Discussione I milanes - MILANO

si
Amici milanesi, scrivo qui riflessione per capire cosa sia successo da dopo il periodo pandemico.
Prima del 2020 riuscivo a fare le mie scappatelle nella città della moda e avevo quasi l'imbarazzo della scelta: mi sono fatto qualche sana trombata a prezzi non esorbitanti (massimo 140 x 1h ricordo) e non ho grossi ricordi di inculate.
Negli ultimi due anni ho dovuto diminuire drasticamente le mie ripassate per ovvi motivi e per questioni di lavoro; da qualche mese però mi si è aperta una nuova opportunità e riuscirò a tornare (anche se non spesso) a Milano. Dopo un paio di passaggi in questo 2022 rimango perplesso e mi sto chiedendo se è solo una mia impressione o se il mercato è cambiato radicalmente:
  • nel weekend trovare una ragazza dopo le 19 è impossibile a meno che non ti sposti su quelle che da prezzo di listino ti chiedono una cosa relativamente "normale" per 150 rose e 30 minuti (che di azione poi si parla di 20 minuti o meno)
  • le prestazioni basiche oramai sono da 100 in su per i soliti 30 minuti (a meno di non andare in zone periferiche e con ragazze che chiamarle tali è un insulto a quelle che hanno meno di 30 anni)
  • prima gli annunci proliferavano e oggi vedo anche una certa scarsità: anche se non è un parametro certo, ricordo di rosarossa che aveva 250 annunci e anche più...oggi vedo che siamo sui 160 e ho anche letto, non ricordo dove, che per fare ciccia il sito stesso tende a riproporre annunci scaduti per far vedere che c'è offerta
  • vedo sovente nei vostri commenti che parecchie ragazze hanno il dono dell'ubiquità: sono contemporaneamente a Torino e Milano; uno chiama va e si trova davanti un'altra ma rimane guidato dal gingillo infragambe e spesso rimane mezzo inculato
Evito poi di fare commenti relativamente a quelle recensioni entusiastiche in cui leggendo si vede qualcosa che è poco più di una prestazione semplice fatta però a prezzi secondo me fuori da ogni logica (ma probabilmente devo rivedere certi parametri).
Come si dice dalle mie parti (e qui da me il mercato è davvero deprimente) "icche c'è"?
Nella mia punter-agenda sto depennando mano a mano i numeri e le ragazze che offrono servizi pessimi ma la lista si sta così assottigliando che mi rimangono pochissimi numeri; si dice tanto di piano b e piano c ma qui a volte diventa complesso avere anche solo il piano a... e per me che vengo da fuori non posso nemmeno fare prenotazioni con giorni di anticipo perché rischio poi di darlo io il bidone.
Nella mia ultima visita è stato un parto trovare una "ragazza": tra chi dal venerdì alla domenica non lavorava, a chi mi diceva che le 22 era troppo tardi alla fine avevo due soluzioni: o le ragazze di agenzie che viaggiano a 200/250 all'ora (che magari sono pure in overbooking) o quelle delle zone periferiche non recensite (o recensite una vita fa) in cui il livello di rischio inculata è altissimo.
Quindi diciamo che per quello che sto annusando da questi primi mesi del 2022 le soluzioni sono:
  • rassegnarsi a spendere i 150 (per 30 minuti) per avere qualcosa che possa essere definito decente, innalzando però in maniera significativa il rapporto rischio/rendimento
  • fare un numero a caso investendo il minimo...della serie "mi sento fortunato"
  • rassegnarsi a una manovella nella solitudine della camera di hotel
si, è vero, la situa è peggiorata notevolmente.
nulla di paragonabile non solo al pre-2020, ma anche solo all'anno scorso. alcuni loft storici o hanno definitivamente chiuso i battenti, o (speriamo) attendono ricambio.
staremo a vedere.
 
Ma secondo me da un lato c'è la situazione russa: credo che per molte ragazze arrivare qui ora non sia semplice. Per la mia non immensa esperienza c'erano alcune russe vere, specialmente provenienti da Kazan.

