La mia storia con una pay non è minimamente paragonabile alla tua come intensità e qualità del rapporto . Provo lo stesso a raccontartela brevemente sempre che meriti di esserlo ..e senza annoiare nessuno
Lunghissima fidelizzazione dal 2012 ( quando esercitava otr a BO per 3 anni ) ad oggi, dove esercita in terra di Puglia , Conosciuto e uscito ( pranzo , Cena , gite al mare etc . ) i suoi famigliari , figlio . Io innamorato , lei assolutamente NO , Amore a senso unico ,Quando posso la vado a trovare ( 3/4 VOLTE ANNO ) senno ci sentiamo x telef,. Quando io scendo da lei, ovviamente prima di andarmene le lascio qualcosa come regalo ( sta finendo una nuova casetta al suo paese in romania )e ci siamo detti che una volta terminata andremo insieme a soggiornare per una breve vacanza , P. S, Se nn ci vediamo Non mi chiede nessun aiuto ma al massimo una ricarica tel ogni tanto . Ovviamente con il tempo l'amore passa e si trasforma magari in un' amicizia , Io però non voglio tagliare nel modo piu assoluto questo filo che mi lega ancora a lei , Sono pensieri molto infantili ? puo darsi
@stefann, un grazie infinito per aver deciso di far partecipe me e tutti quelli che vorranno leggere, di una parte così intima, e avverto non priva di dolore, della tua vita.
Lasciami dire in primis, che nessuno più di me può comprendere i tuoi sentimenti e le " poche " gioie, accompagnate, dai tanti, probabilmente troppi, tormenti che storie come la tua portano in dote. Fardelli che ti segnano le giornate e spesso l'esistenza. Ti comprendo perfettamente e mi specchio in te, perché l'altra mia storia, quella che mi riservo poi di raccontare se e quando sarò abbastanza lucido per farlo, è esattamente speculare a questa che stai vivendo tu.
Non importa quanto sia intensa, fidati, poiché ho imparato a mie spese che quando ci sei dentro, tutto ti sembra amplificato, ergo per te è intesa quanto e forse più di quella che ho raccontato io.
È amicizia ? Non credo, e lo dico perché 1000 volte mi sono imposto di credere che fosse così .... per poi rendermi conto, come capita a te peraltro, che non riesco e non riesci a concepire una vita senza di lei ..... in qualunque forma lei voglia considerarmi/ti.
È amore non corrisposto ? Probabilmente sì, ma se anche loro alla fine non riescono a staccasi mai del tutto da noi, qualcosa oltre l'amicizia e la convenienza deve pur esserci. Magari loro stesse non si rendono, o non vogliono rendersi conto di cosa realmente provano per noi. Paura, diffidenza, disillusione ? Combinato composto delle cose ? Probabilmente siamo destinati a non scoprirlo mai.
La ragazza protagonista della mia seconda storia, perché è di lei che malgrado tutto sto narrando, in un momento di profondo dolore, abbinato ad uno stato semicomatoso dovuto ad abbondante uso d'alcool, piangendo confessò a quella che all'epoca era la sua migliore amica, e che io non conoscevo affatto al momento dei fatti, che per me provava sentimenti che non aveva mai provato per nessun uomo prima di me, anche se non riusciva a capire cosa fossero in realtà.
Mi descrisse in un modo così sublime, elencando tutte le qualità che riscontrava in me, che al solo pensiero ancora mi commuovo, .... ma aggiunse testualmente : io mi stavo lasciando andare, anzi mi sono pure lasciata andare più di quanto avrei dovuto, ma non posso né devo. Non posso permettermelo, lui è molto più grande di me, ( a me fu riportato così .... ma non escludo che l'amica, diventata poi in seguito anche mia amica, abbia edulcorato il racconto, e la protagonista abbia in realtà detto " molto più vecchio di me " ... ci separano 30 anni ), e tra l'altro è pure sposato. Ebbene si, lo sono .... poi, forse, un giorno spiegherò pure quest'altra storia.
Scusami se sto facendo un mash up tra la tua e la mia storia, ma trovo talmente tante analogie tra il tuo racconto e ciò che ho appena vissuto, che empaticamente avverto tutto il tuo tormento, ... e mi viene naturale sovrapporre le due esperienze.
I nostri sono amori unilaterali ? Forse, anzi probabile, ma che importa se questo è bastato a farci stare bene ? Se ciò ha prodotto le endorfine che ci hanno fatto levitare 15 cm dal suolo. Se anche tutto ciò è durato un solo un istante, è un istante che non rimpiangeremo mai d'aver vissuto. E fidati, siamo incommensurabilmente più ricchi noi, nonostante i tormenti, i regali, il vil danaro profuso, che coloro che quest'istante non l'hanno mai vissuto e mai potranno ricordarlo quando saranno troppo vecchi per tutto.
Cantava Lucio Dalla, titolo della canzone " Camion " una canzone che narra di un amore non esattamente corrisposto :
Ecco cosa avevo detto ci sono arrivato
amante è solo chi ama, non quello che è amato
per questo son fortunato più di te, più di te
N.B. Ovviamente in questo frangente la locuzione " amante " è declinata nella sua forma più aulica e nobile.
Un caro abbraccio ed infinita solidarietà