Iniziativa: leggere!

Come sapete, sono uno dei principali sostenitori dell'annuncio conforme al vero.

In pratica, i FAKES non mi sono mai piaciuti.

Uno delle cose che mi si rimprovera è la mancanza di rigidità nei confronti degli iscritti meno attivi.

Fatto salva questa discussione già affrontata in altre sedi, vediamo di vedere il bicchiere mezzo pieno del discorso.

Un numero congruo di visitatori significa visibilità, frequentazione.

Da qui, ogni informazione postata in PFI ha valenza mediatica di un certo interesse. Un servizio utile, che peraltro da tempo alcuni utenti stanno facendo per la community è rappresentato dallo smascheramento dei FAKES. In questi giorni, ho aperto la sezione di CAPE CANAVERAL dedicata alla raccolta delle segnalazioni FAKES.

La mia iniziativa è questa: cosa ne pensate di istituire un gruppo di FAKE HUNTERS con l'obiettivo di scansionare il web alla ricerca di annunci farlocchi?

Ovviamente il tutto dovrà essere moderato e ci dovranno essere regole da seguire per evitare di cadere nelle trappole giuridiche della diffamazione e del plagio.

Il tutto, ricollegandomi a quanto anticipato nella prima parte di questo thread, per cercare di dare anche una valenza mediatica a tutte le scoperte, in modo tale da imporre la riduzione della pubblicazione di annunci fasulli a chi ne fa una bandiera commerciale (webmasters e inserzioniste), quindi rendere difficoltoso l'esercizio del meretricio a coloro che non hanno talento naturale (fisicità, capacità relazionali) e si nascondono dietro foto false per sopperire alle proprie mancanze.

In tal modo, sarà possibile tracciare in tutte le esperienze pubblicate un profilo esauriente ed univoco delle inserzioniste che prescinda dalla volatilità di un collegamento ipertestuale piuttosto che da un numero di telefono.

Utilizzate il thread qui di seguito per esprimere la vostra opinione.

:thank_you2:
 
Ultimamente le finanze latitano ahimè, quindi al momento posso solo sostenere a parole l'iniziativa.

Giuste anche le precisazioni qua e la per il topic, ovvero di coloro che sanno già di non trovare la ragazza della foto ma possono ottenere comunque un esperienza piacevole (come mi è capitato di recente con Patrizia di Viserbella), però è innegabile la "scorrettezza" commerciale di mettere foto false in un annuncio pubblicitario quindi... supporto all'iniziativa.

Spero di poter al più presto contribuire alla cosa, perché al momento purtroppo... :cray:
 
marcojohn ha scritto:
Ultimamente le finanze latitano ahimè, quindi al momento posso solo sostenere a parole l'iniziativa.

Giuste anche le precisazioni qua e la per il topic, ovvero di coloro che sanno già di non trovare la ragazza della foto ma possono ottenere comunque un esperienza piacevole (come mi e' capitato di recente con Patrizia di Viserbella), però e' innegabile la "scorrettezza" commerciale di mettere foto false in un annuncio pubblicitario quindi... supporto all'iniziativa.

Spero di poter al più presto contribuire alla cosa, perché al momento purtroppo... :cray:

puoi comunque contribuire anche a tavolino, scovando le foto false. vedi uso di http://www.tineye.com/

:bye:
 
albertoa1970 ha scritto:
marcojohn ha scritto:
Ultimamente le finanze latitano ahimè, quindi al momento posso solo sostenere a parole l'iniziativa.

Giuste anche le precisazioni qua e la per il topic, ovvero di coloro che sanno già di non trovare la ragazza della foto ma possono ottenere comunque un esperienza piacevole (come mi e' capitato di recente con Patrizia di Viserbella), però e' innegabile la "scorrettezza" commerciale di mettere foto false in un annuncio pubblicitario quindi... supporto all'iniziativa.

