[INFO] OTR Veneto zone libere da ordinanze

la zona di Mira è fuori ordinanza, è territorio black, ne testai una tempo fa, ma non sono fra le mie preferenze.
Sulla romea
http://maps.google.it/maps?hl=it&ll...=4tWBrUIFY9d7DDc1i3aSdQ&cbp=11,296.03,,0,8.71

Se non c'è l' ordinanza è comunque facile che ti appioppino una multa sui 150 .. in caso si venga pizzicati in fase di discussioni , se ti beccano nel mentre ... beh li sono cazzi un pochino più amari ...
Scusa ma la multa da 150 deriva da cosa se non c'è ordinanza?
 
Dove non vige l'ordinanza vigono ancora tutte le altre leggi, e questo è pacifico.
Ma prima della legge Maroni ma pare proprio che si andasse ad OTR a cuore più leggero, non troppo, ma di sicuro non con questa spada di damocle che pende sulle teste anche solo per fermarsi.
L'applicazione di multe da 150 euro in fase di discussione dove NON VIGONO le ordinanze ed eventuali controlli nel mentre, non li ritengo impossibili, ma comunque improbabili.
Il motivo è semplice: se una amministrazione volesse rendere efficace la lotta alla prostituzione e fare cassa emetterebbe le ordinanze da 500 euro anche per ritornare delle spese della municipale.
Questo non significa che in quei comuni il pericolo non esista ma i pericoli sono RAGIONEVOLMENTE AFFIEVOLITI.
E poi scusa anche se prendessi una multa da 150 euro (per cosa non si capisce) è sempre meglio di 500 euro (meno di 1/3), e scusa se è poco!
Nel caso venissi beccato nel mentre scatterebbe denuncia per atti osceni in luogo pubblico ma qui è un paio di maniche ben diverso, tali provvedimenti anche in passato sono stati presi molto molto raramente.
La denuncia penale per atti osceni è convertibile in sanzione amministrativa quindi lasciar fedina penale pulita. Ha solo un problema: è costosissima. Un recente caso a un nostro collega di Mestre: la conversione è costata la pena accessoria di 10mila euro!!!
 
Comune di Treviso: nessuna ordinanza....il problema è che a Treviso sono esattamente in 5, lungo il Terraglio. E solo una degna di nota



Nemmeno a Campalto mi risulta ci siano ordinanze.
 
Scusa ma la multa da 150 deriva da cosa se non c'è ordinanza?
A me capitò 2 anni fa circa .. .zona Mira, luci blu mentre chiacchieravo con l' amica... mi contestarono "disturbo della quiete pubblica", qualcosa sopra le 100 bombe! Ovviamente non era vero, ma trovandomi in una zona e ad un orario in cui NON DOVEVO ESSERCI decisi di pagare .
 
A me capitò 2 anni fa circa .. .zona Mira, luci blu mentre chiacchieravo con l' amica... mi contestarono "disturbo della quiete pubblica", qualcosa sopra le 100 bombe! Ovviamente non era vero, ma trovandomi in una zona e ad un orario in cui NON DOVEVO ESSERCI decisi di pagare .

Ottimo a sapersi, bisogna spegnere il motore e parlare piano :mda:
 
se vogliono rompere le balle le rompono .. anche abusando del potere e sfruttando la possibile tua posizione di debolezza.
Ovviamente bombe da 500 non si vedono e 100/150 è meno pesante però da fastidio, e molto l' atteggiamento.
 
Bisognerebbe che tra noi punter ci fosse un avvocato con le palle e fare pagare queste falsità a chi da gli ordini e chi li esegue. Ormai noi italiani dovremmo essere stufi di questi ed altri abusi e menzogne.Saluti.
 
zarboy d'accordissimo, se si trovasse un avvocato, collega che volesse prendersi a carico queste tematiche rispettando privacy ecc ecc sarei ben lieto!!!
 
La denuncia penale per atti osceni è convertibile in sanzione amministrativa quindi lasciar fedina penale pulita. Ha solo un problema: è costosissima. Un recente caso a un nostro collega di Mestre: la conversione è costata la pena accessoria di 10mila euro!!!

L'ho letta sul giornale sta storia. Sono stati gli abitanti della zona a chiamare la volante. Dov'è successa di preciso sta cosa?
 
e pensare che con il paese in crisi che abbiamo dobbiamo pure mantenere sti rompicogl.ioni che scassano la mijìkia a nojaltri invece di avdare a caccia di delinquenti...ma tra poco ne segheranno un bel pò di questi soggetti...lo stato ormai non può più mantenerli..siamo ai primi posti in europa ..siamo ormai uno stato di polizia...solo per rompele le uallere ai cittadini invece di fare il loro dovere..ed intanto stupratori ladri assassini extracom fanno il llro comodo liberi e tranquilli...
 
ragazzi, qualcuno sa se le ordinanze di Spresiano e Villorba sono ancora vigenti?

Spresiano quasi certo (99,999%), non ho trovato l'ordinanaza del comune ma so che multano, a Villorba certo al 100% ho visitato il sito del comune ed è presente l'ordinanaza valida fino al 30/09/2012 (tanto poi la prorogano).
 
In riferimento ai ricorsi ed al timore che abbiamo di presentare gli stessi per evitare che poi giungano delle comunicazioni a casa è possibile fin da quando si è presi in flagrante dare come domicilio una casella postale invece che quello ufficiale? In questo caso si potrebbe stare relativamente tranquilli e presentare questi benedetti ricorsi. Lo chiedo a chi si intende della cosa. Basterebbe pertanto premunirsi facendo una casella postale che piò essere utile in molti casi e non solo per i ricorsi e che non credo costi nemmeno molto. Saluti a tutti,
 
Volevo informare che ieri a Vicenza c'è stata un pattuglia di polizia che controllava nelle vie libere dall'ordinanza (!!!).
Molto strano ma era evidente che stessero controllando le signorine (richiesta documenti ecc) e non fermassero nessuna auto, probabilmente era un controllo "amministrativo" (precedenti/immigrazione ecc) e non "repressivo" (multare/spaventare i clienti).
Comunque era giusto avvisarvi.
 
Questo thread è decisamente al limite. Anche se viene mantenuto aperto solo a titolo informativo, quindi non con la velleità di favorire l'elusione delle varie ordinanze comunali, si prega di non elencare esercenti che operano sia in zone franche che non.
 
I controlli delle forze dell'ordine ci sono sempre stati anche prima delle ordinanze ed è giusto che sia così. Dove girano soldi e donne puó accadere qualdiasi reato. Ció non significa che siano intenzionati a contrastare le nostre attività
 
Indietro
Alto