Come al solito un gran mescolone, ogni casistica è diversa e può esserlo anche di molto. L'unica cosa che dovrebbe essere uguale è che i figli verranno prima di noi, e aggiungo una donna che mette l'uomo ( fossi anche io nel caso ) davanti ai figli non la vorrei per motivi credo ovvi da capire, cioè ma che donna/madre è? Ma non è la fine del mondo, anche i nostri figli biologici verranno prima di noi, non significa trascurare il partner.
Diverso è una donna con un figlio piccolo a carico da una 50 enne con un figlio di 25 che magari lavora, vive da solo e si fa i cazzi suoi. E c'è sempre da capire chi è e dove il padre, estremizzando diverso è una donna con figlio a carico il cui padre è aimhe deceduto, da uno che magari se ne sbatte e non ne vuole sapere del figlio ma potrebbe venire fuori in futuro a fare casino, o di uno da cui si è separata in malo modo e pretende e ottiene di vederli quindi ce l'hai ogni settimana vicino e devi/deve necessariamente vederlo. I casi sono molti, in linea generale per me un figlio non è motivo per non avere intenzioni serie A prescindere con una donna, certo come sopra descritto alcuni casi non sono i più piacevoli del mondo da gestire per usare un eufemismo, ma se una è quella giusta o sembra tale per me gli va data una chance e almeno provare come va, se diventa troppo pesante si fa un passo indietro.
Aggiungo nel caso siano minori andremmo valutati anche noi stessi e non solo lei, perché avere figli per casa è tutta un altra musica, nostri o suoi, se di base non ne vogliamo nemmeno "nostri" si fa dura, se siamo persone che ne vorrebbero non dovrebbe essere un problema accettare i figli della donna che amiamo ( immagino una relazione seria in questo caso ).
Argomento troppo complesso per fare di tutta l'erba un fascio.