Discussione Crediti: gioie e dolori

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Johann
  • Data di inizio Data di inizio
Le nuove risposte in questo thread vengono inviate alla coda di approvazione.

Johann

Team Leader
Membro dello Staff
Administrator
Registrato
15 Ottobre 2021
Messaggi
20
Reaction score
1.582
Discussione dedicata all'utilizzo e funzionamento del Credit System: domande, risposte, suggerimenti.

Si rimarca l'importanza dell'argomento e si consiglia caldamente di evitare polemiche che, in quanto tali, non sono utili alla soluzione delle problematiche riscontrate oltre ad essere ingannevoli per i lettori.

Buon proseguimento.
 
@Johann
.. ringrazio della tua risposta, sei sempre sul pezzo
Ma perché mi devi fare sputtanare dei punters che fanno i furbi!
 
@Johann
.. ringrazio della tua risposta, sei sempre sul pezzo
Ma perché mi devi fare sputtanare dei punters che fanno i furbi!
...vedi tu. Mi pare che J sia stato molto chiaro: copia incollare contenuti da qui verso altri luoghi, è violazione del copyright del sito.
Tanto non succede niente... finchè non succede qualcosa.

Che si parli di escort o di politica sul Corriere della Sera, il principio è il medesimo e anche il comportamento di chi è titolare dei marchi.
 
Sempre riguardo ai crediti presumo sia una questione già saltata fuori ma la scadenza mi sembra controproducente, non è detto che io abbia dieci recensioni nuove da aprire in un mese, vuoi perché non giro mezza Italia o vuoi perché non sono interessato a incontrarle a prescindere non essendo il mio tipo, sono già almeno due volte che perdo 2-3 crediti su dieci, logicamente questo non fa che invogliare a tenersi le recensioni in attesa che si accumulino da aprirne.

Se proprio devono essere a scadenza, e per me non dovrebbero esserlo, almeno dopo tre mesi
Anche io sono per la non scadenza dei crediti. In modo che uno possa recensire sempre e liberamente ogni esperienza. Senza dover aspettare e tenere le esperienze nel cassetto in attesa scadenza crediti. Tutto per la paura di rimanere senza crediti perché magari ho periodi dove incontro solo fidelizzate già recensite.
Allo stesso tempo un accumulo di crediti permetterebbe all'utente di fluire con meno ansia tutte le recensioni, mentre adesso avendo sempre 10 crediti alla volta c'è ansia di aprire recensioni che poi non mi interessano. Di fatto togliendo quello che è il bello del forum, leggere con leggerezza e interagire anche se non sono interessato alla tipa.
 
Mah, a me sembra fino a qualche giorno fa di avere 30 crediti. Stamane..plouff..20. Mah..forse avrò visto male io

E' stato ribadito un'infinità di volte: i crediti ti scadono dopo 30 giorni. I 10 crediti che "non trovi più" ti sono stati accreditati più di 30 giorni fa, e non li hai mai utilizzati. Passati i 30 giorni, vengono scalati dal "portafoglio".
 
Anche io sono per la non scadenza dei crediti. In modo che uno possa recensire sempre e liberamente ogni esperienza. Senza dover aspettare e tenere le esperienze nel cassetto in attesa scadenza crediti. Tutto per la paura di rimanere senza crediti perché magari ho periodi dove incontro solo fidelizzate già recensite.
Allo stesso tempo un accumulo di crediti permetterebbe all'utente di fluire con meno ansia tutte le recensioni, mentre adesso avendo sempre 10 crediti alla volta c'è ansia di aprire recensioni che poi non mi interessano. Di fatto togliendo quello che è il bello del forum, leggere con leggerezza e interagire anche se non sono interessato alla tipa.
Ad ogni modo, esiste la MEMBERSHIP che ti consente di leggere in serenità senza sentirti vincolato dalla scadenza dei crediti.
 
Ad ogni modo, esiste la MEMBERSHIP che ti consente di leggere in serenità senza sentirti vincolato dalla scadenza dei crediti.
Con tutto il rispetto Signore, non è la stessa cosa. Perché io posso pure pagare l'abbonamento MEMBERSHIP ma se nessuno legge le mie recensioni e nessuno interagisce con esse per paura di finire i 10 crediti, sono in una nave abbandonata con pochi eletti sopra, dove sta il gusto? E poi se la gente non recensisce per conservare i crediti, a cosa mi serve l'abbonamento? Sono gli utenti che rendono il forum interessante non è il forum in se ad esserlo.
Ricapitolando trovo giusto far pagare chi partecipa passivamente al forum e far pagare chi non è interessato a lasciare contenuti per suoi motivi personali. Ma trovo ingiusto penalizzare con scadenze e robe varie chi invece rende possibile tutto questo grazie alle sue recensioni. Spero quindi che la situazione cambierà, buon lavoro e buona domenica a tutto lo Staff.
 