Spero di poter al più presto contribuire alla cosa, perché al momento purtroppo... :cray:

puoi comunque contribuire anche a tavolino, scovando le foto false. vedi uso di http://www.tineye.com/

:bye:

Sarò tardo io ma o non ho capito ancora come funziona sto sito oppure tutte le volte che ho provato non trovava un bel niente !!!
 
devi "uploadare" l'immagine o incollare il link della stessa. può essere che non trovi nulla, soprattutto con foto molto taroccate.
 
albertoa1970 ha scritto:
devi "uploadare" l'immagine o incollare il link della stessa. può essere che non trovi nulla, soprattutto con foto molto taroccate.
Se taglio e incollo il link della pagina su cui si trova la foto è giusto ?
 
devi fare tasto destro mouse - "copia URL immagine". col link dell'intera pagina non può funzionare, sempre che la pagina web non sia il risultato dell'apertura della foto...
prova, ci sono riuscito io solo con qualche prova senza essere un esperto...
in ogni caso se cerchi, credo che qualche 3d ci possa essere che spiega tutto...
:bye:
 
leo80bo ha scritto:
albertoa1970 ha scritto:
devi "uploadare" l'immagine o incollare il link della stessa. può essere che non trovi nulla, soprattutto con foto molto taroccate.
Se taglio e incollo il link della pagina su cui si trova la foto e' giusto ?
eccoCollegamento alla pagina web non disponibile
ciao takko :bye: :bye:
 
fra l'altro mi sto anche io rendendo conto di quanti annunci (per es. su bakeca) contengano nello spazio dedicato alle immagini, una foto col testo dell'annuncio e del cellulare... insomma le stanno davvero provando tutte per fregarci, ma non lo capiscono che cosi si rendono ancora più evidenti nella loro fraudolenza?

Fra l'altro ho come il "sospetto" che vi siano fior fiore di organizzazioni dietro a sti annunci... è impensabile che dall'oggi al domani cambino tutte quante modo di fare con gli annunci! Mi sto riferendo alle girls eh.. le t-girls per fortuna mantengono ancora una "parvenza" di serietà, tonnellate di photoshop a parte :biggrin:
 
porcino ha scritto:
fra l'altro mi sto anche io rendendo conto di quanti annunci (per es. su bakeca) contengano nello spazio dedicato alle immagini, una foto col testo dell'annuncio e del cellulare... insomma le stanno davvero provando tutte per fregarci, ma non lo capiscono che cosi si rendono ancora più evidenti nella loro fraudolenza?

Fra l'altro ho come il "sospetto" che vi siano fior fiore di organizzazioni dietro a sti annunci... e' impensabile che dall'oggi al domani cambino tutte quante modo di fare con gli annunci! Mi sto riferendo alle girls eh.. le t-girls per fortuna mantengono ancora una "parvenza" di serietà, tonnellate di photoshop a parte :biggrin:

Vedi amico, nonostante ci siano fior di disclaimer che indicano che siti come BAKEKAINCONTRI non utilizzano il supporto di "agenti", c'è qualche furbacchione che cerca di colmare questo gap, spacciandosi per "pubblicatore sul sito". In pratica, rintraccia le ragazze che sono ancora sprovviste di pc e poi si propone come intermediario (coglionazzo! è favoreggiamento... 'zzi tuoi) per la pubblicazione degli annunci. E fa di tutto per mantenerli in rete. Per non sbagliarsi poi, utilizza nei titoli caratteri speciali: avrete tutti notato quegli annunci tipo

:::::.....(((( bellissima indonesiana ti aspetta )))) ....::::::

se ci fate caso, ce ne sono gruppi ripubblicati a breve distanza uno dall'altro che riportano il titolo con la stessa confezionatura...

E' chiaro che queste non sono solo elucubrazioni della mia mente malata, ma sono suffragate da "indagini" (più che altro curiosità) presso le ragazze che incontro per divertimento.

Quindi, almeno per la zona nella quale mi muovo, posso solo confermare la presenza di questi presunti intermediari.

Ci sono anche ragazze che si associano ovvero per esempio una solo di esse ha il pc e provvedono a pubblicare annunci in serie, dando modo a chi è dotato di occhio allenato, di pensare che ci sia una qualche cosa di organizzato dietro questa sistematicità.

Infine, l'ultima moda è quella lanciata da kijijiincontri, neonato di una famiglia di webmaster di dubbie origini e professionalità.

In pratica ripubblicano i contenuti di altri siti in modo tale da avere un riscontro di "rilevancy" di breve periodo da parte dei motori di ricerca. L'obbiettivo è quello di ottenere questo benedetto pagerank elevato che consente di fare i veri affari online... ma ci vuole molto di più: pazienza, costanza, serietà e professionalità anche in questo settore, perchè pubblicare annunci non è tanto diverso che avere un sito di ecommerce e provvedere al suo mantenimento online e soprattutto in alto nelle pagine dei risultati di ricerca.

