rintracciamento + una partizione della memoria dello smartphone privato, accessibile solo con una gesture (quindi priva di icona tappabile) e protetta da password e impronta dove nascondo i vari social compromettenti
Interessante questa funzione di accessibilità tramite gesture. E' una funzione specifica del telefono o vi è un software da installare?
Io uso una soluzione molto simile alla tua. Sul telefono "ufficiale", uno smartphone android di fascia alta, ho installato l'app Island, che crea un ambiente di lavoro che ho a sua volta protetto con accesso biometrico tramite Norton App Lock (il telefono ufficiale è un Android stock e non ha ancora la possibilità di proteggere l'accesso alle app).
Dentro vi è l'account del mio alter ego con i contatti sincronizzati, Whatsapp con punternumero, Brave come browser per consultare punterforum e altri siti, telegram (che usano in poche) e obsidian (per prendere eventuali appunti).
Poi uso anche un vecchio telefono, con la classica crepa sullo schermo, dove c'è la puntersim che uso per le telefonate. Anche qui ho Island protetto con il browser e poco altro (whatsapp preferisco tenerlo nell'ambiente "lavoro" e protetto sul telefono ufficiale).
Ho trovato una buona offerta da 2,50 al mese, con telefonate illimitate e 30 giga, che bastano e avanzano.
Ovviamente pulisco per bene la cronologia chiamate dopo aver contattato e fruito dei servizi con l'esercente di turno.
C'è da dire che la mia partner è abituata a vedermi con più di un telefono in giro. Non che mi serva per lavoro, ma semplicemente perchè sono un tipo piuttosto geek e quindi, quando sono a casa, il telefono ufficiale serve solo a telefonare e uso gli altri device o tablet per leggere chat di amici su telegram, vari forum con i miei interessi, twitter, notizie, giochini...
Diciamo quindi che il fatto che io abbia un secondo (e terzo) dispositivo non è fonte di curiosità. Preferisco, comunque, tenere tutto separato e protetto da occhi indiscreti. Non si sa mai.