Sul resto: l'inflazione galoppa in tutto il mondo, i prezzi degli affitti a Milano pure di più. I magnaccia (pardon, i manager) dei loft hanno deciso ritocchi al rialzo, dopo anni di stabilità.
Dal lato della domanda evidentemente la flessione non è così importante: da quello che leggo molti punter che recensiscono qui sembrano avere una disponibilità economica decisamente sopra la media (diverse centinaia di euro al mese) e per non prendere bidoni e scoparsi vere fighe hanno, potendoselo permettere, accettato di buon grado prezzi che partono da 150 per mezz'ora (quando con le loft russe, fino a ieri, con 140 facevi un'ora con bbj con ragazze giovani, esteticamente di buon livello e dalle prestazioni mediamente affidabili).
Del resto come dargli torto? Anch'io potendo andrei una volta a settimana da una delle ragazze dell'agenzia Love, che pare non rifilare mai bidoni.

Se si aggiunge che pare che la maggior parte dei punter non sia in grado di girare i tacchi quando sente puzza di missile o la girl non è conforme alle foto, eccoci qui.


Mi chiedo solo: se il grosso dei punter facesse pressione sui prezzi torneremmo a una situazione normale, o semplice verrebbero a Milano meno ragazze di livello?
Non lo so e so che la mia analisi è raffazzonata e piena di lacune, però io vedo questo: finché c'è chi paga prezzi alti senza battere ciglio, e a Milano chi può farlo non manca, perché chi vende certi servizi dovrebbe chiedere di meno?
Ad esempio è pieno di gente che paga 100 euro per fare un'ora di massaggio in centri cinesi con un bocchino alla fine.
Che mercato è? Uno poco adatto a chi ha un reddito medio.
 
Ho notato la stessa cosa: molte vere Russe , soprattutto da zona Kazan (di alcune avevo anche contatto Instagram ed erano realmete di quelle parti) che tornavano regolarmente, sono sparite oppure spesso preferiscono Torino, con rates invariati . Contemporaneamente sono aumentati i prezzi di Milano e si è affermata un' agenzia prima assente (quella "amorevole" che spesso vediamo in cima alle recensioni...) Mi sa di passaggio di consegne, al di là di covid o guerra...
 
Provo a dare il mio contributo a questa discussione riguardante il peggioramento dell' offerta di ragazze pay a Milano.

Pandemia e guerra hanno ridotto la circolazione delle escort, ce ne sono di meno e possono chiedere di + proprio per la legge della domanda e dell' offerta.

Di conseguenza i prezzi sono lievitati, le scuderie tradizionali di russe-ucraine sono passate da 70 a 80 come base per 30'. Le brasiliane da molti mesi sono a 100.

Il " mercato" perdippiù è inquinato da atteggiamenti scorretti di foto fake, di ragazze che se ne sono andate e che rimangono negli annunci come specchietto per le allodole, la cosa riguarda sia alcune scuderie bidone che alcune indipendenti.

Non aiuta la contemporanea pigrizia di noi punters del forum che recensiamo molto poco, specialmente nella fascia di prezzi medi, nel senso che se ci fossero + informazioni sarebbe + facile orientarsi e soddisfare adeguatamente i nostri desideri.

Anche io quando guardo gli annunci su Torino vivo il sentimento dell' "erba del vicino è sempre + verde" e mi rammarico per alcune ragazze che ho molto apprezzato e che non tornano a Milano.

Anche la Pasqua ortodossa ci ha portato via momentaneamente qualche fanciulla, mi auguro che a breve ne ritornino.
 
Ogni tanto faccio un gioco, un passatempo: scorrendo le pagine di RR conto quante ragazze ho conosciuto tra quelle presenti.

Variano da 7-8 dei periodi di magra alle 15-20 dei periodi di " vacche grasse".
Oggi sono 11 di cui una buona metà " residenti" conosciute diversi anni fa e mai più incontrate.

Beh, su TOE Torino ce ne sono 6 tutte incontrate a Milano e spero che arrivino presto qui.
 
Ed ecco un esempio pratico di un'esercente che ha pensato bene di portare il rate da 200 a 250 euro l'ora, nonostante la scarsa corrispondenza con le foto che la pubblicizzano e la pessima qualità del servizio.
 
Provo a dare il mio contributo a questa discussione riguardante il peggioramento dell' offerta di ragazze pay a Milano.

Pandemia e guerra hanno ridotto la circolazione delle escort, ce ne sono di meno e possono chiedere di + proprio per la legge della domanda e dell' offerta.

Di conseguenza i prezzi sono lievitati, le scuderie tradizionali di russe-ucraine sono passate da 70 a 80 come base per 30'. Le brasiliane da molti mesi sono a 100.

