IL PUNTER BAMBOCCIONE

angusmacleod ha scritto:
Vedi cioff, le donne hanno un sesto senso sviluppatissimo nel capire l'uomo con uno sguardo.
E' proprio una questione di biologia, di evoluzione.

questo thread mi era sfuggito...
sono convinto anch'io che le donne abbiano un sesto senso nel giudicarci, spiega infatti perché sono/sarò scapolo :biggrin:
una volta una ragazza, che non mi conosceva, o almeno così credevo, mi ha detto a riguardo del mio status di single: "guarda, gli uomini sono come i parcheggi. quelli buoni sono già occupati, quelli ancora liberi sono per gli handicappati".
avrebbe fatto prima a darmi un calcio nelle palle... :biggrin:

angusmacleod ha scritto:
Come sempre in Italia si esagera in un senso o nell'altro.
In pochi anni siamo passati da una società fortemente maschilista e patriarcale ad una superficiale, nella quale i ruoli (che esistono nonostante questo non piaccia a molti e molte), sono diventati indistinti.

Il rispetto viene scambiato per debolezza, l'educazione per mollezza, il rigore per autoritarismo...
Anche per questo credo nell'importanza anche sociale delle pay.
Naturalmente questi sono soltanto miei pensieri e come tali non hanno nessun valore.

com'è vero! con questa frase ne faccio una t-shirt !!!

ormai i tempi sono questi:

1229690678431_00.jpg
 
ansiolitico ha scritto:
questo thread mi era sfuggito...
sono convinto anch'io che le donne abbiano un sesto senso nel giudicarci, spiega infatti perché sono/sarò scapolo
una volta una ragazza, che non mi conosceva, o almeno così credevo, mi ha detto a riguardo del mio status di single: "guarda, gli uomini sono come i parcheggi. quelli buoni sono già occupati, quelli ancora liberi sono per gli handicappati".
avrebbe fatto prima a darmi un calcio nelle palle...
no...no io ho il settimo :shok: ..........di mandarle a fan culo con il biglietto di sola andata :good:
ciao takko :bye: :bye:
 
takko ha scritto:
ansiolitico ha scritto:
questo thread mi era sfuggito...
sono convinto anch'io che le donne abbiano un sesto senso nel giudicarci, spiega infatti perché sono/sarò scapolo
una volta una ragazza, che non mi conosceva, o almeno così credevo, mi ha detto a riguardo del mio status di single: "guarda, gli uomini sono come i parcheggi. quelli buoni sono già occupati, quelli ancora liberi sono per gli handicappati".
avrebbe fatto prima a darmi un calcio nelle palle...
no...no io ho il settimo :shok: ..........di mandarle a fan culo con il biglietto di sola andata :good:
ciao takko :bye: :bye:
:lol: :rofl: :lol: :rofl: :lol: :rofl:
:bye:
 
Mi vorrei riallacciare alle discussioni di angusmacleod, invernizzi e aventador.
Io, come si nota dal nick, ho 24 anni e me ne sbatto altamente di queste mode (cellulare, macchina ecc) ma vi garantisco che tra i miei coetanei il credo è solo apparire. I genitori di alcuni miei amici (iscritti da anni all'università senza fare esami) fanno sacrifici enormi per esaudire ogni tipo di loro richiesta.
Altri amici TUTTE le sere vanno discoteca o partecipano a feste ed ovviamente la mattina dopo dormono sino alle 14, si svegliano, pasto e fuori al bar ad attendere la sera per sballarsi nuovamente.
Io la penso in modo totalmente opposto ... ho iniziato a vedere la vita in modo differente e quando parlo con loro inizio ad avere delle difficoltà nel trovare argomenti comuni e cosi sto iniziando a rimanere solo mentre le ragazze mi considerano SFIGATO... sinceramente visto il culo che mi sto facendo quest'ultima cosa mi rode.
Al momento l'unico mio momento di trasgressione è il sesso pay con Otr.
 
