@furlan76, la tua replica ben articolata e ricchi di spunti, offre la stura a tante riflessioni e ad altrettante risposte. Io sto interloquendo da ore e certamente le cose da te dette, meriterebbero un enfasi e una voglia migliori di quanto ne ho adesso. Mi riservo di darti le soddisfazioni che meriti, allorché sarò meno " esausto " per le interlocuzioni precedenti. Comunque, proviamo a parcellizzare le risposte, e poi dove arrivo, mette o spruocchel ..... arrivo fin dove la stanchezza mi consente e poi metto un bastoncino per segnare il punto ( converrai che detto in napoletano, assume tutta un'altra poesia. : spruocchel alias bastoncino. Arte locutoria pura )
L'assunto da te enunciato per definire l'amicizia, può, in linea di massima, essere condiviso.
Ma non dirmi che a te non è mai capitato di dover dire una " diversa verità " ad un amico/a per tutelarlo/a ? Se non ti è mai capitato, poco impirta, sappi che capita, perché checche' tu possa pensarla, a volte ci sono cose che è meglio non dire, fidati. Quindi già su questa parte del,'assunto .... parliamone.
Reciprocità ? Che intendi tu per reciprocità ? Se intendi pari contributo, per la parte emotiva, la parte economica, per la disponibilità, etc., scusa ma mi fai 1 solo esempio d rapporto ( amicizia o coppia ), in cui esiste equa reciprocità ? Esiste mica il bilancino nei rapporti affettivi ? Se poi intendi dire che debba esserci coinvolgimento ed interesse da ambo le parti, allora siamo d'accordo. Ma per curiosità chi stabilisce poi quando si può parlare effettivamente di reciprocità ? Se io do il 20% di me e l'altra parte, diciamo il 50% di se, chi stabilisce che il mio 20% valga effettivamente meno del suo 50% ? Esiste mica un parametro univoco dal quale si evincono i valori assoluti ed incontrovertibili ?
Mi pare che sulla reciprocità potremmo filosofeggiare all'infinito, non trovi ?
Ti sarai reso conto che ho usato un profluvio di parole e siamo arrivati a discernere solo dell'assunto ..... pensa te quante cose avrei da scrivere, volendo dissertare seriamente e proficuamente cn te sulle osservazioni da te fatte.
Ma mi fermo qua, per ora e mi avvolgo dello spruocchel ??
.... continua