Iniziativa: leggere!

Come sapete, sono uno dei principali sostenitori dell'annuncio conforme al vero.

In pratica, i FAKES non mi sono mai piaciuti.

Uno delle cose che mi si rimprovera è la mancanza di rigidità nei confronti degli iscritti meno attivi.

Fatto salva questa discussione già affrontata in altre sedi, vediamo di vedere il bicchiere mezzo pieno del discorso.

Un numero congruo di visitatori significa visibilità, frequentazione.

Da qui, ogni informazione postata in PFI ha valenza mediatica di un certo interesse. Un servizio utile, che peraltro da tempo alcuni utenti stanno facendo per la community è rappresentato dallo smascheramento dei FAKES. In questi giorni, ho aperto la sezione di CAPE CANAVERAL dedicata alla raccolta delle segnalazioni FAKES.

La mia iniziativa è questa: cosa ne pensate di istituire un gruppo di FAKE HUNTERS con l'obiettivo di scansionare il web alla ricerca di annunci farlocchi?

Ovviamente il tutto dovrà essere moderato e ci dovranno essere regole da seguire per evitare di cadere nelle trappole giuridiche della diffamazione e del plagio.

Il tutto, ricollegandomi a quanto anticipato nella prima parte di questo thread, per cercare di dare anche una valenza mediatica a tutte le scoperte, in modo tale da imporre la riduzione della pubblicazione di annunci fasulli a chi ne fa una bandiera commerciale (webmasters e inserzioniste), quindi rendere difficoltoso l'esercizio del meretricio a coloro che non hanno talento naturale (fisicità, capacità relazionali) e si nascondono dietro foto false per sopperire alle proprie mancanze.

In tal modo, sarà possibile tracciare in tutte le esperienze pubblicate un profilo esauriente ed univoco delle inserzioniste che prescinda dalla volatilità di un collegamento ipertestuale piuttosto che da un numero di telefono.

Utilizzate il thread qui di seguito per esprimere la vostra opinione.

:thank_you2:
 
e un ottima idea ma dobbiamo collaborare tutti chi poco e chi tanto , i risultati si vedono e si vedranno, speriamo che anche chi continua a prenderci per il naso lo capisca :treaten:
ho i miei dubbi
ciao takko :bye: :bye:
 
Non createvi una aspettativa di breve periodo. E' solo pochi giorni che abbiamo cominciato seriamente. Ci sarà una fase in cui organizzare al meglio le info organizzate. Per il momento il lavoro di segnalazione FAKE è fondamentale per creare una base di dati. Poi spetterà anche al punter cambiare abitudini evitando di frequentare inserzioniste che pubblicano annunci corredati da foto farlocche. Da questo punto di vista, molto meglio due righe di testo fatte bene, stile "quodiano nazionale".
 
Però siete sicuri che una che pubblica foto farlocche sia, solo per questo, da evitare?
Magari non sarà la strafiga che voleva far credere, ma poi alla prova dei fatti potrebbe essere soddisfacente...
 
Zhu ha scritto:
Però siete sicuri che una che pubblica foto farlocche sia, solo per questo, da evitare?
Magari non sarà la strafiga che voleva far credere, ma poi alla prova dei fatti potrebbe essere soddisfacente...
Non credo che lo scopo dell'iniziativa sia mettere in dubbio le eventuali doti amatorie di chi pubblica annunci con foto fake .
Però se io vado da una donna convinto di poter scopare una velina e mi ritrovo maurizio costanzo c'è evidentemente qualcosa che non va nel contratto non scritto che s'instaura tra le parti.
 
Zhu...una domanda....

Ma tu leggi solo l'ultimo post o l'intero thread?

Uno delle cose che mi si rimprovera e' la mancanza di rigidità nei confronti degli iscritti meno attivi.

Fatto salva questa discussione già affrontata in altre sedi, vediamo di vedere il bicchiere mezzo pieno del discorso.

Un numero congruo di visitatori significa visibilità, frequentazione.

Da qui, ogni informazione postata in PFI ha valenza mediatica di un certo interesse. Un servizio utile, che peraltro da tempo alcuni utenti stanno facendo per la community e' rappresentato dallo smascheramento dei FAKES. In questi giorni, ho aperto la sezione di CAPE CANAVERAL dedicata alla raccolta delle segnalazioni FAKES.

La mia iniziativa e' questa: cosa ne pensate di istituire un gruppo di FAKE HUNTERS con l'obiettivo di scansionare il web alla ricerca di annunci farlocchi?

Ovviamente il tutto dovrà essere moderato e ci dovranno essere regole da seguire per evitare di cadere nelle trappole giuridiche della diffamazione e del plagio.

Il tutto, ricollegandomi a quanto anticipato nella prima parte di questo thread, per cercare di dare anche una valenza mediatica a tutte le scoperte, in modo tale da imporre la riduzione della pubblicazione di annunci fasulli a chi ne fa una bandiera commerciale (webmasters e inserzioniste), quindi rendere difficoltoso l'esercizio del meretricio a coloro che non hanno talento naturale (fisicità, capacità relazionali) e si nascondono dietro foto false per sopperire alle proprie mancanze.

