Di Sanremo ho amato questa...

Molto bella e figa davvero ma vestita stile " il boss delle cerimonie"(pace all'anima di Don Antonio) e " Il mio grosso matrimonio gipsy".
Una vera e propria COZZALA.
Vestito orribile,non ha senso il top e la pancia scoperta,di poco gusto.
Io ho amato FABRIZIO MORO.
 
Cioè questa è una conduttrice di una trasmissione?????? scelta per le qualità interiori, suppongo......
 
Vestito orribile,non ha senso il top e la pancia scoperta,di poco gusto.
I

Dici?
Il vestito sarà pure una tenda mantovana, ma il top e il pancino scoperto a me di gusto ne ha dato parecchio!!!
:w00tmesalia:

Cioè questa è una conduttrice di una trasmissione?????? scelta per le qualità interiori, suppongo......

Rettore, mi sorprende.... in negativo però....
Purtroppo è stata solo invitata come ospite, almeno da quello che so, comunque conduttrice no, a quello ci pensa Maria...
Rimarrebbe sorpreso dalle qualità della fanciulla... oltre ad essere un tocco di grazia per gli occhi è una bravissima conduttrice, per nulla sciacquetta come si potrebbe pensare.. si fidi Rettore, si fidi.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Confermo per quanto riguarda la professionalità di Diletta Leotta per quanto riguarda il suo lavoro, considerando anche che ha 25 anni e normalmente le conduttrici sportive sono meno giovani.
Certamente ieri sera non ha indossato la prima cosa che ha trovato, ma, Sanremo è Sanremo.... :lol:

Tornando alla competizione canora, classica prima serata. Cantanti con il freno a mano tirato, ma è comprensibile. Nessuno rischia acrobazie vocali alla prima prova. La differenza la può fare l'esperienza e difatti, naturalmente a mio umile parere, e per questo ho molto apprezzato la prova di Fiorella Mannoia che non è certo un outsider. Come pure è piaciuto anche a me Fabrizio Moro. Mi aspettavo qualcosa di più da una vecchia volpe come Ron. Favorevolmente impressionato da Ermal Meta e da Elodie.
L'Albano nazionale... causa età e recenti disavventure cardiache non ha forzato come è al solito fare per mascherare una canzone non certo leggendaria. Gli altri da rivedere.
 
Confermo che è una cozzala,l'abito è della stilista Alberta Ferretti ma modificato perchè la signorina voleva mettere in risalto il punto vita.L'abito della nuova collezione originale è molto bello,tagliato così è orribile.
 
Cioè questa è una conduttrice di una trasmissione?????? scelta per le qualità interiori, suppongo......

Diletta Leotta è una ragazza molto bella e sexy, con buone capacità di conduzione televisiva.
A mio avviso l'unico rischio che corre è quello di farsi condizionare definitivamente da ciò che le accaduto.
A parole è infatti critica, e prende le distanze da pirati e bulli informatici.
Però, se in cuor suo si convince che il suo privato messo in pubblico le è stato in qualche modo utile, allora cade dritta nel tranello che le hanno teso gli impiccioni del suo i-phone.
Rischia dunque di finire per essere solo una delle tante che si presentano con mises esagerate, e mettono foto e video in rete come ciambella di salvataggio di una popolarità in declino ( vedasi ad esempio l'ormai triste parabola discendente di Belen, tra l'altro assai meno dotata di titoli di studio).
 
Dopo esibizione di Lodovica Comello, che mi sta molto simpatica ma la sua canzone e l'interpretazione mi hanno deluso, e poco prima di Al Bano sono passato a vedere film di M. Night Shyamalan "E venne il giorno". Per quel poco che ho visto (4 esibizioni) salverei solo Elodie (ricorda un pò Emma Marrone, che mi sembra le abbia scritto anche la canzone). Conduzione in coppia Carlo Conti e Maria De Filippi, poco affiatati alla fine stucchevole con lo scontato duetto incentrato sul fatto che fa tutto Carlo Conti. Vomitevole il falso buonismo politico con la presenza di tutto il "meglio" dell'Italia dei volontari presente sul palco che "canta Sanremo" con copione già scritto. Sono eroi sicuramente anche perchè fanno quel che fanno per pochi euro al mese, con famiglie a casa, mutui ed affitti da pagare e penso che con 1.300/1.400 euro al mese sia difficile campare, quindi da ammirare due volte, ma mi sarebbe piaciuto che fosse stato sottolineato anche questo aspetto. Troppo scontato. Crozza inguardabile con il freno a mano tirato. Concludendo ho amato Sanremo perchè so che Sabato terminerà.
 
