Vedo molte Fallacie in questo thread. Rimango positivo e suppongo che le fallacie siano stati fatti senza intenzioni. Pertanto, cerco di chiarire alcuni punti dal punto di vista accademico per il bene della comunità.
per prima cosa, vediamo qual è la fallacia:
Le fallacie sono errori nascosti nel ragionamento che comportano la violazione delle regole di un confronto argomentativo corretto.
Ho letto alcuni utenti, enfatizzati su 2 fatti per dimostrare che EOI sta andando alla grande.
Immaginiamo che apra 2 rivenditori di auto e pubblicizzi le mie auto su Internet. (simile agli annunci che vediamo su subito)
Per il primo negozio, seguo la strategia +380. Ecco il risultato.
Faccio pubblicità a Lamborghini e vendo invece APE.
Per il secondo negozio, seguo la strategia EOI e il risultato sarà questo:
Faccio pubblicità alla nuova Porsche Macan in buone condizioni ma vendo l'auto incidentata. Non è fake ma la condizione non è come descritta.
Quanti di voi mi troveranno un venditore affidabile? Quanti di voi compreranno questa macchina da me al prezzo originale?
Critichiamo le cose in questo forum solo per aiutarci a vicenda per avere esperienze migliori. Possiamo sempre dire che la nostra economia è buona rispetto all'Eritrea per esempio e sederci al nostro posto oppure possiamo guardare la Germania o gli Stati Uniti e cercare di migliorare la nostra economia. sì, possiamo sempre giustificare le cose con l'uso delle fallacie ma non risolve nulla.
quindi, Eoi è perfetto se usiamo il +380 come punto di riferimento per il confronto. Ma è tutt'altro che un'agenzia onesta e affidabile almeno in questo momento.
Lascerò il link a Wikipedia per gli utenti interessati a saperne di più sui diverse fallacie.
it.wikipedia.org
per prima cosa, vediamo qual è la fallacia:
Le fallacie sono errori nascosti nel ragionamento che comportano la violazione delle regole di un confronto argomentativo corretto.
Ho letto alcuni utenti, enfatizzati su 2 fatti per dimostrare che EOI sta andando alla grande.
- Non stanno lavorando con i falsi.
- Hanno sempre ragazze
Immaginiamo che apra 2 rivenditori di auto e pubblicizzi le mie auto su Internet. (simile agli annunci che vediamo su subito)
Per il primo negozio, seguo la strategia +380. Ecco il risultato.
Faccio pubblicità a Lamborghini e vendo invece APE.
Per il secondo negozio, seguo la strategia EOI e il risultato sarà questo:
Faccio pubblicità alla nuova Porsche Macan in buone condizioni ma vendo l'auto incidentata. Non è fake ma la condizione non è come descritta.
Quanti di voi mi troveranno un venditore affidabile? Quanti di voi compreranno questa macchina da me al prezzo originale?
Critichiamo le cose in questo forum solo per aiutarci a vicenda per avere esperienze migliori. Possiamo sempre dire che la nostra economia è buona rispetto all'Eritrea per esempio e sederci al nostro posto oppure possiamo guardare la Germania o gli Stati Uniti e cercare di migliorare la nostra economia. sì, possiamo sempre giustificare le cose con l'uso delle fallacie ma non risolve nulla.
quindi, Eoi è perfetto se usiamo il +380 come punto di riferimento per il confronto. Ma è tutt'altro che un'agenzia onesta e affidabile almeno in questo momento.
Lascerò il link a Wikipedia per gli utenti interessati a saperne di più sui diverse fallacie.
Fallacia - Wikipedia
Ultima modifica: