FKK Mystic

La visita al Mistyc è da preferire all'interno di un weekend , ovviamente c'è più figa , ma, visto il viaggio conviene accoppiarlo ad una visita alla città , che per chi non c'è mai stato merita davvero . E ricordiamoci che c'è la filiale salisburghese del casa carinzia , il casa juvavum . E ovviamente , per chi ha disponibilità economiche importanti , anche il babylon .
 
Ho dimenticato di scrivere nella recensione, ma lo aveva già scritto qualcuno prima di me, che se andate al Mystic dall'Italia in auto, per intenderci passando per Villach, oltre alla vignetta autostradale, vi dovete preparare 11 euri per l'andata e 11 per il ritorno, per pagare il transito in una galleria, troverete un casello tipo i nostri in autostrada, anzi, attenzione a rallentare per tempo perché si vede all'ultimo momento e il mio navigatore mi dava presenza di autovelox tipo Tutor, mi pare.
 
Ho dimenticato di scrivere nella recensione, ma lo aveva già scritto qualcuno prima di me, che se andate al Mystic dall'Italia in auto, per intenderci passando per Villach, oltre alla vignetta autostradale, vi dovete preparare 11 euri per l'andata e 11 per il ritorno, per pagare il transito in una galleria, troverete un casello tipo i nostri in autostrada, anzi, attenzione a rallentare per tempo perché si vede all'ultimo momento e il mio navigatore mi dava presenza di autovelox tipo Tutor, mi pare.
ma scusa , e passando dal Brennero - innsbruck , se fa lo stesso la galleria?
io ricordo che l'ho pagata ,la galleria ,quella volta che son stato a kufstein -Atlantis (ma quella volta il Brennero era out) ciao ;)
 
ma scusa , e passando dal Brennero - innsbruck , se fa lo stesso la galleria?
io ricordo che l'ho pagata ,la galleria ,quella volta che son stato a kufstein -Atlantis (ma quella volta il Brennero era out) ciao ;)

no, è proprio un'altra strada, ho visto adesso su google maps, però non so se pure su quella c'è qualche "extra" ... eh eh eh
 
no, è proprio un'altra strada, ho visto adesso su google maps, però non so se pure su quella c'è qualche "extra" ... eh eh eh
si certo , la vita è piena di extra ;
dipende da dove se parte !!
comunque se non erro , la zona in cui c'e' la galleria attraversa il parco dei monti tauri , e volendo , per chi scia , non lontano da Kufstein c'è il comprensorio sciistico di Kitzbühel ;)
ciao ;)
 
Per passare attraverso l'Austria c'è sempre da pagare dazio , perchè, oltre alla vignetta ci sono sempre dei passaggi a pedaggio . Ponte europa , il tunnel in questione nei monti tauri e anche un tunnel dalla slovenia alla carinzia . A volte mi chiedo a cosa serva sta vignetta . Comunque , a breve ci sarà anche in Germania una vignetta da pagare .
Visto le cifre importanti del nostro hobby , qualche euro non fa la differenza , però rompe perchè sono tutte microspese che si accumulano e si fa presto ad arrivare al costo di una camera .
 
Da quanto avevo sentito sti tunnel si pagano perché di gestione privata in Austria. Però sulla ricevuta ho notato ASFINAG quindi ho i miei dubbi siano privati.
 
Per passare attraverso l'Austria c'è sempre da pagare dazio , perchè, oltre alla vignetta ci sono sempre dei passaggi a pedaggio . Ponte europa , il tunnel in questione nei monti tauri e anche un tunnel dalla slovenia alla carinzia . A volte mi chiedo a cosa serva sta vignetta . Comunque , a breve ci sarà anche in Germania una vignetta da pagare .
Visto le cifre importanti del nostro hobby , qualche euro non fa la differenza , però rompe perchè sono tutte microspese che si accumulano e si fa presto ad arrivare al costo di una camera .

infatti, tra una cosa e l'altra se tiri le somme ti mangi una camera o più, e pensare che al Mystic, come da mia rece, sono stato bene, quindi vale la pena tornarci e ci tornerò a breve.
ciao
 
Una curiosità: se si parcheggia nel distributore Shell in'autostrada per rientrare verso l' Italia dopo bisogna dirigersi verso la Germania per un pezzo di strada.Prima di fare inversione si entra in territorio tedesco?
 