Ultima modifica:
Perchè non parli chiaro? Non hai intenzione di versare un euro e stai cercando il modo di utilizzare il sito come prima del 6/3/2023. Non facciamo prima? Nascondersi questo spirito liberaldemocraticosinistroso, accentuato dal "Signore" come se fossimo in un regime, è assolutamente patetico.

Detto ciò: i crediti non scadono contemporaneamente a tutti gli utenti l'ultimo giorno del mese. Il credito assegnato il 3, scade il 3 del mese successivo (o il 2 a seconda del mese se di 30 o di 31) e così via. La somma di tutti i comportamenti tipo "aspetto l'ultimo giorno", da comunque fluidità alla pubblicazione dei contributi. Come vedi, da questo punto di vista trattasi della classica illazione che leggo da un anno a questa parte.
Ripeto, il sistema crediti è stato realizzato come orientamento per i nuovi iscritti e un modo per continuare a usufruire del sito in modo gratuito. Tutto quanto non compreso in questa definizione, può essere ottenuto con una membership.
 
Perchè non parli chiaro? Non hai intenzione di versare un euro e stai cercando il modo di utilizzare il sito come prima del 6/3/2023. Non facciamo prima?
Va bene allora se posso darti del tu ok grazie. Ti rispondo così: con tutti i soldi che costano gli incontri davvero pensi che il problema siano gli Euro? è una questione di principio. Noi utenti attivi dovremmo pagare per qualcosa che scriviamo noi e facciamo noi... oppure saremo penalizzati.
 
La questione è complicata ed entrambe le parti hanno ragione.

Lo scadere porta, inevitabilmente, a tenersi le recensioni "in canna"...questo porta a veder spuntare recensioni "vechie" di mesi, di ragazze che stanno già ai caraibi a godersi le vacanze e che magari torneranno tra un anno...o mai (tipo alcune ragazze di agenzia su MIlano).

E uno giustamente dice, "paga, vedi e vai", vero....giusto, però non tutte hanno una recensione e, se uno si tiene "in canna" la best esperienza ever, una cosa che lo ha talmente emozionato che ha pianto per una settimana dopo aver incontrato quella ragazza perfetta, di una ragazza che ne ha 0... avere crediti non cambia nulla (e non apriamo la discussione "coraggio, vai e apri la pista tu" perchè OT, con poco senso, non per tutti, mille motivi, non sto entrando nel merito. GRAZIE. ma anche Grazie,Graziella e Grazie al C...).


PER ME, cioè un cazzone (di spirito, magari di fisico) che passa per la strada a caso, ci si dovrebbe incontrare a metà strada:
- 3/5 crediti senza scadenza
- restanti crediti a scadenza
Questo potrebbe essere un compromesso che eviterebbe i "reclami" e porterebbe a far funzionare il forum, possibilmente, "meglio" tenendo il valore dei credits e le membership.

E comunque, come diceva un maestro..."tate boni"
 
Strangpunter, alle questioni di principio credo ma non applicate a servizi usufruiti. Per lontana analogia, il tuo approccio alla questione mi ricorda chi si fa decine di giri intorno all'isolato per trovar parcheggio invece di accettare di pagare il parcheggio a ore nel garage li ad un passo o, peggio, la lascia in divieto di sosta e si becca la multa ben più costosa di un'ora di parcheggio.

Se provi ansia nel rischi di sprecare crediti per ragazze che poi non ti interesseranno, ti compri la tessera, come si fa per gli autobus, la metro, i contenuti di quotidiani online, Sky, etc...e vi accedi illimitatamente senza pensieri.

Sono convinto che tu non lo faccia per una mera questione di €, perchè una pay costa ben di più, quindi lascerei le questioni di princpio ai temi più seri e mi farei la membership, anche perchè se è condivisibile che il siano i recensori a rendere interessante il forum è altresì inconfutabile che vi sia chi investe per realizzarlo il forum e manutenderlo, aggiornarlo, amministrarlo .... Eddaiii!
 
