Come contrattare con una escort?

Mercanteggiare con educazione é importante, secondo trattare quando la loft a meno clienti, se si va sabato sera difficilmente applicherà uno sconto.
Io di solito chiamo alle 3 del pomeriggio di un giorno infrasettimanale e chiedo il prezzo, se ad esempio la loft mi dice son 100 per una cosa tranquilla io le chiedo se riusciamo a fare qualcosa con 70, lei è libera di accettare o meno e io di percepire se l’accettazione é forzata ( non ci vado ) o comunque di suo gusto magari non farò mezz’ora ma svuoto
 
Mercanteggiare con educazione é importante, secondo trattare quando la loft a meno clienti, se si va sabato sera difficilmente applicherà uno sconto.
Io di solito chiamo alle 3 del pomeriggio di un giorno infrasettimanale e chiedo il prezzo, se ad esempio la loft mi dice son 100 per una cosa tranquilla io le chiedo se riusciamo a fare qualcosa con 70, lei è libera di accettare o meno e io di percepire se l’accettazione é forzata ( non ci vado ) o comunque di suo gusto magari non farò mezz’ora ma svuoto
ma....la qualita' costa...
 
70€ mezz’ora mi sembra una tariffa adeguata, la applicano al wellcum e le ragazze sonore veline; poi se si vuole spendere 150€ mezz’ora liberi di farlo, ma difficile incontrare qualità migliore che nei bordelli legali in Austria e Germania.
Dipende da quei 150 € quanti devono mangiarci sopra. Per esempio se vai da una ragazza di agenzia che applica generalmente tale tariffa per mezz'ora , il 50% va all agenzia. Poi non so come fanno per vitto e alloggio . Ma se si vuole essere ricevuti in una location decente è chiaro che i prezzi devono aumentare. Qualcosa la devono guadagnare queste ragazze.
 
Dipende da quei 150 € quanti devono mangiarci sopra. Per esempio se vai da una ragazza di agenzia che applica generalmente tale tariffa per mezz'ora , il 50% va all agenzia. Poi non so come fanno per vitto e alloggio . Ma se si vuole essere ricevuti in una location decente è chiaro che i prezzi devono aumentare. Qualcosa la devono guadagnare queste ragazze.
Concordo se una ragazza lavora per un agenzia riceve il 30/40% ma con alloggio incluso compresivo di pubblicità mentre una loft si paga il suo affitto e le pubblicità e riesce ad essere più competitiva nel mercato; tralasciando che alcune loft sono costrette per lavorare a pagare una stanza 500€ a settimana, in quanto non avendo documenti in regola devono girare per gli appartamenti adibiti al meretricio
 
Dipende da quei 150 € quanti devono mangiarci sopra. Per esempio se vai da una ragazza di agenzia che applica generalmente tale tariffa per mezz'ora , il 50% va all agenzia.

... immorale che il 50% all’Agenzia!
Ecco che deve mangiarci sopra!
Se il 100% andasse alla ragazza/o sarebbe tutto moralmente ineccepibile.
 
Ho come l'impressione che l'agenzia si sobbarchi anche i costi di trasferta (soprattutto quelli occulti) e la logistica.

Ecco che il 50% non sembra cosi' tanto.

Poi e' solo una mia idea, se una ragazza decide di affidarsi ad una agenzia fara i suoi conti.

Tramite accordi con i vari siti le agenzie tutto sommato offrono visibilita', agenda appuntamenti e servizio di segreteria, molte non devono nemmeno scomodarsi a imparare italiano e/o inglese per lavorare.

Io nel mio lavoro quando mi vado in trasferta o mi interfaccio con l'estero non ho interpreti o traduttori, e i corsi di lingua, oltre che lunghi, costano.

Decidere di essere indipendenti con tour all'estero e' decisamente piu' oneroso e alla portata di poche.

Secondo me con i costi che ha l'italia il 50% e' tutto sommato una buona patta.
 
... immorale che il 50% all’Agenzia!
Ecco che deve mangiarci sopra!
Se il 100% andasse alla ragazza/o sarebbe tutto moralmente ineccepibile.
Non so se è immorale. Dipende da quanto lavoro l agenzia si carichi sulle sue spalle. È chiaro che se il 50% degli introiti vengono dati all agenzia che si fa carico di spostamenti, vitto, alloggio, pubblicità e fastidi vari allora mi viene da dire che la ragazza ha fatto jackpot. Però qui siamo nel campo delle ipotesi perché ribadisco che non so quali siano gli accordi tra agenzie e ragazze. Chiesi a più ragazze quando passavano all agenzia e tutte mi hanno detto 50% , purtroppo non ho mai approfondito anche i compiti dell'agenzia.
Il punto vero è che nel mondo della prostituzione in generale, con o senza agenzia, credo che molti cercano di mangiarci sopra. Per primo gli affittuatari - quelli che sanno - cercano affitti più elevati rispetto alla media.
 
