Ragazzi non arrabbiatevi per un post.
Condivido in buona parte l'analisi fatta dal buon
@generalewhite hai assolutamente ragione sulla preselezione femminile, è un'istinto inconscio ancestrale, ovvero la ragazza/donna che vede un uomo accompagnato da una ragazza, immediatamente si figura questo come un uomo alfa, forte e che fa scelte certe nella vita, ed è assolutamente corretto.
Ma bisogna analizzare anche l'aspetto socio-economico del contesto. Ipotizziamo di essere in un bar, un ragazzo carino entra, è molto ben vestito, sorridente ed emana carisma, in stile Mad men. Sempre in questo bar entra una copia normalissima, vestiti casual ed un pò impacciati. Fidati guarderanno il ragazzo carismatico ben vestito, poiché la preselezione è un flebile desiderio che svanisce dinanzi ad un'apparenza più curata, ed a un forte carisma. Qui il subconscio femminile valuterà il ragazzo della coppia come un partner affidabile che può avere quella ragazza, mentre le suggerirà che l'altro ragazzo, benché solo, può avere qualunque ragazza, e la competitività è uno dei punti deboli femminili. Tra fantasia e apparenza, vincerà sempre la seconda, in quanto nutre il sogno di condividerla, e fidati, non c'è nulla di più afrodisiaco del denaro, quindi basta ostentarlo un pò, con un pò di carisma, ed hai il 95% di possibilità di attrarre.
L'aspetto sociale del discorso, riguarda il contesto dove tenti l'approccio. Ci sono mille fattori da tenere sott'occhio, ma principalmente: la concorrenza e l'idoneità della ragazza. Non si va a rimorchiare in un luogo dove la percentuale maschile è doppia o tripla di quella femminile, per trovare un luogo favorevole, uscite dagli schemi. L'idoneità, beh, se cerchi una ragazza con grazia, non la cercherei all'osteria della parolaccia.
Non fate l'errore che piuttosto che restare single, vi accontentiate di una ragazza con la quale non avete nulla in comune. La paura non deve mai annebbiare la ragione.