Il " mercato" perdippiù è inquinato da atteggiamenti scorretti di foto fake, di ragazze che se ne sono andate e che rimangono negli annunci come specchietto per le allodole, la cosa riguarda sia alcune scuderie bidone che alcune indipendenti.

Non aiuta la contemporanea pigrizia di noi punters del forum che recensiamo molto poco, specialmente nella fascia di prezzi medi, nel senso che se ci fossero + informazioni sarebbe + facile orientarsi e soddisfare adeguatamente i nostri desideri.

Anche io quando guardo gli annunci su Torino vivo il sentimento dell' "erba del vicino è sempre + verde" e mi rammarico per alcune ragazze che ho molto apprezzato e che non tornano a Milano.

Anche la Pasqua ortodossa ci ha portato via momentaneamente qualche fanciulla, mi auguro che a breve ne ritornino.
Io sono sconcertato e ormai cerco di pasturare escort su altri siti meno convenzionali (tinder) ormai il mercato e’ completamente rovinato da gente che di fronte a un pelo di figa non capisce più nulla, ho appena finito di leggere dell’ennesimo gonzo rovina mercato che ha pagato 180 Euro per mezz’ora di sesso.
Premetto che potrei permettermi anche io questi rates, ma ne faccio una questione di principio e sopra i 100 per mezz’ora non vado manco morto !
Nota agenzia che si pubblicizza parecchio qui su PF e’ passata da 150 per 1 ora a 150 per mezz’ora e 200 per l’ora ovviamente io l’ho bannata anche se alcune ragazze meriterebbero un giro.
Anche la sua ultima punta di diamante che al precedente tour avevo incontrato per 30 minuti a 100 adesso è a Milano ma ovviamente la mezz’ora e’ arrivata a 150.
Allora io posso accettare un incremento di 10 Euro ma aumentare le tariffe del 50% a parità di servizio lo trovo irrispettoso di questi tempi, ma ovviamente i prezzi li fa il mercato, la gente paga e loro fanno bene ad alzare i rates.
Tra poco per scopare a Milano spenderemo più che a Montecarlo, ma c’è anche da dire che la qualità dell’offerta pay è in forte peggioramento, le ragazze che meritano per bellezza e prestazioni ormai sono merce sempre più rara.
Il mio vuole solo essere un sfogo per tariffe irragionevoli di un mercato drogato da agenzie dicasi sfruttatori/papponi sempre più avidi ed infatti le migliori ragazze restano ancora le pochissime indipendenti che non devono versare il 50% del loro compenso a chi le sfrutta.
 
In effetti vedendo le ultime 12 recensioni, 10 riguardano esercenti con tariffe da 200/250 euro l'ora, con la mezz'ora che si va stabilizzando a 160. Per contro, le poche a rates più contenuti non sembrano, tranne pochissime eccezioni, offrire esperienze particolarmente esaltanti. Non ho avuto modo di osservare se questa tendenza sia un fenomeno esclusivamente milanese, ma probabilmente è così, certo è che sembra ormai fuori controllo.
 
Nel mese di Maggio sono arrivate a Milano molte valide professioniste con tariffa base di 70- 80 euro per 30'.
E' sufficiente fare una ricerca sul nostro forum per trovare le recensioni.

Credo che parte del problema che ci affligge non sia il mercato (che è cambiato solo per un + 10 euro di alcune scuderie) ma delle poche recensioni che facciamo in questa fascia di prezzi.
Sembrerebbe che recensire esercenti a meno di 100x30' sia poco gratificante, ma, insisto, il problema non è nel mercato del meretricio milanese ma nella poca propensione alla recensione nel prezzo medio.

Per esempio la mia situazione attuale per una spesa di 50-80x30':
- 11 fidelizzate che posso andare a trovare con soddisfazione, tutte a me ben note e comunque recensite positivamente sul forum, alcune stanziali altre di scuderia.
- 5 non ancora conosciute, ma recensite ottimamente a Milano e Torino
- 3 con buona recensione, arrivate a Maggio che se ne sono andate via senza che riuscissi a incontrarle.

Beh non posso lamentarmi, certo di queste sulla prima pagina di PF Milano ce ne sono solo 2, ma se cerchi le trovi tutte.
Aggiungo che nella mia ricerca ho escluso le scuderie poco serie che propongono foto false o profili assenti.

In conclusione un invito a recensire anche nella fascia media.
 