frequenta anche ambienti diversi, vedrai che la tua giusta per te, e che apprezzerà anche il fatto che ti sei fatto un culo così, la trovi :good:
 
lucaluca86 ha scritto:
Mi vorrei riallacciare alle discussioni di angusmacleod, invernizzi e aventador.
Io, come si nota dal nick, ho 24 anni e me ne sbatto altamente di queste mode (cellulare, macchina ecc) ma vi garantisco che tra i miei coetanei il credo è solo apparire. I genitori di alcuni miei amici (iscritti da anni all'università senza fare esami) fanno sacrifici enormi per esaudire ogni tipo di loro richiesta.
Altri amici TUTTE le sere vanno discoteca o partecipano a feste ed ovviamente la mattina dopo dormono sino alle 14, si svegliano, pasto e fuori al bar ad attendere la sera per sballarsi nuovamente.
Io la penso in modo totalmente opposto ... ho iniziato a vedere la vita in modo differente e quando parlo con loro inizio ad avere delle difficoltà nel trovare argomenti comuni e cosi sto iniziando a rimanere solo mentre le ragazze mi considerano SFIGATO... sinceramente visto il culo che mi sto facendo quest'ultima cosa mi rode.
Al momento l'unico mio momento di trasgressione è il sesso pay con Otr.
sfigati sono loro che non costruendo il loro avvenire e comportandosi da schiavi della fica( questo spinge a voler apparire a tutti costi com efanno loro) e conducendo una vita senza futuro ben presto faranno una bruttissima fine (visto anche quello che è la situazione economica italiana ed il mercato del lavoro...)..tu invece mi sembri un ragazzo con la testa giusta..costruirai il tuo avvenire ottenendo buoni risultati senza fini
re schiavo psicologico della figa delle mode del cazzo..bravo continua così :good:
 
lucaluca86 ha scritto:
Mi vorrei riallacciare alle discussioni di angusmacleod, invernizzi e aventador.
Io, come si nota dal nick, ho 24 anni e me ne sbatto altamente di queste mode (cellulare, macchina ecc) ma vi garantisco che tra i miei coetanei il credo è solo apparire. I genitori di alcuni miei amici (iscritti da anni all'università senza fare esami) fanno sacrifici enormi per esaudire ogni tipo di loro richiesta.
Altri amici TUTTE le sere vanno discoteca o partecipano a feste ed ovviamente la mattina dopo dormono sino alle 14, si svegliano, pasto e fuori al bar ad attendere la sera per sballarsi nuovamente.
Io la penso in modo totalmente opposto ... ho iniziato a vedere la vita in modo differente e quando parlo con loro inizio ad avere delle difficoltà nel trovare argomenti comuni e cosi sto iniziando a rimanere solo mentre le ragazze mi considerano SFIGATO... sinceramente visto il culo che mi sto facendo quest'ultima cosa mi rode.
Al momento l'unico mio momento di trasgressione è il sesso pay con Otr.
continua in questo modo e vedrai che il futuro ti darà molte opportunità, la ragazza quella intelligente la troverai le altre lasciale perdere ,come gli amici , valgono come un culo senza il buco
ciao takko :bye: :bye:
 
stavo riflettendo sul discorso "status symbol" (cellulari ed elettronica varia di tendenza, abiti, auto).
non credo che sia solo un problema attuale, sviluppatosi solo in questi ultimi tempi.
quelli un po' in la con gli anni, non possono smentirmi.
anche negli anni '80 (ed anche nei lustri precedenti, ma con altre forme) c'era la corsa all'oggetto firmato di tendenza.
Io mi ricordo i famosi scarponi timberland, le giacche a vento moncler, le moto da enduro (nella mia scuola spopolavano) e via di questo passo (...no, i cellulari ancora non c'erano :biggrin: )
mi ricordo che invidiavo tantissimo i miei coetanei che si potevano permettere queste "meraviglie", mentre io nell'ultimo anno delle superiori ho usato lo stesso paio di scarpe da settembre a luglio (e ci facevo pure ginnastica...) :biggrin:

per concludere, a mio modo di vedere, i tempi cambiano ma le aspirazioni dei giovani rimangono sempre le stesse.

