Come vi accorgete che state invecchiando?

Intorno ai 48 anni ho avuto un tracollo netto : problemi al cuore, al sangue, ernia inguinale, e adesso, passati i 50 da un po' , inizio di ipertensione. Tutti, tra l'altro, problemi ereditati tramite DNA. Prima cosa da fare: perdere peso.
Quindi sana alimentazione, che aiuta anche per i problemi ( non mortali, per ora)col sangue. Mangio pochissima carne rossa (1 volta ogni 3/4 mesi), pochissimo latte e parzialmente scremato. Smettere di bere caffè, superalcolici ( una tantum un bel negroni però me lo scolo) e alcolici in generale ( non ne bevo). Smettere di fumare ( mai fumato sigarette). Fare sport ( ho aumentato la frequenza e l'intensità degli allenamenti). Controlli medici ogni 4/6 mesi.
Può sembrare palloso, ma , se non aiuta a vivere di più, di sicuro mi sento bene ( è innegabile), riesco a prendere una pasticca in dose leggera al giorno ( all'inizio avevo 4 medicinali 3 volte al di) e, cosa per me importantissima, ho sempre il pipino ritto senza prendere aiuti.
Ah, mi son fatto un'assicurazione che in caso di paralisi o roba varia ( spero di morì piuttosto che rimanere a letto) mi pagano eventuali badanti.
con lo sport bisogna stare attenti, come dicevano gli antichi, la giusta via sta nel mezzo.
 
Come vi accorgete che state invecchiando?
Semplice, mi guardo allo specchio. 🤣
Con un po' di consapevolezza.
Ma quasi 65 è difficile non vedere l'invecchiamento.
Quel che non capisco, se sono in un corpo che non mi appartiene, a se c'è un estraneo nel mio corpo. 🤔
 
Guarda, te lo dico da sportivo, prova a fare meno sport e vai da un urologo o andrologo. Non ti dico di abbandonare lo sport, ma fai qualcosa in meno. Un poco di meno. Poi il lavoro a turni, non aiuta. Te lo dico da turnista. Cambia proprio tutto il ciclo circadiano, quindi ti capisco. E poi fatti aiutare anche da un medico. Un urologo, un andrologo. Perché no.
Siamo giovani, cavolo. Abbiamo questo strumento, e sfruttiamolo.
In ogni caso, pensavo che lo sport aiutasse tour court
 
Non è un cazzo che si alza tre volte al mese è una cervello che non lo mette più nelle priorità se non quando li sotto e' pieno ...sono cose diverse.esiste una fase intermedia da quando hai fatto sesso a quando l'impulso ti chiede di farlo di nuovo ...ecco i tempi si sono allungati tantissimo
Anche il calo della libido è un sintomo, le cause molte, da quel che dici non è stanchezza fisica, se i 250km e 40 di camminare li fai diciamo abitualmente con regolarità hai già un buon allenamento,
Poi la "pace dei sensi" può essere voluta o ricercata attraverso un percorso, ma è consapevole.
diversamente, è un interazione di fattori, biologici, ormonali e psicologici e ambientali, orchestrata dal nostro cervello. Le reti neurali, gli ormoni, come il testosterone e gli estrogeni, svolgono un ruolo fondamentale, così come lo stimolo da parte di fattori psicologici, fantasie, amore, attrazione e ambientali relazioni, ambiente socio-culturale.
 
In ogni caso, pensavo che lo sport aiutasse tour court
Lo sport o l'attività fisica aiuta sempre, questo non si può negare, si un eccesso come ogni abuso può avere effetti collaterali soprattutto con l'avanzare con l'età, in genere il calo sessuale o libido si può avvertire verso i 50 anni che coincide più o meno con l' andropausa, e modifica dei livelli di testosterone, ma i fattori sono molteplici.
Ed è molto soggettivo, come la menopausa per le donne.....
 
Lo sport o l'attività fisica aiuta sempre, questo non si può negare, si un eccesso come ogni abuso può avere effetti collaterali soprattutto con l'avanzare con l'età, in genere il calo sessuale o libido si può avvertire verso i 50 anni che coincide più o meno con l' andropausa, e modifica dei livelli di testosterone, ma i fattori sono molteplici.
Ed è molto soggettivo, come la menopausa per le donne.....

