Buongiorno, ultimo messaggio che non parla di figa, lo prometto.
Porto l' esempio di un manifesto che ho letto sul cancello d'ingresso di una fabbrica in chiusura , esattamente la Belleli: "Ho visto uomini con la terza elementare costruire un'azienda e far lavorare centinaia di persone. E poi ho visto professori con 3 laure in tasca (aggiungo solo in tasca) far chiudere miglia di aziende affamando milioni di persone. L'intelligenza non si studia"
Esempio pratico: Rodolfo Belleli con la 3 elementare è arrivato ad espandere la sua azienda fino ad avere alcune migliaia di dipendenti (esempio la trave di San siro o meglio lo stadio Giuseppe Meazza per Italia 90 è stata realizzata dal buon Rodolfo e collaboratori), i figli uno Aldo ing. e l'altro Bocconiano hanno fatto fallire l'azienda, creando molti disoccupati ed ecc. Teniamo presente che che solo a Mantova aveva quasi 1500 dipendenti, oltre a filiali a Taranto ed in Arabia
Quindi hai capito cosa potrebbe provocare il tuo italiano perfetto.
Un altro esempio (prometto è l'ultimo): 5 anno all'itis specializzazione meccanica: il professore nell'ora d' italiano ci chiama vil meccanici con disprezzo. Noi (almeno il sottoscritto in particolare) eravamo fortemente deficitari nella lingua italiana, però gli ho fatto presente che senza i meccanici (o meglio i manutentori meccanici) nel giro di 10 anni torniamo all'età della pietra. Soprattutto quelli che parlano un'italiano perfetto.
Quindi torno a ripetermi parliamo di figa e non interessa a nessuno l'italiano perfetto, non siamo qui per disquisire sulla lingua parlata ( e scritta) ma sulle lingue (quelle fisiche, sai non parlando in modo perfetto potresti anche non capire) nei posti giusti o meglio divertenti.
Scusate il mio "italiacano", ma sono un manutentore meccanico che prova a scrivere come riesce, naturalmente le manutenzioni le faccio molto meglio.
NB con questo non voglio dire che scrivere in modo rozzo e sgrammaticato è giusto, ma le richiede di "correttezza linguistica" deve essere commisurata alle situazioni e contestualizzate. Questo è possibile solo se l'elasticità mentale di qualcuno ci arriva.
NB 2 questa volta non riesci a farmi lo scherzo della settimana scorsa (non puoi più cancellare il post, in italiano perfetto). Infatti non ho capito la ragione del tuo gesto nel cancellare un siffatto poema ispirato ad una poesia del grande Giacomo Leopardi. Chiedo scusa per la mia ignoranza
Buona giornata a tutti
Ares