Ultima modifica:
Non mettiamola sul personale, io paro dal punto di vista dell'utente attivo che recensisce e per il forum che quando avrà sempre meno recensioni anche voi smetterete di pagare l'abbonamento perché non vi servirà più a niente. E lo staff che gestisce le recensioni non avrà più niente da fare.
Se secondo voi mi sbaglio tanto meglio, non credo di avere la verità in mano. Grazie comunque per avermi ascoltato.
 
Questo è il messaggio che taluni di Voi (tanti a dire il vero) hanno ricevuto alla pubblicazione di un contenuto c.d. datato:


Gentile utente,

desideriamo anzitutto ringraziarLa per aver condiviso la Sua esperienza riguardo al servizio offerto dall'esercente in questione. Apprezziamo il tempo che ha dedicato a fornire un resoconto della sua esperienza inserita in PUNTERFORUM.

Tuttavia, dopo un'attenta analisi della recensione, abbiamo notato che alcuni aspetti menzionati sembrano basarsi su informazioni o esperienze datate. È importante sottolineare che nel frattempo l'esercente potrebbe avere effettuato diversi aggiornamenti e modifiche per offrire un'esperienza ancora migliore ai suoi clienti.

Ci preme garantire che le recensioni riflettano accuratamente la situazione attuale dell'esercente e che i futuri clienti abbiano informazioni aggiornate e pertinenti per prendere decisioni informate. Siamo sempre aperti ad ascoltare i pareri dei nostri utenti e desideriamo offrire un'esperienza soddisfacente a tutti coloro che scelgono PUNTERFORUM. Rimaniamo quindi a disposizione per ulteriori chiarimenti ed approfondimenti.


Quindi, come la mettiamo?

E uno giustamente dice, "paga, vedi e vai", vero....giusto, però non tutte hanno una recensione e, se uno si tiene "in canna" la best esperienza ever, una cosa che lo ha talmente emozionato che ha pianto per una settimana dopo aver incontrato quella ragazza perfetta, di una ragazza che ne ha 0... avere crediti non cambia nulla
Questo succedeva anche prima con la masnada di utenti lettori e non contributori.
 
Non mettiamola sul personale, io paro dal punto di vista dell'utente attivo che recensisce e per il forum che quando avrà sempre meno recensioni anche voi smetterete di pagare l'abbonamento perché non vi servirà più a niente. E lo staff che gestisce le recensioni non avrà più niente da fare.
Se secondo voi mi sbaglio tanto meglio, non credo di avere la verità in mano. Grazie comunque per avermi ascoltato.
Quindi quand'è la fine, questo anno appena trascorso, secondo la tua logica avrebbe dovuto avere più defezioni che iscrizioni...ma tant'è.
Concordo sull'esempio di @Superlicker del parcheggio.
 
Proseguo nelle mie elucubrazioni,
Se ho capito bene anche leggendo da altri 3d poiché in futuro EH sarà aggiornato quotidianamente, e solo da lì saranno presi i link di riferimento, e non più dalla svariata nuvola di siti vari, la nuova recensione sarà aggiornata alle 24 ore precedenti, togliendo la possibilità di lamentele varie per ritardi ecc...
Mi permetto però di aggiungere che se lo staff verifica che l'esercente non è più attiva non potrebbe oltre che segnalare al recensore la cosa mettere un " adesivo " sulla recensione stessa oppure full profilo della esercente?
È evidente che non conosco le eventuali problematiche di privacy e stolcheraggio che potrebbero sorgere.
Questo è il messaggio che taluni di Voi (tanti a dire il vero) hanno ricevuto alla pubblicazione di un contenuto c.d. datato:


Gentile utente,

desideriamo anzitutto ringraziarLa per aver condiviso la Sua esperienza riguardo al servizio offerto dall'esercente in questione. Apprezziamo il tempo che ha dedicato a fornire un resoconto della sua esperienza inserita in PUNTERFORUM.

Tuttavia, dopo un'attenta analisi della recensione, abbiamo notato che alcuni aspetti menzionati sembrano basarsi su informazioni o esperienze datate. È importante sottolineare che nel frattempo l'esercente potrebbe avere effettuato diversi aggiornamenti e modifiche per offrire un'esperienza ancora migliore ai suoi clienti.