Qualcuno che ha trombato l'agenzia dovrebbe recensire.

Gentilissimo

scusa se mi cito, allego un mio commento datato (poi cestinato in quanto non ero avezzo a fare recensioni) relativo ad esperienza fatta anni fa a Faenza.
In definitiva non avevo parlato al telefono con la ragazza poi incontrata (non sapeva affatto italiano come invece la telefonista) e la signorina incontrata era ben diversa da quella in annuncio (foto e descrizione fisica) allora a quel numero.


Inoltre c’è ampia discussione sempre su agenzia che opera anche su Faenza.

 
Io sono tendenzialmente contrario alla contrattazione, ma con qualche eccezione.

Mi capitò ad esempio di leggere una rece di un collega affidabile, riguardante una ragazza sudamericana che gli aveva chiesto 70.
Chiamai per intervistare la ragazza, e mi chiese 100, per gli stessi servizi e la stessa tipologia di incontro.
A quel punto le ho dissi semplicemente che più di 80 non potevo darle, e lei accettò..
-------------------------------------------------
La contrattazione è invece ampiamente possibile e giustificata a partire dal secondo incontro, una volta che ci si conosce e se si vuole fidelizzare la girl.
Con le rumene/moldave il giochino riesce spesso.
 
In generale non sono dell’idea di contrattare. Il rischio è che spendi di meno ma anche il servizio è inferiore, soprattutto a livello di tempo che è uno degli aspetti più importanti.
 
Il rischio è che spendi di meno ma anche il servizio è inferiore, soprattutto a livello di tempo che è uno degli aspetti più importanti.
a giudicare dagli infiniti missili, recensiti su questo forum, e pagati sull'unghia a suon di bigliettoni, direi che è quasi una leggenda metropolitana
 
Ultima modifica:
"Se chiedo tot non viene nessuno"
Questa è la frase che mi sono più volte sentito recitare.
Analizziamola attentamente ed abbiamo in mano la chiave per spendere di meno.
 
Ho di recente incontrato una escort a Bologna, nel social post-guzzo mi dice di non trovarsi troppo bene in questa città e di voler cambiare a breve, le chiedo il motivo di ciò e lei mi dice che troppe persone la contattano con insistenza chiedendo riduzioni di prezzo assurde o facendo proposte economiche offensive.

Sono ben consapevole che probabilmente quelli che portano avanti trattative del genere non sono iscritti a questo forum tuttavia voglio scrivere un appello nel caso qualcuno di questi per sbaglio passi di qua e lo legga.

- se una bella ragazza chiede 100E per mezz’ora rendiamoci conto che è una cifra consona al mercato, non offritene 50 perché se è seria non accetterà.

- se dovesse accettare il dimezzamento del rate a parità di servizi molto probabilmente è un missile che di euro ne vale zero

- se proprio contrattare fa parte del vostro essere e lo ritenete indispensabile ,magari proponetele 80E e se rifiuta non insistete.

- se la vostra disponibilità è di 50E (capita anche a me sia chiaro) orientatevi verso altre ragazze che propongono menù a tale rate.

Ma soprattutto

-Se una ragazza rifiuta la vostra proposta non insistete all’inverosimile!

-Non tritatele il cazzo fino al punto da farla scappare dalla città danneggiando tutti i punter normali e ragionevoli.

-Abbiate rispetto quanto meno di voi stessi evitando di rendervi sgradevoli quanto ridicoli.
 
Personalmente non contratto, se la cifra richiesta per i servizi offerti mi sta bene, OK, altrimenti declino e rinuncio. Naturalmente non manco di lamentarmi alla fine se quanto concordato non corrisponde alle aspettative e di conseguenza la tipa non mi rivedrà mai più. La contrattazione mi da l’impressione di una sorta di compromesso in ragione della quale il servizio offerto non sarà comunque più lo stesso di quello che sarebbe potuto essere in origine.
 
Guarda io non sono solito a contrattare ma mi sono dato un limite: mai spendere più di 200 per 1 ora con servizio base (escluso
Albergo). Se mi chiedono 250 o 300 glielo dico. Se gli va bene ottimo se no pace. Anche perché 300 più 75 di albergo (prendo dayuse o motel 4 stelle) diventano 375 euro cifra che non voglio spendere per principio ( anche se potrei farlo )
 
Indietro
Alto