Ciao Immenso e nonsonobradpitt se vi va, mi motivate le vostre sensazioni negative circa la novità? non lo chiedo in quanto contrario al vostro pensiero, ma solo per capire le varie posizioni pro e contro e riflettere.
io al momento sono neutrale ergo la cosa non mi tange minimamente, sono totalmente appagato dalle mie belle stanze "focose" e baciute GFE incluso pre e post e quel rate me lo posso tranquillamente permettere, non vedo perchè dovrei rompere io un giocattolo che per me funge e benissimo a 140 chf, spesi praticamente sempre non bene ma benissimo... nell'attesa ovviamente di vedere se e cosa (non) succederà al locale post tale novità, chiaramente.
Parlo per me, ovviamente, dato che molti altri commenti non li leggo in quanto la mia lista degli indesiderati è lunga, ad ogni buon conto soddisfo la tua richiesta.
La cosa – e quindi anche il mio pensiero – parte da lontano e meriterebbe ritengo un topic apposito in cui parlare di ciò che erano questa locali, di ciò che stanno diventando e invece dovrebbero essere.
Senza alcuna nostalgia, sia chiaro.
Il guaio è che tutti pensano all’immanente, e nessuno ragiona in prospettiva.
Nel panorama molto è cambiato e si è a mio avviso involuto dal punto di vista delle prestazioni, delle richieste di extra, della condotta nel locale (
dress code, approcci,
etc…).
Sono sicuro di essere stato il primo a scrivere che il fenomeno FKK è fatto da ragazze, Direzioni e clienti.
Le ragazze – poco o per nulla guidate – hanno molte colpe, ma questo non è conferente alla tua domanda e alla risposta che solleciti.
Sono poi abbastanza (
rectius, molto) sicuro di essere stato il primo ad avere parlato del fatto che grosse colpe, in questo processo, ha avuto la clientela – con più mezzi che cultura di postriboli e di donne – spostatasi dai lap dance in questi locali, ma anche qui rischiamo di uscire dal punto.
Le Direzioni, ecco.
Parliamo della bella pensata del Globe.
La camera è sempre stata 140 CHF (in euro i cambi sono variati molto nel corso degli anni) la canonica mezz’ora (con possibilità però, di contrattare anche i multipli di 10/15 minuti eccedenti la mezz’ora, quindi 40, 45, 50 minuti) e chi lo ha frequentato sa che la mezz’ora del Globe iniziava ben prima di entrare in camera, già sui divanetti.
Ti sedevi con la ragazza prescelta e giù di limoni e pompe (bei momenti!) per qualche minuto (sorvolo sul fatto che molti connazionali se ne sono approfittati un po’ troppo e – a ragione – poi alcune ragazze abbiano ridotto i tempi, pur sempre buoni, di permanenza sui divanetti, ma questa è storia degli FKK e magari un giorno ne parliamo con gli amici della sezione Svizzera).
La certezza granitica tuttavia era che al Globe qualsiasi ragazza avesse acconsentito a sedersi con te, qualsiasi, ti avrebbe limonato alla grande.
Semplicemente oggi questa certezza cade, o, come sta accadendo oltreconfine, diviene merce di scambio o monetizzabile dalla ragazza, facendole assumere una posizione di preminenza che prima non aveva.
Prima poteva rifiutarti come cliente (si, anche al Globe si può...), ma se accettava avevi il pacchetto completo.
Ora non è più così.
Ora può accettarti, ma può non baciarti, oppure può farlo chiedendo ben più dei 60 CHF di differenza.
Capisci Vinella, il punto?
Non è il discorso del fatto di essere disposti oggi comunque a pagare 140 CHF per avere una prestazione da “vecchio Globe”.
Il fatto è che ora non è “scritto” da nessuna parte che sia sufficiente pagare la differenza.
Teoricamente la ragazza potrebbe chiederne 100 solo per baciare.
E temo che dato il livello della clientela (mentale o economico o entrambi, scegli tu) la somma che ho scritto non sia tanto campata per aria.
Oppure potrebbe anche dire di non essere disposta a farlo, pur venendo in camera, a prescindere.
Questo solo sul versante economico/prestazionale.
C’è poi un lato più "profondo".
Come ho scritto sempre, il Globe è sempre stato un locale su un altro pianeta, per me.
Grandi Direzioni, grandi prestazioni, gran
line up e
customer care.
E, certo, prezzi più elevati e non per tutti, ma sempre soldi ben spesi.
Tante belle gite memorabili.
Ho sempre ritenuto esistesse una linea netta di demarcazione tra il Globe e gli altri locali.
Varcata la quale la stessa linea spartiacque sarebbe scomparsa, e quello di Zurigo sarebbe diventato come tutti gli altri.
Temo questo momento, con questa decisione della Direzione, sia arrivato.