Ci preme garantire che le recensioni riflettano accuratamente la situazione attuale dell'esercente e che i futuri clienti abbiano informazioni aggiornate e pertinenti per prendere decisioni informate. Siamo sempre aperti ad ascoltare i pareri dei nostri utenti e desideriamo offrire un'esperienza soddisfacente a tutti coloro che scelgono PUNTERFORUM. Rimaniamo quindi a disposizione per ulteriori chiarimenti ed approfondimenti.
 
Questo è il messaggio che taluni di Voi (tanti a dire il vero) hanno ricevuto alla pubblicazione di un contenuto c.d. datato:
Non avendolo mai ricevuto, non l'ho mai ricevuto.

Quindi, come la mettiamo?
'N che senso? A parte che non funziona, evidentemente.

Questo succedeva anche prima con la masnada di utenti lettori e non contributori.
Non ero presente, quindi posso dire solo "ok", ma prima mica stiamo discutendo su chi non scrive, stiamo discutendo sul "non scrivere perchè mi scadono i crediti e quindi aspetto", prima questo motivo non poteva esistere, ce ne erano altri e ce ne sono altri 89, lo sappiamo e non è tema della discussione.


Il punto che ho cercato di far capire è che TRA I MILLE MOTIVI per cui uno non posta qualcosa, quello dei crediti in scadenza è un motivo che si può ATTENUARE, i.e. ho dato l'esempio di trovarsi a metà strada tenendo un 3/5 (massimi, non a review eh) crediti senza data di scadenza e lasciare i restanti, col timer.

Poi possiamo disquisire sugli altri motivi per cui chi ha trovato una bella "esperienza" non la racconta, ma siccome stiamo discutendo sul motivo "mi scadono i crediti e quindi la visita a Peppina pig super star la metto tra 3 mesi (quand osarà tornata sulle spiagge della melevisione)", il limare questa questione potrebbe aiutare.
 
Ultima modifica:
Non avendolo mai ricevuto, non l'ho mai ricevuto.
Probabilmente perchè non hai pubblicato una recensione datata o se lo hai fatto, non è stata considerata tale.

'N che senso? A parte che non funziona, evidentemente.
Leggi sopra.

Non ero presente, quindi posso dire solo "ok", ma prima mica stiamo discutendo su chi non scrive, stiamo discutendo sul "non scrivere perchè mi scadono i crediti e quindi aspetto", prima questo motivo non poteva esistere, ce ne erano altri e ce ne sono altri 89, lo sappiamo e non è tema della discussione.
Non decontestualizzare le frasi, non serve. Siamo qui a parlarne non a fare barricate.
Se avessi letto questo mio messaggio attentamente, avresti avuto in mano le risposte ai tuoi quesiti Discussione - Crediti: gioie e dolori
Il punto che ho cercato di far capire è che TRA I MILLE MOTIVI per cui uno non posta qualcosa, quello dei crediti in scadenza è un motivo che si può ATTENUARE, i.e. ho dato l'esempio di trovarsi a metà strada tenendo un 3/5 (massimi, non a review eh) crediti senza data di scadenza e lasciare i restanti, col timer.

Poi possiamo disquisire sugli altri motivi per cui chi ha trovato una bella "esperienza" non la racconta, ma siccome stiamo discutendo sul motivo "mi scadono i crediti e quindi la visita a Peppina pig super star la metto tra 3 mesi (quand osarà tornata sulle spiagge della melevisione)", il limare questa questione potrebbe aiutare.
Nulla da dire a proposito: ho letto il tuo messaggio e la tua risposta. Ho solo specificato che una tua affermazione generica sulle recensioni "vecchie" non era corretta e ho spiegato il motivo.
 
Quindi quand'è la fine, questo anno appena trascorso, secondo la tua logica avrebbe dovuto avere più defezioni che iscrizioni...ma tant'è.
Concordo sull'esempio di @Superlicker del parcheggio.
Non era ma intenzione gufarla, è che penso si possa riuscire a fare sempre meglio per migliorare il traffico di recensioni su questa piattaforma.
Mi è venuta una idea: E se trovassimo un compromesso? cioè togliere la scadenza crediti ma non darne 10 come adesso. Darne molti di meno, tipo 5 crediti soltanto. In questo modo si eviterebbero glie effetti negativi della scadenza di cui parlavo, e allo stesso tempo si limiterebbero i furbi che non vogliono pagare a cui facevi riferimento.
 
Ringrazio per il suggerimento: 10 crediti non è a caso ed è stato studiato per consentire a tutti di partecipare come prima dell'introduzione del credit system.
 
Indietro
Alto