Ciao a tutti. Ho letto con interesse gli ultimi post qua sopra, perché per me che sono di Bergamo, a me Milano appare in realtà come una terra di opportunità. Ho letto svariate recensioni negli ultimi mesi e per fortuna ho notato che nella vostra città comunque diverse possibilità ad un rate onesto si trovano, ed è proprio per questo che ho in mente a breve di fare una trasferta, dato che qui la situazione è davvero desolante. I miei incontri in loft finora sono stati pochissimi, sono praticamente un pivellino, e da svariati mesi sono fermo perché appunto da noi non trovo niente che valga la pena. Il forum mi ha aiutato molto a rendermi conto di quello che è il panorama pay, ma giustamente mi ha reso anche molto ma molto più selettivo. Il mio primo incontro è stata una fregatura con rate di 100 euro per Bj e rai1 e per sentirmi dire di sborrare appena iniziato. Una volta per me è già troppo, la seconda non deve più capitare. Ho contattato alcune pay presenti a BG in questi ultimi mesi ma poi ho sempre rinunciato: qualche "buona" ragazza sembra anche esserci, ma quasi sempre si arriva a 100 per fare tutto coperto senza FK, la risposta tipo è spesso solo "parto da X euro" (a volte cifre assurde) senza nessun'altra informazione, ma proprio nessuna. A mie successive precise domande le relative risposte gliele devo quasi tirare fuori a fatica. Da lì capisco che dovrei spendere cifre astronomiche per ottenere servizi che comunque farebbero controvoglia, quindi rinuncio...
 
In effetti vedendo le ultime 12 recensioni, 10 riguardano esercenti con tariffe da 200/250 euro l'ora, con la mezz'ora che si va stabilizzando a 160. Per contro, le poche a rates più contenuti non sembrano, tranne pochissime eccezioni, offrire esperienze particolarmente esaltanti. Non ho avuto modo di osservare se questa tendenza sia un fenomeno esclusivamente milanese, ma probabilmente è così, certo è che sembra ormai fuori controllo.
Mah s'è preso i' capo...a Firenze quelle che girano generalmente scendono da Milano e ovviamente l'aumento che c'è stato lì da voi per riflesso c'è stato anche qui (ma qui mi limito generalmente a osservare per via del rischio sgamo).
180 per 30 minuti significa che fra qualche mese cominceremo a vedere facilmente i 200... già il bbj che una volta era quasi lo standard oggi sta minimo a +20/30.
@Carletto610 : non metto in dubbio che ci siano stati arrivi con base a 70/80 ma per quello che ho visto la gran parte è di pseudo agenzie farlocche e quasi tutte non hanno nel base il bbj e quindi quello che una volta era il base a 70 oggi è almeno 100.
Poi è chiaro che ci siano stanziali che pur avendo incrementato le tariffe lo hanno fatto per qualche decina di euro (non di certo aumentando del 50%), e allo stesso tempo sono sicuro che se frequenti sempre il giro di queste ragazze magari ottieni prezzi agevolati...ma essere punter per tanti significa cambiare (se volessi una fidanzata o una trombamica probabilmente farei altre scelte) e quindi addio prezzi di "favore".
Giusto per chiudere, ho appena letto di un tizio che esorta ad andare da una massaggiatrice cinese perché è in crisi e deve fare il biglietto per tornare in Cina...siamo arrivati anche al punto che ora le gentili signorine ci metteranno l'urna all'uscita con scritto "offerte per il servizio" 🤣
 
Per esempio la mia situazione attuale per una spesa di 50-80x30':
- 11 fidelizzate che posso andare a trovare con soddisfazione, tutte a me ben note e comunque recensite positivamente sul forum, alcune stanziali altre di scuderia.
- 5 non ancora conosciute, ma recensite ottimamente a Milano e Torino
- 3 con buona recensione, arrivate a Maggio che se ne sono andate via senza che riuscissi a incontrarle.
Notoriamente per chi ti legge tu usufruisci esclusivamente di BJ, quindi i rates di 70/80 di cui parli all'inizio del tuo messaggio si traducono per me e moltissimi altri utenti per i quali è tassativo il BBJ, in 100 euro per mezz'ora, cifra che per quanto mi riguarda va ancora bene. La scelta però rimane ristretta se parliamo di Milano, questo tuo elenco infatti conduce a circa 20 esercenti (fra stanziali ed itineranti) pescate nella marea di annunci che coprono un'area che va da Rho a San Giuliano Milanese e sinceramente 20, che nella media del resto delle città d'Italia, fatte le debite proporzioni, diventerebbe 2, non mi pare un quantitativo particolarmente entusiasmante.
 
