Non voglio essere catastrofista,non è il mio caso perchè non sono ne fidanzato,ne sposato ma fossi genitore di un figlio o una figlia sarei preoccupato...seguirlo come Dio comanda vuol dire pressapoco crescerlo senza amici o quasi,vedo io nel mio piccolo ho sempre voluto essere piu maturo dei miei coetanei,non mi sono ubriacato,ne fumo,zero discoteche ecc difatti i pochi amici che avevo li contavo sulle dita di mezza mano..perchè io sono dell'idea che chi va con lo zoppo impara a zoppicare..questo per quanto riguarda i maschi.Peggio direi per le femmine dato che la società odierna nonostante il femminismo galoppante (di facciata) è in realtà di una violenza inaudita nei confronti delle donne,basta vedere i porno dove la donna viene usata e abusata,anche violentata...gruppi di ragazzini (molti stranieri marocchini ecc) che già nell'età delle medie molestano le bambine
Quelle cose sicuramente accadono, però tu come lo sai? Perché le vedi in TV, sui social, nei giornali, ecc. Io credo, opinione personale, che oggi quei problemi siano maggiori che una volta, per tanti motivi, però i mass media ci fanno vedere ciò che fa scoop, ciò che fa audience, ciò che tira fuori il peggio delle persone per usarlo a loro vantaggio. E quindi se un ragazzino fa una grossa stronzata viene strumentalizzato, ma non significa che ci siano tanti ragazzi con una normale vita sociale e di buon costume, è solo che non se li fila nessuno e non fanno notizia. Nessuno ti metterà in TV il ragazzo che aiuta la vecchia ad attraversare o quello che prende 110 all'università, ti mettono quello che spaccia o quello che stupra.
Con questo non voglio minimizzare un problema che esiste e va affrontato, ma non credo che un motivo per non fare figli, se si vogliono e si ha amore da dargli, sia "eh ma la società fa schifo, i giovani vengono tutti storti".
Ragionamento che può essere applicato ad altri ambiti, fare impresa è più difficile, banche e assicurazioni sono tutti ladri patentati, non si trova forza lavoro, ecc e allora non facciamo impresa, non la fa nessuno. Esempio random, chiaramente con molto meno peso di un figlio ma rende l'idea. Le difficoltà si affrontano, non si evitano.
Detto ciò, sto facendo un ragionamento a voce alte tra persone adulte, senza voler portare nessuno da una parte o dall'altra perché come dissi in un altro post precedente, figli o no, single o no, ogni parte della medaglia ha vantaggi e svantaggi, alcuni molto pesanti, alcuni che comportano grandi sacrifici, bisogna pesare bene le cose. E spesso le cose si devono pesare in età in cui non abbiamo bene le idee chiare o manchiamo di esperienze, quello per me è il principale problema ( ma c'è anche un orologio biologico per cui ad una certa età figliare è un casino, e anche se possibile farsi le notti in bianco a 50 anni o a 30 è ben altra musica ).