Discussione I milanes - MILANO

Non ci credo per nulla, non perché non potrebbe essere vero. Conosco giornalisti che si inventano storie incredibili. Come descritto dall’articolo, una ragazza non ne parlebbe.
 
La storia è verosimile, effettivamente se poi sia vera è un altro discorso. Un giornalista ci mette mezz'ora a scrivere un pezzo così e non deve certo dimostrare che la storia sia reale, quindi potrebbe benissimo non esserlo...
 
La vedo dura che riesca a durare cinque anni come spera lei. Pur non facendo la pay tout court è molto difficile stare in questo mondo per cinque anni, a meno che tu non sia cliente.
 
Però sai che ho conosciuto pa
La vedo dura che riesca a durare cinque anni come spera lei. Pur non facendo la pay tout court è molto difficile stare in questo mondo per cinque anni, a meno che tu non sia cliente.
La penso come te ma non ho mai capito, e forse mai capirò, quanto conti il logoramento psicologico e quanto invece dipenda dal guadagno che molte pay fanno in pochi anni (che credo sia davvero molto confrontato con altri lavori, ma magari sbaglio).
 
La vedo dura che riesca a durare cinque anni come spera lei. Pur non facendo la pay tout court è molto difficile stare in questo mondo per cinque anni, a meno che tu non sia cliente.
.. beh in realtà non è detto.. io ne conosco alcune in attività da molto più di 5 anni.
Semplicemente sono ragazze che hanno una visione "seria" della vita e che vedono il loro lavoro per quello che è : "un ottimo lavoro" che permette di guadagnare molti soldi lavorando pochi giorni al mese e nel frattempo si costruiscono un "impero" al di fuori.
A fronte di questo sono effettivamente consapevoli di quello che fanno e ne sono "contente".
Dopo molti anni di frequentazioni ho semplicemente visto e toccato con mano che il loro "segreto" è il riuscire a scindere il lavoro dalla loro vita reale.

Certo, non è una vita per tutte e moltissime ragazze non riescono a convivere con queste dinamiche.

Ho conosciuto ragazze (anche negli ultimi 6 mesi) che si sono approcciate a questo mondo nel modo più sbagliato possibile e che ne sono rimaste psicologicamente (tristemente) schiacciate.

Poi vabbè.. gli argomenti di discussione sarebbero tanti.

Il_Bue.
 
Dopo molti anni di frequentazioni ho semplicemente visto e toccato con mano che il loro "segreto" è il riuscire a scindere il lavoro dalla loro vita reale.
Certo, non è una vita per tutte e moltissime ragazze non riescono a convivere con queste dinamiche.
Ho conosciuto ragazze (anche negli ultimi 6 mesi) che si sono approcciate a questo mondo nel modo più sbagliato possibile e che ne sono rimaste psicologicamente (tristemente) schiacciate.
Poi vabbè.. gli argomenti di discussione sarebbero tanti.

 
SIg.Lazzorini- Vede signor giudice la nostra piccoletta, la Silvana, intrerruppe presto gli studi per inserirsi, come si dice, nel gran calderone.
Giudice Bonifazi- Come? In che senso? Che genere di lavoro faceva la ragazza?
Sig.Lazzorini- Pubbliche relazioni, frequentava, era ricevuta, insomma si esplicava!
Giudice Bonifazi- Lo dica chiaramente allora: faceva la puttana!
 
Per non dire le entry level da 70/100 x 1/2 ora sono quasi tutte scarse o missili.. di completo poi, non é rimasto niente di interessante.. pure alcune resident come Maryca e Margo che davano soddisfazioni sicure se ne sono andate...


tra l’altro mi manca questa Sofia all’appello.. è su RR da anni con le stesse foto ma non trovo recensione..

 
Ultima modifica:
Maryca dovrebbe tornare (così c'è scritto sullo stato di whatsapp) e comunque Giusy difende bene la postazione ?
 
Avete anche voi la percezione che, nonostante i tempi che stiamo affrontando di contrazione economica, ci sia un paradossale aumento dei rates? Molte loft ormai si propongono a 250/H o più
A dire il vero tranne alcune eccezioni no, se guardo ad esempio le ragazze agency recensite su questo forum quasi tutte chiedono 200 per un'ora.
 
Avete anche voi la percezione che, nonostante i tempi che stiamo affrontando di contrazione economica, ci sia un paradossale aumento dei rates? Molte loft ormai si propongono a 250/H o più
Assolutamente sì.
Prima c'erano ragazze esteticamente migliori (secondo me) nelle scuderie da 70, inoltre quasi sempre trovavi la ragazza delle foto o al massimo c'era Photoshop.
Ora a 70 vedo età media più alta, livello estetico più basso e spesso c'è la sòla, cosa che secondo me ha creato lo spazio di mercato perché le russe della Bovysa alzassero i rates e per la nuova categoria di russe fighe e che mantengono le promesse, ma a 200 all'ora.

In pratica un'ora con una russa giovane e carina, se non vuoi rischiare brutte sorprese, è passata da 120 a 200 senza optional, io la vedo così. Sono ragazze sicuramente di un altro livello rispetto alle scuderie classiche, ma sono convinto che la qualità di queste ultime sia senz'altro calata.

Tieni conto che nei tempi di contrazione economica, e a vedere i dati questa pandemia non fa eccezione, molti benestanti diventano più benestanti e la forbice tra le varie fasce di reddito si allarga.
Chi fa parte della fascia di reddito che si può permettere incontri da 200 euro più volte al mese probabilmente preferisce farne due da 200 senza brutte sorprese che 3 da 120 rischiando di beccare il missile in almeno un caso.

Concludo la mia analisi socio-economica alla cazzo di cane (e priva di pretese, sia chiaro) dicendo che secondo me con meno OTR e con i centri massaggio chiusi durante la zona rossa c'è una diminuzione dell'offerta che contribuisce al fenomeno che descrivi.
 
Indietro
Alto