E' vero che solitamente non usufruisco del BBJ, ma il BBJ non è mai stato nella tariffa base, anche quando era a 60x30' 15 anni fa.

Comunque se hai voglia di cercare trovi.

Bicocca, P.za Firenze, Via Mc Mahon, Viale Certosa, via Mercantini, via Abba, ecc...io raramente spendo + di 80 euro
 
Secondo me il problema a Milano è che la pandemia e la guerra ha portato via tutta quella fascia di semiprofessioniste gfe che arrivavano con il visto turistico magari dalle sperdute lande della Siberia e ha lasciato quasi tutte prof molto più costose. Molte italiane si dedicano a onlyfans dove riescono a portare a casa la stessa cifra senza problemi quindi sono sparite dal mercato. @Carletto610 comunque sono sparite Giacosa e Varanini che in passato davano anche belle soddisfazioni.. Tranne le solite note affidabili di fascia media strarecensite non è che le novità di quest'anno in quella fascia abbiano avuto grande successo..
 
Credo che parte del problema che ci affligge non sia il mercato (che è cambiato solo per un + 10 euro di alcune scuderie) ma delle poche recensioni che facciamo in questa fascia di prezzi.
Sembrerebbe che recensire esercenti a meno di 100x30' sia poco gratificante
Avevo dimenticato di aggiungere nel mio post precedente che quoto totalmente questa tesi: nessun'altra città oltre Milano presenta una preponderanza così massiccia di recensioni in fascia alta rispetto a quelle in fascia media.
 
Si, ci vuole talento a essere presenti nello stesso momento a Milano e Torino, ma vuoi mettere farlo a Milano e Atene, per di più con il makeup griffato Photoshop?


 
Cari punter,

Un post che magari non c'entra niente col forum ma che non saprei dove altro scrivere, perdonatemi se vi tedio...
La situazione è questa: 40enne, relazione decennale in corso, quando sono "in libertà" nella mia Milano amo bere e divertirmi, ma non trovo mai corrispondenza nella città e finisco col deprimermi. Mi spiego meglio con l'esempio di tante serate: cena, magari in compagnia, poi tasso alcolico che sale e voglia di vivere la notte, e sempre tragico schianto con la realtà. Solo compagnie di ragazzini chiassosi, anche nelle zone non proprio giovani (non vado in Darsena...). Anche posti come il Doping Club, tutti 20enni. Ma la gente dopo una certa età non esce più? Ma i posti dove gli over vanno a divertirsi a Milano non esistono? Divertirsi non vuol dire fare i trenini, non sempre almeno, magari a volte, o altre vuol dire ballare e cantare a squarciagola del buon rock. Un sogno sarebbe il bar all'americana, dove vai da solo, ti metti al bancone e qualcuno solo come te lo trovi per una chiacchiera, magari anche una donna. Solo ristoranti? Solo aperitivi? Alla una di notte solo ragazzi? Ma dai. Se no finisce che quando le remore cascano causa alcol vado in otr, trans per lo più, coi rischi che ne conseguono (e ho dato su questo fronte) o in posti tipo Nuova Idea o Nautilus (una volta) dove alla fine stai in ambiente gay e magari ti diverti anche ma sei comunque in contesto già "sessuale". In tutta Europa anche over 40 si vive la notte, ma a Milano?
 
Ultima modifica:
Secondo me il problema a Milano è che la pandemia e la guerra ha portato via tutta quella fascia di semiprofessioniste gfe che arrivavano con il visto turistico magari dalle sperdute lande della Siberia e ha lasciato quasi tutte prof molto più costose. Molte italiane si dedicano a onlyfans dove riescono a portare a casa la stessa cifra senza problemi quindi sono sparite dal mercato. @Carletto610 comunque sono sparite Giacosa e Varanini che in passato davano anche belle soddisfazioni.. Tranne le solite note affidabili di fascia media strarecensite non è che le novità di quest'anno in quella fascia abbiano avuto grande successo..
In linea generale sono d'accordo.
Solo non mi è chiara la questione visto turistico, ho cercato info e pare che ai cittadini Russi non sia vietato venire in EU per turismo.
E' attivo il blocco dei voli, ma si può evadere abbastanza facilmente con uno scalo in Finlandia.
Forse il problema principale potrebbe essere il trasferimento dei fondi
 
Indietro
Alto