Sono d'accordo. Ma c'è modo e modo di fare attività fisica, anche la tipologia di sport fa la differenza.
Anni di sport (fatto male o ad alti livelli) logora il fisico e ci danneggia. Basti vedere come mai in molte attività agonistiche a 30 anni sei già vecchio.
Io ho investito molti soldi e risorse in formazione quando era più giovane. Oggi a 47 anni sto benone. Mi alleno regolarmente e raramente ho acciacchi o limitazioni. Avevo più dolori a 20 anni. Anche lì sotto funzioni bene senza l'aiuto della chimica.
L'altro giorno con la mia trombamica in motel 1h15 continuata di sesso. Mai avuto grossi tempi di recupero tra una sborrata e l'altra. In questo arco di tempo sono venuto 3 volte, lei almeno il doppio.
 
magari, credo, fa un lavoro che lo mette spesso in contatto con ragazze di quella età, dubito, a meno che non sia il sosia di Brad Pitt, che a 50 va nei locali e rimorchia solo 20enni,

Dipende se sono pay o free. Io lavoro in un ambiente con parecchia figa, comprensivo di indossatrici ecc.... beccare figa che sia 20enne o 40enne richiede un po di impegno e dedizione. Inoltre se in un ambiente (soprattutto lavorativo) inizi a scoparti più colleghe vai incontro solo a mille cazzi e comunque poi tra di loro parlano.
Inoltre è bello fintanto che non te la scopi, poi liberartene e un problema. Le donne non si fanno scopare (in linea di proncipio) per caso, è necessaria una forte componente mentale e per accedere a questo noi uomini dobbiamo spingere i tasti giusti.... che poi sono difficili ritrattare.
 
Sono d'accordo. Ma c'è modo e modo di fare attività fisica, anche la tipologia di sport fa la differenza.
Anni di sport (fatto male o ad alti livelli) logora il fisico e ci danneggia. Basti vedere come mai in molte attività agonistiche a 30 anni sei già vecchio.
Io ho investito molti soldi e risorse in formazione quando era più giovane. Oggi a 47 anni sto benone. Mi alleno regolarmente e raramente ho acciacchi o limitazioni. Avevo più dolori a 20 anni. Anche lì sotto funzioni bene senza l'aiuto della chimica.
L'altro giorno con la mia trombamica in motel 1h15 continuata di sesso. Mai avuto grossi tempi di recupero tra una sborrata e l'altra. In questo arco di tempo sono venuto 3 volte, lei almeno il doppio.
Cammino. Non footing, cammino solo. Mi faccio i km a.piedi, 10-12 quasi ogni giorno (44) per ora va tutto bene anche nei bassifondi
 
  1. Non ho più la pazienza di una volta.
  2. E' difficile sorprendermi.
  3. Ho compreso che l'Italia rimarrà sempre un paese bigotto e piccolo borghese, con una certa passione per l'uomo forte che dice di saper risolvere i problemi ma che non riuscirà a farlo perché è un sempliciotto che ha viaggiato poco e studiato pochissimo.

Ero già intervenuto in questo post forse l'anno scorso o nel 2023.

Mi viene da confermare al 110% quanto già detto.
Nonostante manchi pochissimo al mezzo secolo (si parla di settimane), fisicamente tengo botta (ancora non porto gli occhiali da vista e stamani fatti 7,5 km in meno di 45' in assoluta scioltezza).

Vedo che tutti parlano delle condizioni fisiche ma mi pare che nessuno si fermi a parlare/descrivere come vede il mondo e la vita in età matura.

Perché, in effetti, la cosa che noto maggiormente con l'avanzare dell'età è proprio il cambiamento del mio carattere. Francamente non so dire se sia una cosa così ovvia, visto che conosco molti che dicono le stesse cose e fanno le stesse cose che li vedevo fare/dire oltre 25 anni fa. E questo mi basta per disprezzarle.

Oramai sono convinto che il cambiamento sia il sale della vita e che necessariamente riguarda ogni aspetto dell'esistenza umana.
Arriverò a dire una bestemmia, ma se a 16 anni andavi a vedere il Milan (o qualsiasi altra squadra, ovviamente) allo stadio od ascoltavi Vasco Rossi, adesso che ne hai 46, ma non ti sei rotto i coglioni di cercare parcheggio a San Siro o di sentire cantare un vecchio di 70 anni che non ha più voce?

Sicuramente a me la pazienza è diminuita ancora di più.
Basti dire che non ho più neppure Netflix proprio perché mi girano i coglioni a vedere una serie di 4, o 6 puntate od un loro film, che dura sempre come minimo 2 ore ed un quarto (le madonne che tirato giù per riuscire a vedere tutto The Irishman sono state la vera causa dei nubifragi di agosto).