In tal modo, sarà possibile tracciare in tutte le esperienze pubblicate un profilo esauriente ed univoco delle inserzioniste che prescinda dalla volatilità di un collegamento ipertestuale piuttosto che da un numero di telefono.

...adesso è più chiaro?
 
Zhu ha scritto:
Però siete sicuri che una che pubblica foto farlocche sia, solo per questo, da evitare?
Magari non sarà la strafiga che voleva far credere, ma poi alla prova dei fatti potrebbe essere soddisfacente...

zhu, ma che significa?! se uno vuole andare da una che inserisce foto di monica bellucci, per me è liberissimo di farlo! e magari si ritrova una che assomiglia anche alla bellucci, ma che c'entra questo?!
il discorso che si è fatto in queste pagine è che se una fa un'offerta "commerciale" mettendo foto fasulle, è già in partenza disonesta. che poi alla prova dei fatti sia comunque carina e dispensatrice di ogni sigla possibile e immaginabile, questo è un altro discorso...
io (e ripeto io, non con_siglio niente a nessuno), da una che mette annunci fake non vado per principio, perchè so come spesso va a finire (per esperienze da pivello di tanti anni fa).
e l'unico modo per difendere la nostra "categoria" è -per quanto possibile- informarsi e informare sugli annunci farlocchi.

sbaglio o stai continuando a fare implicito rimando alla tipica cinese che mette sempre annunci fake, ma che "poi alla prova dei fatti potrebbe essere soddisfacente"? :biggrin:
:bye:
 
zhu hai fatto domande assurde pure quiCollegamento alla pagina web non disponibile :rtfm:
ha qualche problema? :unknw:
possiamo aiutarti? :unknw:
ciao takko :bye: :bye:
 
takko ha scritto:
zhu hai fatto domande assurde pure quiCollegamento alla pagina web non disponibile :rtfm:
ha qualche problema? :unknw:
possiamo aiutarti? :unknw:
ciao takko :bye: :bye:

:rofl: :sarcastic_hand:
:clapping: grande takko!
 
takko ha scritto:
zhu hai fatto domande assurde pure qui
Veramente in quel thread tu hai detto che si può parlare di tutto su questo sito... e invece non è così, dei bordelli non si può parlare, come ha ribadito TBG...
 
Zhu ha scritto:
takko ha scritto:
zhu hai fatto domande assurde pure qui
Veramente in quel thread tu hai detto che si può parlare di tutto su questo sito... e invece non e' così, dei bordelli non si può parlare, come ha ribadito TBG...
vedi che nel tuo discorso tralasci alcuni particolari che io ti ho scritto"si può parlare di tutto in questo sito "rispettando regole e policy" e qua chiudo ,fai quello che vuio
ciao takko :bye: :bye:
e questi cosa sono svuotatoi publiciCollegamento alla pagina web non disponibile
 
Zhu ha scritto:
takko ha scritto:
zhu hai fatto domande assurde pure qui
Veramente in quel thread tu hai detto che si può parlare di tutto su questo sito... e invece non e' così, dei bordelli non si può parlare, come ha ribadito TBG...

scusa, ma ci stai prendendo per i fondelli? stai trollando o che cosa?! capisci le spiegazioni?! poichè i bordelli sono una forma di sfruttamento della prostituzione e poichè secondo la legge italiana lo sfruttamento della prostituzione è reato, NON possiamo parlare di BORDELLI, anche nell'ipotesi in cui ce ne siano sul territorio italiano! CHIARO? per l'estero, takko gentilmente ti ha dato il link.
ma finiamola qui, per favore... siamo del tutto OT per star dietro alle uscite di zhu...
:fool:
 
takko ha scritto:
e questi cosa sono svuotatoi publiciCollegamento alla pagina web non disponibile
Ma quelli stanno in Germania! Di quelli che stanno in Italia non si può parlare, a quanto ho capito...
Nell'altro sito dove scrivevo se ne poteva parlare tranquillamente...
 
albertoa1970 ha scritto:
poichè i bordelli sono una forma di sfruttamento della prostituzione e poichè secondo la legge italiana lo sfruttamento della prostituzione e' reato, NON possiamo parlare di BORDELLI
Adesso è chiaro... :bye:
 
Zhu ha scritto:
albertoa1970 ha scritto:
poichè i bordelli sono una forma di sfruttamento della prostituzione e poichè secondo la legge italiana lo sfruttamento della prostituzione e' reato, NON possiamo parlare di BORDELLI
Adesso e' chiaro... :bye:
alleluia :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo:
ciao takko :bye: :bye:
 
Occorrerebbe coordinarsi: per esempio: non ha senso che io guardi il sito xxx quando l'ha fatto qualche altro utente ieri. Occorrerebbe creare dei gruppi di lavoro..
 
sicuramente è un'ottima iniziativa...
in particolare trovo molto deludente il fatto di salire da una tipa e poi dover scappare perchè è un cesso
 
nopetta ha scritto:
quoto in pieno, il forum serve anche per scoprire i fake o presunti tali, e se questi sono palesi ben vengano portati a conoscenza del gruppo, poi saranno i singoli membri a decidere se andare di persona a verificare. :diablo:

Parole sante :good:
:bye:
 
Indietro
Alto