I club ci saranno ancora?

Da frequentatore di club in coppia penso che sarà difficile, per un po di tempo, che tutto ritorni velocemente come prima. Gli scambi di partner saranno più difficili: ci si limiterà a frequentarli per guardare e farsi guardare... almeno per qualche mese. Molti si andava nei club con amanti e trombamiche perché più divertenti della classica scopata al motel o in auto, spesso anche solo per stare nella Spa ed avere un rapporto sessuale con la partner.
 
Questo virus con il tempo attenuerà la sua virulenza e diventerà come una semplice influenza, si morirà 10 volte più facilmente, ma tanti poveretti non sapranno valutare il rischio e quindi faranno come prima. Sull'igiene dei club, sarà tutta una comica, già incasseranno 1/10 di quello che incassavano (e già non facevano igiene), figuriamoci se vorranno destinare risorse economiche per migliorare l'igiene, tanto nessuno potrà affermare di aver preso il virus sicuramente nel privè e molti per vergogna o pudore, negheranno anche di esserci stati...visto che tanto non servirebbe a nulla…
Vaccino e cura sono fantascienza, l'influenza è in giro da una vita e nessuna cura… il vaccino spesso è proprio quello che ti fa ammalare, specie i più deboli con difese immunitarie zoppicanti...adesso finchè ti prendi l'influenza ancora ancora, se ti becchi il covid sono cazzi tripli...
Ovviamente sarà l'evoluzione che detterà il passo, ma la vedo mooolto lunga
 
Per la riapertura l'ultima bozza di decreto parla del 2021. Se va bene se ne riparlerà il prossimo anno.
In francia non se la passano meglio di noi. Pensate a Cap
 
A mio giudizio i club riapriranno relativamente presto secondo me per l'inizio dell'estate, perchè essendo circoli seguiranno normative diverse rispetto ai locali pubblici.
Si probabilmente ci saranno un mucchio di restrizioni con un avviso attaccato alla porta con le cose che non si possono più fare, ma se queste regole non saranno rispettate chi vigila si girerà dall'altra parte per non perdere clientela.
Il problema più che altro sarà quante persone saranno disposte ancora ad andarci: ad esempio quando sono scoppiati i primi casi in Emilia si è parlato molto del rischio contagio avvenuto nella discoteca le grotte a causa di ballerini spagnoli positivi e se invece fosse successo in un locale scambista? Il rischio di sputtanamento è alto e anche la paura di ammalarsi non andrà via in pochi mesi
 
un conto una discoteca, un altro un club per scambisti. Nessuno dirà di esserci stato, così continueranno a girarsi dall'altra parte, anche perché è molto ma molto difficile sapere e provare dove si è stati contagiati. Comunque sono in linea con il tuo post.
 
Non credo. Le restrizioni si applicavano anche a circoli privati con ingresso al pubblico (cosa che di fatto sono i privè, visto che basta che paghi l'ingresso e diventi subito socio...) ma poi è proprio il tipo di posto dove non puoi mantenere le distanze, sennò che ci vai a fare?
 
Ragazzi ma quando andavate prima o vi facevano un servizietto nella glory hole o nella dark room vichiedevano il certificato medico? E dai su.... Chiaro che un po' di diffidenza all' inizia ci sarà... Ma poi tutto pian piano ritorna come prima... Inizialmente ci sarà molto esibizionismo e coppie o persone che già si conoscevano che giocheranno fra loro.
 
Mi chiedevo ma che posti avete frequentato fino al ora?
Igiene personale prima durante e dopo è la regola e non l'eccezione.
E in locale semiserio con gestori che sanno fare il loro lavoro non si rischia alcuna malattia.
Io ho frequentato locali singol oriented in cui si trovano singole e coppie consenzienti e le coppie vere sono una eccezione ma si trovano, e un questi posti mi sono sentito di famiglia.
La base di questi posti è proprio la promiscuità e la trasgressione.
Vero che lo status sono associazioni private tra soci,quindi in frequentato da un numero relativamente ristretto di persone, al contrario di bar o ristoranti che sono locali pubblici che quando riapriranno saranno soggetti a restrizioni per l'accesso e il distanziamento.
Cosa succederà alla riapertura, beh all'entrata ci saranno le istruzioni per l'accesso e al massimo il controllo della temperatura o un autocertificazione di buona salute per pararsi il culo.
L'incognita più grossa è come ci si comporterà dentro, personalmente se devo guardare gli altri divertirsi tra loro o al massimo rimedio una sega con i guanti rimando a tempi migliori
 