Quanto al modo di vivere, non mi piace farlo attraverso uno smartphone.
Per me la cena si prepara andando a comprare gli ingredienti al supermercato, non via app; nuove/i amicizie/incontri si fanno faccia a faccia e non via app; si assiste ad un evento guardandolo direttamente e non attraverso un cazzo di telefono per riprenderlo. Non capisco neppure la smania di dover fare telefonate via Whatsapp.
Ma soprattutto, per quale cazzo di motivo dovrei scrivere su Facebook come la penso sul Ponte di Messina o fare sapere ad Instagram che ad agosto sono stato a Panarea od in discoteca in Versilia. Ma che cazzo gliene può fregare agli altri?

Tutte cose che davvero faccio fatica a capirle ma non mi meraviglia se c'è gente che ha gli attacchi di ansia soltanto se sente suonare il campanello o si suicida perché uno sconosciuto (che magari ha 12 anni ed una nocciola al posto del cervello) lo ha preso per il culo in un post scritto su internet. Perché mi pare che oggi molti si credono importanti, senza ovviamente prendere la vita seriamente (ma è ovvio che la parole serietà non significa niente in Italia). Ed allora scendete dal piedistallo (o, in alternativa, ficcatevi nel culo i vostri follouerz) perché un po' di umiltà non ha mai ammazzato nessuno.
 
... Quanto al modo di vivere, non mi piace farlo attraverso uno smartphone.
Per me la cena si prepara andando a comprare gli ingredienti al supermercato, non via app; nuove/i amicizie/incontri si fanno faccia a faccia e non via app; si assiste ad un evento guardandolo direttamente e non attraverso un cazzo di telefono per riprenderlo. Non capisco neppure la smania di dover fare telefonate via Whatsapp.
Ma soprattutto, per quale cazzo di motivo dovrei scrivere su Facebook come la penso sul Ponte di Messina o fare sapere ad Instagram che ad agosto sono stato a Panarea od in discoteca in Versilia. Ma che cazzo gliene può fregare agli altri?

Tutte cose che davvero faccio fatica a capirle ma non mi meraviglia se c'è gente che ha gli attacchi di ansia soltanto se sente suonare il campanello o si suicida perché uno sconosciuto (che magari ha 12 anni ed una nocciola al posto del cervello) lo ha preso per il culo in un post scritto su internet. Perché mi pare che oggi molti si credono importanti, senza ovviamente prendere la vita seriamente (ma è ovvio che la parole serietà non significa niente in Italia). Ed allora scendete dal piedistallo (o, in alternativa, ficcatevi nel culo i vostri follouerz) perché un po' di umiltà non ha mai ammazzato nessuno.
Su questa parte, concordo con te.
Però ricordo anche che stiamo andando O.T.
 
Non mi pare.
Il titolo chiede da cosa ci si accorge che stiamo invecchiando e non precisa che debba trattarsi di un calo fisico.
Se tutto il mondo under 40 sta appiccicato ad uno smartphone e io non lo faccio, concludo che a mio avviso dipende dall'età.
Se poi tutti hanno voluto parlare di acciacchi fisici è una loro scelta.
 
Sono d'accordo. Ma c'è modo e modo di fare attività fisica, anche la tipologia di sport fa la differenza.
Anni di sport (fatto male o ad alti livelli) logora il fisico e ci danneggia. Basti vedere come mai in molte attività agonistiche a 30 anni sei già vecchio.
Io ho investito molti soldi e risorse in formazione quando era più giovane. Oggi a 47 anni sto benone. Mi alleno regolarmente e raramente ho acciacchi o limitazioni. Avevo più dolori a 20 anni. Anche lì sotto funzioni bene senza l'aiuto della chimica.
L'altro giorno con la mia trombamica in motel 1h15 continuata di sesso. Mai avuto grossi tempi di recupero tra una sborrata e l'altra. In questo arco di tempo sono venuto 3 volte, lei almeno il doppio.
Il fatto che lei sia venuta almeno 6 volte è sinonimo di gioventù? Allora io ero messo malino anche da giovane....
 
