come ha gia' fatto notare smith l'art. 16 fornisce la copertura ai provvedimenti in favore della salute pubblica, ed anche, se lo si volesse, all'obbligo vaccinale.
il fatto che i politici siano di basso livello non attiene al testo costituzionale ma al modo di essere di questo popolo.
ps. solo per curiosita' storica e non per polemica devo farti notare che la destra dell'epoca non era scomparsa ma si era rifugiata dentro l'ala destra del partitone di maggioranza (mimetizzandosi quel tanto che serviva); l'impressione che la costituzione dica tutto e il contrario di tutto e' dovuta a una sana usanza della politica di allora: il bilanciamento degli interessi.
in ogni caso, voglio essere cattivo, la destra dell'epoca non avrebbe mai fatto questo casino contro i vaccini (l'obbligo vaccinale fu introdotto per la prima volta da un tal benito).
per essere esatti la destra di allora, pur a modo suo, aveva un certo senso della cosa pubblica non essendo ancora contagiata dal reganismo tacerismo, una infezione letale della politica e della psiche.