Mi ricordo quando nelle discotesche e nei ristoranti mi dovevo sorbire tonnellate di fumo passivo di tutti i chainsmokers, che avevo anche tra amici e conoscenti, i quali trasformavano ben presto i locali in camere a gas.
All'epoca, non esistendo ancora la sensibilità che c'è oggi, nessuno dei non fumatori si sarebbe sognato di dire che vivevamo nella dittatura dei fumatori, che avevano scelto liberamente di fumare (fumavano anche in casa, davanti e in presenza dei figli e lo so perchè sono tra le altre cose figlio e nipote di fumatori anche abbastanza incalliti), anche perchè, se qualcuno lo avesse detto, gli avrebbero risposto anche piuttosto sgarbatamente "Se non ti garba il fumo, stattene poi a casa. Nessuno ti obbliga a venire al ristorante, al bar, in discoteca".
Tra le altre, non esisteva il divieto di fumo negli uffici e su tanti luoghi di lavoro: buona parte della gente fumava davanti e in faccia a clienti, colleghi, datori di lavoro...
Poi un giorno han fatto una legge: in questi locali e in molti altri, compresi luoghi di lavoro, non era più permesso liberamente fumare.
Dovevano andare fuori o in appositi locali che, guarda strano, qualche ristorante ha provato anche a fare ma che sono durati come gatti in tangenziale.
Anche lì, guarda strano, delle grosse lamentele alla fine non le ho sentite. Non si parlò di dittatura, di libertà civili violate, ecc. ecc.
Perchè?
All'epoca, non esistendo ancora la sensibilità che c'è oggi, nessuno dei non fumatori si sarebbe sognato di dire che vivevamo nella dittatura dei fumatori, che avevano scelto liberamente di fumare (fumavano anche in casa, davanti e in presenza dei figli e lo so perchè sono tra le altre cose figlio e nipote di fumatori anche abbastanza incalliti), anche perchè, se qualcuno lo avesse detto, gli avrebbero risposto anche piuttosto sgarbatamente "Se non ti garba il fumo, stattene poi a casa. Nessuno ti obbliga a venire al ristorante, al bar, in discoteca".
Tra le altre, non esisteva il divieto di fumo negli uffici e su tanti luoghi di lavoro: buona parte della gente fumava davanti e in faccia a clienti, colleghi, datori di lavoro...
Poi un giorno han fatto una legge: in questi locali e in molti altri, compresi luoghi di lavoro, non era più permesso liberamente fumare.
Dovevano andare fuori o in appositi locali che, guarda strano, qualche ristorante ha provato anche a fare ma che sono durati come gatti in tangenziale.
Anche lì, guarda strano, delle grosse lamentele alla fine non le ho sentite. Non si parlò di dittatura, di libertà civili violate, ecc. ecc.
Perchè?