Apro qui un thread dedicato all’argomento, non ne ho trovati di simili (Tempimoderni), nel caso esista già lo accoderemo.
La situazione penso l’abbiano vissuta quasi tutti: di fronte ad una ragazza indisponente, interrompiamo il rapporto
e ce ne andiamo, anche se abbiamo già pagato e non abbiamo ottenuto la restituzione del denaro.
Ci possono essere molte variabili, come la restituzione parziale del denaro, un pompino a metà ecc ecc.
Un comportamento rinunciatario del cliente può creare un modo di operare passivo e sfavorevole dell’esercente.
Ho appena letto la recensione di un utente novizio che ha lasciato la cifra equivalente ad un meeting di un’ora
con una escort di agenzia senza aver consumato, perchè la ragazza lo ha indisposto al punto da indurlo ad andarsene.
http://community.punterforum.com/showthread.php?t=305897&p=2045565#post2045565
Bene.
Punto primo: non esiste una regola che prevede che il cliente debba versare il pattuito prima.
Punto secondo: quando la ragazza chiede prima il pattuito e si verificano una o più di queste situazioni:
- l’incontro ha un certo valore, rapportato alle nostre tasche e alle tariffe/prestazioni della escort;
- l’escort ci riceve in modo apatico/poco simpatico, tipo non si avvicina, niente bacetto, abbraccio, sorriso, sembra scocciata o nervosa, silenziosa, autoritaria;
- è poco curata, come chi non è pronta a ricevere qualcuno;
- vi ha fatto aspettare senza un valido motivo;
in questi casi vale la pena fare qualcosa prima di pagare, per saperne di più sulla persona sconosciuta che abbiamo davanti o lo ritenete inutile?
Se vale la pena, quali possono essere le tattiche/frasi da utilizzare per capire meglio che cosa fare (restare o no)?