Sanremo non mi interessava in Italia, figurarsi qui a Berlino. Ma leggendo i giornali italiani ho scoperto dell'esistenza della Leotta (davvero bellissima), nonchè del tweet della Balivo contro di lei. Da vomitare. Normalmente non mi interesso di queste beghe tra personaggi della tv, ma un tweet così falso moralista lascia davvero interdetti; posizioni del genere si addicono forse all'Arabia Saudita o all'Afghanistan. Risibili poi le "non-scuse" della Balivo, formulate senza citare direttamente la Leotta per nome, e terminate con le parole "caso chiuso" (e che, lo decide lei?). Rimane sempre incredibile osservare la gelosia tra le donne, sempre pronte ad attaccarsi tra di loro
 
Sono costretto a fare outing...ebbene si, sono un extraterrestre.
Non seguo il calcio, e conseguentemente considero interessanti le trasmissioni di commenti sportivi quanto quelle della D'Urso.

Alla prima serata di Sanremo ho preferito Criminal Minds (sono un masochista....continuo a lavorare anche nel tempo libero :mega_shok:), alla seconda ho preferito vedere al cinema Collateral Beauty e poi leggere un libro.
 
Io ieri ho visto Lucy su Italia1 e stasera guarderò Interstellar su canale5 però sono riuscita a sentire qualche canzone di ieri e mi è piaciuta tantissimo la canzone di Paola Turci.
 
sembra che l'ITAGLIA si sia fermata dimenticando tutta quella povera gente che ha perso tutto , ringraziati volontari finita li
pagliacci e ipocriti ,opportunisti ,sciacalli non trovo altri aggettivi
 
Io ieri ho visto Lucy su Italia1 e stasera guarderò Interstellar su canale5 però sono riuscita a sentire qualche canzone di ieri e mi è piaciuta tantissimo la canzone di Paola Turci.

Interstellar di Nolan...lo vidi al cinema quando uscì qualche anno fa.
Visivamente ottimo, però mi mise un'angoscia tremenda (complici i temi trattati, tra i quali quello dello sfasamento tra il tempo sulla terra ed il tempo nello spazio o su altri pianeti , e la colonna sonora "straniante" di Zimmer).
Non allego clip per non rovinare nulla.
Buona visione, poi ci dirai le tue impressioni.
 
Bellissimo film.

Comunque, Axl, nel film i libri cadono nella stanza della protagonista perchè

sono bastardo, ma non così tanto da rovinarti la visione del film !!!!!!!!!

:secret:
 
A_Infizz.jpg

... un aiuto a chi non conosce i trucchetti...
:on_the_quiet:
 
È diventata na barzeletta sanremo quest'anno con Crozza che tira su il morale degli spettatori e la musica melensa e senza innovazione, pochi cantanti, ospiti stranieri, hanno movimento le serate con ritmiche moderne.

È una vergogna che cantanti stranieri accompagnati da pochi elementi nella band e noi italiani un'orchestra intera!

Mi è piaciuta molto la canzone di Samuel dei Subsonica orecchiabile e da disco tutto il resto già trito e sentito.

Gli abiti disegnati per Maria per educande è ridicoli.. presenta amici e c'è posta per te e si vede per i temi trattati. Carlo Conti al solito fa del suo meglio ma non spicca nemmeno con il Bova nazionale.

Ho preferito fare zapping e guardare le nuove puntate di Lupin the 3D
 
Sarò almeno 10 anni che non guardo il festival della canzone italiana.....mi porto dietro solo due ricordi la canzone ,perdere l amore, cantata da Massimo Ranieri,e la farfallina di Belén,chissa perché.....?
 
Io odio il Festival di San Remo.
Canzoni scarse. Tutto programmato, compreso il vincitore.
Possono cantare solo gli amici o gli amici degli amici.
Penso che ci sia qualche italiano che riesca a scrivere qualcosa di buono, ma se non sei un amico, ciao.
Persone strapagate che prendono in giro chi lavora e chi il lavoro non riesce a trovarlo.
Rispecchia proprio la nostra bella Italia che se ne va alla malora.
 
Indietro
Alto
Aiuto