Sono d'accordo. Ma c'è modo e modo di fare attività fisica, anche la tipologia di sport fa la differenza.
Anni di sport (fatto male o ad alti livelli) logora il fisico e ci danneggia. Basti vedere come mai in molte attività agonistiche a 30 anni sei già vecchio.
Io ho investito molti soldi e risorse in formazione quando era più giovane. Oggi a 47 anni sto benone. Mi alleno regolarmente e raramente ho acciacchi o limitazioni. Avevo più dolori a 20 anni. Anche lì sotto funzioni bene senza l'aiuto della chimica.
L'altro giorno con la mia trombamica in motel 1h15 continuata di sesso. Mai avuto grossi tempi di recupero tra una sborrata e l'altra. In questo arco di tempo sono venuto 3 volte, lei almeno il doppio.
Che tipo di allenamento fai? sono curioso, siamo praticamente coetanei (io 45) , ti ringrazio
 
Sono d'accordo. Ma c'è modo e modo di fare attività fisica, anche la tipologia di sport fa la differenza.
Anni di sport (fatto male o ad alti livelli) logora il fisico e ci danneggia. Basti vedere come mai in molte attività agonistiche a 30 anni sei già vecchio.
Io ho investito molti soldi e risorse in formazione quando era più giovane. Oggi a 47 anni sto benone. Mi alleno regolarmente e raramente ho acciacchi o limitazioni. Avevo più dolori a 20 anni. Anche lì sotto funzioni bene senza l'aiuto della chimica.
L'altro giorno con la mia trombamica in motel 1h15 continuata di sesso. Mai avuto grossi tempi di recupero tra una sborrata e l'altra. In questo arco di tempo sono venuto 3 volte, lei almeno il doppio.
Sicuramente c'è modo e modo, poi seguire una disciplina sportiva è una cosa, uomo medio anziano 65 capiscimi è un altra prospettiva.
Comunque circa 15 anni fa prima dei 50, per un problema al ginocchio per un anno più o meno 20km al giorno bici, 3 volte settimana piscina circa da 30 max 50 vasche a volta.
E non fumavo più nemmeno maria🤣
Bè, non solo stai meglio ti vedi e ti vedono meglio...
Ma possiamo dire che esistono diversi modi o tipi di invecchiamento, il primo è sicuramente anagrafico, qualunque cosa tu faccia l'età scorre comunque,
estetico fisiologico, ma come si diceva mente sana in corpo sano, per invecchiare meglio l'attività fisica è fondamentale questo è ovvio, comportamenti di vita saggia fumo alcol etc...
Poi subentrano situazioni soggettive
Pressione, prostata, i più diffusi a seguire colesterolo etc... 😂
VA bè ognuno ha la sua storia il suo dna
Non mi lamento perché penso che la sò prendere bene e forse non sussistono situazioni critiche gravi, nonostante il bicchiere di vino, la maria, etc...
Ma la figa ha un aspetto importante, soprattutto se giovane e carina 🤣 ci fai l'abitudine....
Ecco, l'abitudine si è un po' da anziani e anche un po' il paternalismo con figa sempre se giovane.
 

Allegati

  • IMG_20250907_164956.webp
    IMG_20250907_164956.webp
    100,8 KB · Visite: 66
  • IMG_20250907_165711.webp
    IMG_20250907_165711.webp
    62,2 KB · Visite: 64
  • IMG_20250907_170157.webp
    IMG_20250907_170157.webp
    71,5 KB · Visite: 65
Che tipo di allenamento fai? sono curioso, siamo praticamente coetanei (io 45) , ti ringrazio
Mi sono sempre allenato in maniera continuativa da quando ho circa 7 anni. Oggi principalmente palestra, quindi un allenamento puramente estetico.
Curo molto l'alimentazione, se mangio al ristorante vado in posti decenti no cinesi o mcdonalds. Bevo poco e nulla, da sempre.
Sono anche fortunato perché geneticamente non sono predisposto ad ingrassare.
 
Anche il calo della libido è un sintomo, le cause molte, da quel che dici non è stanchezza fisica, se i 250km e 40 di camminare li fai diciamo abitualmente con regolarità hai già un buon allenamento,
Poi la "pace dei sensi" può essere voluta o ricercata attraverso un percorso, ma è consapevole.
diversamente, è un interazione di fattori, biologici, ormonali e psicologici e ambientali, orchestrata dal nostro cervello. Le reti neurali, gli ormoni, come il testosterone e gli estrogeni, svolgono un ruolo fondamentale, così come lo stimolo da parte di fattori psicologici, fantasie, amore, attrazione e ambientali relazioni, ambiente socio-culturale.
Condivido
 
Indietro
Alto