è ovvio che c'è stato un notevole miglioramento delle condizioni economiche rispetto ad un tempo, ma è cambiata anche un'altra cosa: hanno creato nuovi status symbol, molto più accessibili (economicamente intendo) di quelli di una volta.

l' iphone se lo possono permettere in tanti (ma non tutti), mentre la lancia aurelia negli anni '60 poteva mermettersela solo l'elite.
oggi al ragazzo che vuol fare bella figura al bar, basta qualche capo firmato e l'ultimo cellulare per dare l'illusione di agiatezza ai propri coetanei/e.
ho fatto questi esempi, solo per semplificare... ovviamente ho presente che la maserati, come la lancia aurelia degli anni '60, anche adesso solo in pochi se la possono permettere... ma adesso abbiamo la fiat 500, la mini eccetera eccetera... molto più accessibili (quel tanto che basta), ma anche queste, non per tutti.

in ogni modo è un discorso complesso, e non bastano certo queste poche righe in questo post (scritte da un signor nessuno come me poi... :biggrin: ) per spiegare fenomeni del genere.
 
ansiolitico ha scritto:
stavo riflettendo sul discorso "status symbol" (cellulari ed elettronica varia di tendenza, abiti, auto).
non credo che sia solo un problema attuale, sviluppatosi solo in questi ultimi tempi.
quelli un po' in la con gli anni, non possono smentirmi.
anche negli anni '80 (ed anche nei lustri precedenti, ma con altre forme) c'era la corsa all'oggetto firmato di tendenza.

...<CUT>...

ho fatto questi esempi, solo per semplificare... ovviamente ho presente che la maserati, come la lancia aurelia degli anni '60, anche adesso solo in pochi se la possono permettere... ma adesso abbiamo la fiat 500, la mini eccetera eccetera... molto più accessibili (quel tanto che basta), ma anche queste, non per tutti.

in ogni modo è un discorso complesso, e non bastano certo queste poche righe in questo post (scritte da un signor nessuno come me poi... :biggrin: ) per spiegare fenomeni del genere.
Quoto. La tendenza, specie fra i giovani, si è diffusa proprio negli anni 80. Aggiungerei anche la famosa moda dell'avere il 125 che faceva molto figo e ti dava una marcia in più in tutti i sensi.
Ad oggi io non posso permettermi neanche la Mini (che costa comunque molti soldi), però ho un'attività mia che tiro avanti nonostante sia toccata profondamente da questa crisi. E non è risparmiando nell'andare a signorine che potrei essere più agiato. Meno male che vivo ancora con i miei. Certamente non per libera scelta.
 
invernizzi ha scritto:
ansiolitico ha scritto:
"guarda, gli uomini sono come i parcheggi. quelli buoni sono già occupati, quelli ancora liberi sono per gli handicappati".
Questa frase del cazzo mi ricorda tanto uno scontro a fuoco fra Biondafata e l'amico Belimpito (e non solo lui).
viewtopic.php?f=83&t=30116&start=50#p324401

...va a finire che sono stato vittima della stessa tipa :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin:
solo che a me l'ha detto in faccia :biggrin: :biggrin:
 
invernizzi ha scritto:
Aggiungerei anche la famosa moda dell'avere il 125 che faceva molto figo e ti dava una marcia in più in tutti i sensi.

hai ragione! avevo rimosso completamente, c'era anche la diatriba tra quelli che con il pk 125 ed il px 125 :biggrin:
ed io che non avevo neanche la bicicletta!!! :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin:

per il resto del tuo post, ti quoto anch'io in pieno.
 
