Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma si chi se ne frega...ognuno e' libero di pensarla come vuole e di credere cio' che gli pare
beh ma alla fine tra andare in Germania o in Australia la differenza non è molta...
cambia solo la durata del volo, per il resto l'organizzazione del viaggio è la stessa !
(tranne che in Australia non ci sono fkk, che io sappia).
1) un mese prima ? no no, troppo presto, che ne so io cosa farò tra un mese ?!? so manco quello che farò domani !
2) se vado a Villach nemmeno mi servono Hotel !
3) non penso di risparmiare molto nell'fkk, poche decine di euro forse,
sull'ingresso risparmio 15 € grazie alla newsletter,
quanto alle ragazze me ne faccio 2 massimo 3, di più farei fatica e non me le godrei, inoltre non vorrei "consumare le scorte" (conviene sempre tenersi qualche obbiettivo per il futuro).
di certo non si pareggiano spese di centinaia di euro per mezzi di trasporto assortiti, albergo ristorante ecc.
eppoi in fondo...
sai che palle stare a preparare e portarsi dietro il trolley,
e perdere le ore in aereoporto tra check-in, check-out, metal detetor, boarding gates ecc...
poi secondo me anche la privacy è a rischio...
metti caso che, in aeroporto, mentre sto vagando o aspettando,
trovo qualcuno che conosco:
"Ehi ciao, dove vai ?"
"Francoforte"
"A fare cosa ?
"Eh beh... ehm... TURISMO ?!?"
non sta in piedi, dai...![]()
Perfettamente daccordo con intinsi, nel senso che una volta ogni tanto è bello fare gite anche in germania, ma lo sbattimento che questo comporta non è neanche paragonabile ad andare in austria; già il fatto di dovere stare mesi prima a prenotare l'aereo , l'albergo ,metterti a pensare come spostarti iuna volta arrivati in loco.....diventa un lavoro e non più un divertimento.
Poi andando senza macchina mancherebbe l'elemento essenziale del viaggio , cioè la possibilità di stare nel posto quanto minchia ti pare, andando con aereo...saresti sempre con l'orologio in mano attento a non scazzare l'orario......poi siamo daccordo che l'andiamo è caro e che i gestori sono dei pulciari, magari aprisse a breve un diretto concorrente in zona.
Secondo me non è assolutamente paragonabile il fatto di andare in austria con l'organizzare una trasferta in germania anche a parità di durata complessiva del viaggio....è proprio tutta un'altra cosa e soprattutto non si può assolutamente fare con la stessa regolarità...è infattibile che se ne dica
io ci sono stato varie volte in germania e tutto stò sbattimento non l' ho riscontrato,anzi.
dopo che andare in germania con la stessa cadenza di andare al andiamo quello è vero,anche xchè abito a un ora e un quarto da villach.
cmq, contenti voi contenti tutti !!!
il mondo è bello xchè è vario...
Tanto per precisare di spagnole autentiche all Andiamo ne sono passate solo 2: una nel 2009 una certa Afrika che era basca di Bilbao e nel 2010 una certa Noelia (vero nome Carolina) originaria di Tenerife. Tutte le altre Tipo Koral, Melissa, Sabrina etc che si ostinano a dirsi "spagnole" o "di papa' o mamma spagnolo" sono le solite bugiarde rumene in quanto l unica cosa che le accomuna alla Spagna e il fatto che molte rumene hanno imparato il mestiere nei bordelli e club spagnoli prima che la crisi economica mettesse KO il puttanesimo spagnolo.
nel dicembre 2009 c'era anche una certa carmen,rossa di capelli, tettona, autentica spagnola di valencia.
Intinsi e Novellino, mi pare che la stiate facendo un po' troppo grossa...sembra veramente che parliate di un viaggio verso l'altra parte del mondo...
si tratta di andare a scopare, mica di andare a dare una mano ai talebani....
Considerato che c'è gente che va a Cuba, a Santo Domingo o in Thailandia a scopare, mi pare che la Germania non sia così difficile da raggiungere.
Comunque alla fine mi associo a starbreaker, se preferite andare in Austria o sotto casa...basta che vi divertiate. I mondo è bello perchè è vario....o avariato???
Ilbancario
6 Maggio 2011,l' inizio della fine.
A quasi un anno di distanza dalla mia prima visita,leggendo un topic poco sopra sono riaffiorati i ricordi un pó confusi e annebbiati di quello splendido maledetto giorno...
Una strada un viaggio con unica e sola meta un mare di gnocca cercando ogni tanto di sviare il pensiero,la radio che dicendo parole incomprebsibili ti accomlagna lungo paesi che passano, paesaggi che cambiano,dai magredi ai guadi del Tagliamento, passando per San Daniele ,con i suoi mitici prosciuttifici pensando per un attimo al profumo e al sapore di quelle delizie, alla rinata Gemona, che scorre.veloce sulla destra lungo l' autostrada, dalle magnifiche e imponenti alpi Carniche, per trovarsi proiettati senza quasi rendersene conto in mezzo ai ridenti prati austriaci, nella statale che da tarvisio porta a Villach, passando per paesotti mai sentiti prima, verso la tanto desiderata e oscura meta in teknolgie park strasse...