Ahahah... quando lecchi una patata o te lo prendono in mano o in bocca dopo averne fatti ve dire altri due di che igiene parli?? Ma per favore
 
Ahahah... quando lecchi una patata o te lo prendono in mano o in bocca dopo averne fatti venire altri due di che igiene parli?? Ma per favore
 
Ahahahah perché quelli che dicono che prima era la stessa cosa ?
Prima che probabilità avevi di contrarre una malattia grave e soprattutto cosa doveva succedere per essere contagiato ? con il coronavirus basta parlare con un infetto (PARLARE non fare lingua in bocca) per ammalarsi e 1 su 3 ci muore… se vi sembra la stessa cosa...fate pure, a me francamente mi'mporta sega, ma forse due pensierini sopra sarebbe bene farli...
 
Vedo pareri discordi e mi sa che non tutti abbiano ben chiaro in che situazione ci troviamo: i luoghi dove si creano assembramenti non riapriranno prima del 2021siano discoteche o chiamateli come volete. Circoli con spazi enormi come CN o Bolero che possono ospitare oltre 100 coppie non creano assembramenti?
Quando si riaprirà lo si farà con le dovute precauzioni, distanza tra le persone e mascherina, andremo al privè con mascherina rimanendo distanti o saremo tutti trasgressori?
Chi penserà di essere più furbo degli altri sarà trasgressore e se si svilupposse un focolaio? Un tot di infetti, rischio della vita per molti, ritiro delle licenze ai gestori.
Ragazzi avete presente di cosa stiamo parlando? per me i privè apriranno molto dopo le discoteche, finche non ci sarà vaccino saranno posti pericolosissimi
 
Come ho già detto,se anche ci fosse un focolaio in un privè, sarebbe molto difficile accertarlo, dato che tutti "dimenticherebbero" di essere stati in un locale del genere e quindi non risulterebbe, figuriamoci alle autorità…
Un vaccino ? Ma sai cos'è un vaccino ?
 
ok gli assembramenti come discoteche e concerti , ma in un bus di linea di citta' non c'è assembramento ? o il tram ? treno ? aereo ? per non parlare in tutti i settori lavorativi , come si fa' a mantenere le distanze di sicurezza di 1-2 metri ? è come dire tenere la distanza di sicurezza quando sei in fila sotto ad un semaforo con il rosso ! ok prima apriranno i settori piu' sicuri ed importanti per il paese ma poi piano piano riaprira' tutto perchè non si puo' dire che non ti puoi contagiare in un supermercato o al lavoro ma invece ti contagi solamente in discoteca o andare da una pay . ok che adesso bisogna aprire il mercato del lavoro perchè non si puo' piu' andare avanti cosi per mancanza di soldi ma vedrete che quando piano piano riaprira' un po tutte le categorie riprendera' ad aumentare il contagio .
 
a quello sicuro… hanno già detto che ci sarà un'altra ondata in autunno...perché questa secondo loro è già finita… apriranno tutto perché il denaro comanda su tutto, a fine anno conteremo 200.000 morti...
 
Alfio possiamo tenere chiuso tutto, ma poi invece che del virus la gente muore di fame.. poi so che non è facile prendere decisioni
 
Beh credo alla fine prevarrà la linea di mezzo, lavorare per mangiare ok, divertirsi rischiando forse un pò meno. Intendo dire che per il necessario saremo obbligati per il superfluo potremo aspettare
 
Mi chiedevo ma che posti avete frequentato fino al ora?
Igiene personale prima durante e dopo è la regola e non l'eccezione.
E in locale semiserio con gestori che sanno fare il loro lavoro non si rischia alcuna malattia.

Ahahahahah scommetto che prosegue con "un giorno Alice arrivò ad un bivio sulla strada e vide lo Stregatto sull'albero...." :sarcastic_hand: :sarcastic_hand: :rofl: :rofl:

:hunter: :hunter:
 
Indietro
Alto