bah è difficile da dire perchè vale caso per caso però, parlo per me, diciamo cena/aperitivo con ammiccamenti, giochini di seduzione piccante, diciamo fatti con classe e buon gusto, mi spiego con un esempio sitazione pre-letto diciamo che prima di salire in camera facciamo due chiacchere si beve qualcosa e se da un lato si stempera la situazione dall'altro si attizza la brace, perchè se lei è ben vestita (nulla di volgare) ma ti fà intravedere qualcosa o ti pianta un certo tipo di sguardo o casualmente ti si struscia in un certo modo o dialogando con arguzia ti dice cosa ti farebbe e si è nella situazione in cui puoi guardare ma non toccare perchè in pubblico, trovo tutto questo molto stimolante poi però in camera si deve continuare a giocare gioisamente accettando le proposte dell'uno e dell'altro ed in modo solare così come eventuali rifiuti devon esser garbati.
In genere prima di iniziare il gioco io propongo le "istruzioni per l'uso" ossia ciò che mi piace e tollero e ciò che non mi piace e non tollero...così come apprezzo quelle che fanno altrattanto, poi ci son quelle che spiazzano e ti dicono fai ciò che vuoi...e quando inizi poi ti senti dire no! uesto no! così mi smonto, ed è vero che da un lato indica massima disponibilità, dall'altro sei lasciato solo in mezzo al mar e devi scegliere una rotta sperando di indovinarla...
il fattore cena, tuttavia fà parte del gioco, non è esattamente il social perchè è già parte essa stessa del gioco, è una scusa, un'ambientazione, così come potrebbe esserlo il social si chiacchera tranquillamente si crea un minimo di empatia e si riducono le distanze fisiche e mentali.
Come in molte attività c'è iò briefing (prima dell'operazione) l'operazione vera e propria poi il debriefing (dopo l'operazione)