Tanto vi dovevo il vostro Favola.
P.S. ma dove sono finite tutte le bulgare?????c'e' stato un calo pauroso ultimamente......per gli interessati adrianna ha 2 belle novita'![]()
SIIIIIIIIIIIIIII aspettavo questa notizia da un po'!!!
VIVA
notizie su misure e qualita'??
sì ma ripeto,
secondo me non c'è molta differenza tra andare in Germania o in Australia / Cuba / Thailandia ecc.,
comunque il volo lo devi prenotare mesi prima, comunque l'albergo lo devi cercare prima,
una volta che sei arrivato comunque sei a piedi, e devi "interfacciarti" con i mezzi pubblici a disposizione (treno, bus, tram, metro, taxi ecc.)
con l'immancabile rottura dei bagagli al seguito,
ogni volta che vuoi mangiare devi metterti a cercare un ristorante (e io non amo la cucina tedesca),
devi stare sempre attento all'orologio perchè, se sfori, l'aereo se ne vola via,
ovviamente ti trovi in terra straniera ed è tutto scritto in un'altra lingua
(voi saprete tutti benissimo il tedesco, ma io non spiaccico parola),
e la popolazione locale non è che si prodighi per aiutarti
(i tedeschi non sono famosi per l'altruismo, Merkel vs. Grecia docet).
...e tutte queste operazioni le devi compiere sia che vai in in Germania che in Australia / Cuba / Thailandia ecc, no ?
Alla fine la differenza tra le mete è costituita solo da:
- durata del volo (ma tanto, una volta che sei seduto sul tuo posto prenotato, non è che tu debba fare qualcosa di diverso... solo aspettare di più!)
- costo del biglietto (ma tanto si va lì per spendere, quindi...).
Poi di sicuro tra di voi ci saranno molti "praticoni"
("no no, ma arrivo io, tanto vado qui che conosco, faccio quest'altro che conviene, ci son già stato 10 volte e ti assicuro che non è così difficile");
sì grazie, ma è facile proprio quando ci sei già stato 10 volte !,
ma se è la prima volta che fai un viaggio punteristico in quella città,
devi organizzare tutto da zero, c'è poco da fare !
Non concordate ?
mah, insieme ad un altra banda abbiamo organizzato un azione punitiva a francoforte dal 17 al 20 maggio, niente di piu' facile, albergo in red-light district a due passi dalla stazione, treni e bus vanno ovunque..
la abbiamo ancora piu' facile dato che un paio di loro vengono su in macchina..tappe Sharks, Oase e World..
certo l'Andiamo per i Friulani e' a due passi, chi invece deve farsi la notte e ne ho conosciuti tanti forse dovrebbero pensare seriamente alla Germania, i voli non costano niente se volate lo-cost, poi certo serve la macchina, ma vuoi mettere?
bello, anzi bellissimo l'Andiamo, quando ti becchi le doccie fredde poi il massimo! forse una gita in trasferta farebbe bene a tutti..
rimane il fatto che se vogliamo cacciare una zingarata di qualche ora, allora si tocca giocare in "casa"..
.....ultimo mistero del andiamo, a qualcuno il buono sconto di 15 euro x aprile è arrivato mentre ad altri no,non mi sembra molto equo...
bello, anzi bellissimo l'Andiamo, quando ti becchi le doccie fredde poi il massimo! forse una gita in trasferta farebbe bene a tutti..
rimane il fatto che se vogliamo cacciare una zingarata di qualche ora, allora si tocca giocare in "casa"..
Sul discorso del buono anche a me non è arrivato, ma penso che dipenda dalla data d'iscrizione alla Newsletter: questione di giorniultimo mistero del andiamo, a qualcuno il buono sconto di 15 euro x aprile è arrivato mentre ad altri no,non mi sembra molto equo...p,s. sabato si prova l' hawaii di ingolstadt,anche se non ho grosse aspettative,ma son da quelle parti per altro
Ho una piccola domanda, sottolineo che non è polemica è pura curiosità, perchè se non piace così tanto(docce fredde, mangiare costoso, prezzi alti...) continuano tutti ad andarci nonostante l'alternativa , a quanto dite raggiungibile con la stessa facilità in germania.
Io sinceramente se la pensassi come sopra scritto e continuassi ad andarci mi sentirei un deficiente , andare in un posto in cui riscontro tanti difetti e spenderci pure una barca di soldi....mah
Forse la verità è che andare in germania non è poi così immediato come tutti dicono ed è motlo più facile all'atto pratico prendere le chiavi della macchina e salire al confine non diovendo organizzare nulla...a prescindere dalla strada da fare....