lo meno se vi è mai capitato.

2) se è possibile utilizzare il telefono all'interno del locale ( sò che vi sembrerà banale ma potrebbe essere utile per evitare i sospetti dovuti ad una irremperibilità prolungata).

Grazie

Quanto al punto 1, la regola è mezz'ora = 1 shot. Un'ora ovviamente 2. Però si può sempre chiedere, se magari tu hai il problema di venire troppo presto alla prima, secondo me lo puoi dire alla ragazza, e magari lei ti viene incontro accordandoti un doppio shot.
 
Indietro
Alto