Mi potrei dilungare creando un offtopic che non è proprio il caso, ma l'argomento è per me realmente interessante. Soprattutto quello che riguarda gli artifici tecnici per portarsi rapidamente in alto nei risultati di ricerca senza preoccuparsi della rilevanza dei contenuti pubblicati. Un esempio in tal senso, è sbucciami.com: non sto a sindacare chi c'è dietro anche se penso di ricordare qualche cosa in tal senso... i più esperti possono verificare il pericoloso e abbondante utilizzo di "testo nascosto" all'interno delle pagine per ottenere una risposta positiva da i motori di ricerca... da qui non oso pensare l'attendibilità dei contenuti pubblicati...

VAbbè, ritorniamo ontopic.
 
TheBigGun ha scritto:
Infine, l'ultima moda e' quella lanciata da kijijiincontri, neonato di una famiglia di webmaster di dubbie origini e professionalità.

kijijiincontri, gira su software Apache/2 e si trova in Olanda :mda:

Comunque ho letto pure io, di "volontari" che si prestano ad inserire annunci con tanto di foto alle girl, FESSI?? :yes:
:bye:
 
Raf-Modena ha scritto:
TheBigGun ha scritto:
Infine, l'ultima moda e' quella lanciata da kijijiincontri, neonato di una famiglia di webmaster di dubbie origini e professionalità.

kijijiincontri, gira su software Apache/2 e si trova in Olanda :mda:

Comunque ho letto pure io, di "volontari" che si prestano ad inserire annunci con tanto di foto alle girl, FESSI?? :yes:
:bye:
i famosi "volontari "della cupola? :bomb_phone: :buba:
ciao takko :bye: :bye:
 
Cercando di tornare on topic, dopo questo primo periodo di test, ritengo sia venuto il momento di procedere con la stesura delle regole per la pubblicazione dei FAKES.

Mi è stato fatto correttamente notare da alcuni di voi, che sarebbe necessario catalogare in qualche modo le informazioni collezionate.
Direi che l'indicizzazione macro, sia quella operabile attraverso la pubblicazione dell'allegato MATRICE, dell'index con il numero di telefono con le ultime due cifre sostituite da XX e il tag [FAKE] all'inizio del titolo. Il tutto per sfruttare al meglio le potenzialità del motore di ricerca.
Il thread da pubblicare in sezione RICHIESTA INFO della città di competenza e da segnalare all'Amministrazione per l'invio in cartella FAKES, in modo tale da lasciare il collegamento nel forum di origine e mantenere un ulteriore indicazione per i naviganti. Penso sia corretto utilizzare la sezione RICHIESTE INFO perchè in tal modo è possibile, qualora qualche avventore pubblicasse una recensione (in apposita sezione), linkare la rece e chiudere come RISOLTA. In queto modo è possibile tenere in considerazione anche una esperienza positiva che potrebbe nascondersi dietro un annuncio farlocco.

Ricapitolando:

  • 1 - Forum RICHIESTA INFO della città di competenza: si pubblichi un thread di segnalazione con il titolo [FAKE] NOMEINSERZIONISTA - CITTA - SITO INTERNET.

    2 - Nel corpo del thread si provveda ad inserire tutta la documentazione a supporto per motivare la taggatura dell'annuncio come fasullo ovvero indicare a chi corrispondono le foto utilizzando i servizi tipo TinEye, eventualmente smascherando il fake pubblicando le foto a volto scoperto.

    3 - Si provveda alla segnalazione all'Amministrazione in modo tale da ripubblicare in sezione FAKES, mantenendo l'argomento "ombra" nella posizione originale.

Proviamo in questo modo. :good:
 
Scusa Boss ma per quelli già pubblicati solo nella sezione fake ? che si fa? e poi una curiosità l'opzione Risolta è facoltà degli amministratori metterla o c'è qualche comando o procedura che io non conosco? :bye:
 
3 - Si provveda alla segnalazione all'Amministrazione in modo tale da ripubblicare in sezione FAKES,

La segnalazione esplicita in thread o con il bottoncino segnalazioni "!"..??????
 
Rispondo ad entrambi: si utilizza il tasto SEGNALA MESSAGGI ! e si inserisce la relativa segnalazione all'Amministrazione. Per quelle che già ci sono, restano comunque archiviate nella cartella FAKES, senza però il riferimento in RICHIESTA INFO.
 
Indietro
Alto