Una curiosità: se si parcheggia nel distributore Shell in'autostrada per rientrare verso l' Italia dopo bisogna dirigersi verso la Germania per un pezzo di strada.Prima di fare inversione si entra in territorio tedesco?

credo proprio di si, io ho fatto così, anche se il navigatore mi diceva di imboccare a dx una stradina che però era sbarrata ... sono un po' di km, mi pare sei o sette.
 
Grazie Estatico per la risposta.Immaginavo fosse cosi guardando google maps:unknw:

tutto sommato conviene andare al parcheggio del locale, si risparmiano tempo e chilometri, però leggi la mia recensione che ti aiuta a non perderti, se la prendi sottogamba fai un sacco di giri a vuoto, altrimenti è molto facile, il secondo giorno ci ho messo tre minuti dall'uscita dell'autostrada.
ciao
 
Per passare attraverso l'Austria c'è sempre da pagare dazio , perchè, oltre alla vignetta ci sono sempre dei passaggi a pedaggio . Ponte europa , il tunnel in questione nei monti tauri e anche un tunnel dalla slovenia alla carinzia . A volte mi chiedo a cosa serva sta vignetta . Comunque , a breve ci sarà anche in Germania una vignetta da pagare .
Visto le cifre importanti del nostro hobby , qualche euro non fa la differenza , però rompe perchè sono tutte microspese che si accumulano e si fa presto ad arrivare al costo di una camera .

Quanto hai ragione, quanto hai ragione...pensa che io, nella vita quotidiana, ragiono tutto in multipli di 70 euro o multipli di 30 minuti....
Una multa in Italia, non è solo una multa...sono camere in meno in Austria...

Del resto, quando si passa dall'hobby alla professione di punter, diventa tutto parte di uno scopo...scopare!!

Ah ah ah ah:pleasantry:
 
Quanto hai ragione, quanto hai ragione...pensa che io, nella vita quotidiana, ragiono tutto in multipli di 70 euro o multipli di 30 minuti....
Una multa in Italia, non è solo una multa...sono camere in meno in Austria...

Del resto, quando si passa dall'hobby alla professione di punter, diventa tutto parte di uno scopo...scopare!!

Ah ah ah ah:pleasantry:


Io invece è da un po' che ragiono a multipli di 50 euro , e tra un po' mi sa che passo a 40 euro . D'altronde se si va in Germania i prezzi sono questi , devo ancora capire il senso dei 70 euro in Austria , avranno più spese o magari l'euro in Austria vale meno . E mi fermo qui , perchè si sa bene che è la domanda che fa i prezzi .
 
Io invece è da un po' che ragiono a multipli di 50 euro , e tra un po' mi sa che passo a 40 euro . D'altronde se si va in Germania i prezzi sono questi , devo ancora capire il senso dei 70 euro in Austria , avranno più spese o magari l'euro in Austria vale meno . E mi fermo qui , perchè si sa bene che è la domanda che fa i prezzi .
....anche la qualità fa la differenza e non solo della gnocca, ma di tutto l'insieme.
 
Io invece è da un po' che ragiono a multipli di 50 euro , e tra un po' mi sa che passo a 40 euro . D'altronde se si va in Germania i prezzi sono questi , devo ancora capire il senso dei 70 euro in Austria , avranno più spese o magari l'euro in Austria vale meno . E mi fermo qui , perchè si sa bene che è la domanda che fa i prezzi .

....anche la qualità fa la differenza e non solo della gnocca, ma di tutto l'insieme.
Germania=no confine Italia :lol:
 
Si tutte cose che si pagano a caro prezzo nei postriboli di confine . Ma finchè ci saranno questi numeri di presenze avranno ragione loro , anzi mi stupisco che non abbiano ancora alzato i prezzi .
 
Si tutte cose che si pagano a caro prezzo nei postriboli di confine . Ma finchè ci saranno questi numeri di presenze avranno ragione loro , anzi mi stupisco che non abbiano ancora alzato i prezzi .
Mah caro Cjsnare 1 da quanto sento e leggo le presenze nei locali di confine sono calate notevolmente!! Secondo mè tempo un'anno due vedrai calano le ali per bene.
 
Indietro
Alto