Inoltre è un fatto di coerenza, se una fa la prostituta e dice di essere prostituta, le tasse non le può pagare. Punto !
Questo secondo me non regge. Su che base ?
Se una cosa non e' normata, non si puo' ne' dire cosa sia ne' cosa non sia, ne', altrettanto, trarne conclusioni assolute come la tua.
Credo che gli argomenti su cui, per lo piu' separatamente, si possa oggettivamente discutere siano:
- Dichiarazione del reddito;
- Tassazione sul reddito;
- Riconoscimento previdenziale
Ritengo sia doveroso in queste sedi tener sempre distinte e separate le ragioni fiscali da quelle sociali che il meretricio comporta, senno' si rischia di far confusione e attivita' di lobby come quella che cerchi di far tu.
A pari ragione la tua frase potrebbe essere trasformata in questo modo: "Inoltre è un fatto di coerenza, se uno fa lo spacciatore e dice di essere spacciatore, le tasse non le può pagare. Punto !"
Aria fritta distillata.
E occorre puntualizzare che anche il pusher ha un reddito, gli interessi che gli suggeriscono di non dichiararli sono ben chiari, i tuoi quali sarebbero ?
Mi rivolgo a te non come persona, sia chiaro, ma come teorica meretrice tipo, se un tipo esiste a cui fare riferimento.
Comunque è davvero assurdo, hanno trovato questo escamotage per riuscire a spillare quache soldino alla prostituta e contemporaneamente non darle legittimità sociale.
Dei veri geni !
Ecco il punto, interpretare il pagamento delle tasse come legittimazione sociale, qui si fa una grande confusione, secondo me.
Le tasse le devono pagare tutti i soggetti che percepiscono reddito, non sono un fiscalista ma una motivazione semplice mi viene chiara in testa: perche':
Costituzione della Repubblica Italiana ha scritto:
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
e perche' le tasse servono a pagare i servizi, le infrastrutture e gli ammortizzatori sociali.
Prova a dirmi che non usi le strade, che non hai mai usato l'assistenza sanitaria o altro... sono cose pagate con le tasse di tutti, non sono cose che cadono dal cielo per grazia divina. E chi evade ruba due volte. Ruba allo stato e ruba a chi le paga regolarmente.
Se cerchi legittimazione sociale non e' evadendo le tasse che otterrai la tua vittoria.
Oppure confondi il riconoscimento sociale con il riconoscimento dei diritti previdenziali ? Ferie, malattie, permessi, infortuni...
Forse devi decidere se stai cercando un posto fisso subordinato o se fare la libera professionista.
I liberi professionisti pagano da se (ma guarda?) la propria previdenza sociale e non conoscono ferie, malattie, o permessi se non sulla loro pelle.... fate vobis...
Beh se cmq lo Stato inizia a tartassare le prostitute, con i rate da fame che ci sono in giro, si prospettano grandi aumenti
Il mercato in questo caso si allinea da solo sulla base di offerta/richiesta. Ma non parliamo di rate, per favore, non sarebbe giusto nei confronti di chi lavora, le tasse le paga, e ha un mercato normato e regolato e con delle tariffe chiare di riferimento, e una reale concorrenza.... siamo coscienti la figa non e' un bene di prima necessita' ma ricordate che c'e' piu' gente che guadagna con sudore 8 euro all'ora che gente che ne guadagna piu' di 200 in 40 minuti... un po' di rispetto e sensibilita in certe affermazioni...
Torno a sottolineare che non e' un attacco alla tua persona ma una critica ai pensieri che esprimi. C'e' ovviamente molta emotivita' in questi confronti che deve trovare un pacifico confronto.
IMHO