ansiolitico ha scritto:
stavo riflettendo sul discorso "status symbol" (cellulari ed elettronica varia di tendenza, abiti, auto).
non credo che sia solo un problema attuale, sviluppatosi solo in questi ultimi tempi.
quelli un po' in la con gli anni, non possono smentirmi.
anche negli anni '80 (ed anche nei lustri precedenti, ma con altre forme) c'era la corsa all'oggetto firmato di tendenza.
Io mi ricordo i famosi scarponi timberland, le giacche a vento moncler, le moto da enduro (nella mia scuola spopolavano) e via di questo passo (...no, i cellulari ancora non c'erano :biggrin: )

D'accordo, d'accordo (c'ero anch'io :biggrin: ), ma quelle erano mode che riguardavano essenzialmente i ggiovani. Gli status symbol attuali (telefoni, i-phone-i cazz ecc., auto, abiti firmati) riguardano, lo ripeto, ampie fasce d'età. Vuoi perchè il bombardamento mediatico è aumentato, vuoi perchè (credo) l'età mentale di molti adulti si è abbassata :biggrin: . Ci sono trenta-quarantennni che sono eterni adolescenti (e non mi riferisco certo al fatto di essere o meno bamboccioni).
conosco anche persone di sanissimi principi che ucciderebbero per un i-kaz appena uscito..

ansiolitico ha scritto:
è ovvio che c'è stato un notevole miglioramento delle condizioni economiche rispetto ad un tempo, ma è cambiata anche un'altra cosa: hanno creato nuovi status symbol, molto più accessibili (economicamente intendo) di quelli di una volta.

l' iphone se lo possono permettere in tanti (ma non tutti), mentre la lancia aurelia negli anni '60 poteva mermettersela solo l'elite.

Questo è sacrosanto. Del resto si riallaccia al mio discorso di prima, a un certo punto bisognava allargare il target (non pensate male :biggrin: ), aumentare le fasce d'età a cui rivolgersi, ma anche le fasce economiche.



ansiolitico ha scritto:
in ogni modo è un discorso complesso, e non bastano certo queste poche righe in questo post (scritte da un signor nessuno come me poi... :biggrin: ) per spiegare fenomeni del genere.

Il bello di stare qui è che ognuno è un signor nessuno, ma può dire il proprio parere per discuterne con gli altri :good:
 
lexar ha scritto:
D'accordo, d'accordo (c'ero anch'io :biggrin: ), ma quelle erano mode che riguardavano essenzialmente i ggiovani. Gli status symbol attuali (telefoni, i-phone-i cazz ecc., auto, abiti firmati) riguardano, lo ripeto, ampie fasce d'età. Vuoi perchè il bombardamento mediatico è aumentato, vuoi perchè (credo) l'età mentale di molti adulti si è abbassata :biggrin: . Ci sono trenta-quarantennni che sono eterni adolescenti (e non mi riferisco certo al fatto di essere o meno bamboccioni).
conosco anche persone di sanissimi principi che ucciderebbero per un i-kaz appena uscito..
hai colto nel segno.
dagli anni '80 si è iniziato a "colpire" gli adolescenti (cioè gli attuali 30/40enni):
- videomusic (per noi più anziani che se la ricordano ancora :biggrin: )
- mtv (per i più giovani)
- con programmi come drive in
- dj television
- non è la rai

e come risultato, gli adolescenti di allora sono diventati i quarantenni di oggi che non possono fare a meno dell' ipad2 e del cayenne turbo per andare a fare la spesa a 500 metri da casa...

quindi non un abbassamento dell'età mentale, bensì la "naturale ev(inv)oluzione" :biggrin:

lexar ha scritto:
Il bello di stare qui è che ognuno è un signor nessuno, ma può dire il proprio parere per discuterne con gli altri :good:

beh, grazie :good:
 
Indietro
Alto